Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
Scusate, non vorrei mancare di rispetto a nessuno ma queste parole di Mauro valgono per me più di ogni altra recensione :D ;)
Luca
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
Scusate, non vorrei mancare di rispetto a nessuno ma queste parole di Mauro valgono per me più di ogni altra recensione :D ;)
Luca
Ciao, altri hanno dovuto fare un Reset prima di utilizzare correttamente il VP50? (Giusto per sapere come comportarmi)Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
@Mauro
Dopo il reset hai fatto l'aggiornamento del firmware?
Grazie a tutti.
---> Luc@
Non ancoraCitazione:
Originariamente scritto da Sir Anthony
Mauro
va fatto ogni volta che aggiorni il firmware o che hai problemi di instabilità.
Quindi prima monto la scheda SDI, poi lo provo. Se da problemi faccio un reset (spiega il manuale come farlo?).Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Poi aggiorno il firmware e ancora reset. Devo dargli anche da mangiare? :D
Grazie per le info! non vedo l'ora di provarlo...
Ciao Luigi,Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
si ho impostato anche 2:2 odd, esco a 720p 50 hz con l'ultimo fw disponibile del vp50.
Sulla qualità video concordo, ma non ne posso più di vedere il gladiatore.
Per qualità video secondo me l'utlimo Guerre Stellari (III) è imbattibile.
Un saluto
Pierlo
A proposito di DVD, ne ho già parlato con altri, ma ho scoperto in questi giorni il film/documentario Deep Blue e devo dire già alle prime sequenze sono rimasto veramente impressionato: una nitidezza e qualità video fantastiche, l'audio è anche in DTS, cosa che non guasta, essendoci una colonna sonora musicale molto bella; nei titoli di coda ho poi visto che si parla di operatori alle "HD camera".
Una annotazione che può servire: montando la scheda SDI ho visto che in un angolo della scheda principale (in alto a destra guardando dal retro) si trova un pulsantino con la scritta "reset", probabilmente può tornare utile nel caso si verifichi una situazione non risolvibile con il reset indicato nel manuale.
Ciao
Lo stesso problema del McIntosh MX135 si presenta anche con la HOLO3D sia in composito che in svideo.Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
Mi conforta il fatto che ora il VP50 consenta di gestire l'OSD del McIntosh. Anche perche' mi rode/va parecchio!
Ciao
MASSIMO
P.S. Porca trota non ho ancora avuto il tempo di accendere il VP50! Stasera cascasse ...
www.massimotonetti.com
Ripropongo, in un certo senso, la domanda. Appurato che l'impostazione 2:2 even è quella da preferire per il materiale filmico PAL (anche sul mio videoprocessore concorrente è così...), quale dovrebbe (potrebbe...) essere l'impostazione migliore per il materiale, sempre PAL, ma di origine video, tipo i normali programmi televisivi oppure gli eventi sportivi? 2:2 even, oppure 2:2 odd? Se fosse effettivamente vero, come ha ipotizzato qualcuno, che l'impostazione Auto è un po' "pigra" nel riconoscere la giusta cadenza, allora sapere quale delle due impostare (almeno in teoria, poi come al solito valgono i propri occhi) per questo tipo di materiale potrebbe tornare utile sia nel caso delle trasmissioni satellitari (SKY) che per la normale TV analogica, vista magari attraverso un recorder collegato in component 576i (oppure 576/p con PreP) al VP50. Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Ettore
PS: per chi, come me, vorrebbe entrare in possesso del VP50 nel prossimo futuro, l'aumento dei possessori (Angelone, ti fischiano per caso le orecchie...? :fiufiu: ) di tale processore e lo "scaldarsi" del 3d è davvero utile. Quindi, grazie a tutti!
Citazione:
Originariamente scritto da jupiterinmind
Ciao, prova 2:2 even ed esci a 1080p 60hz unlocked. Cosi' a me passa tutti i test.
Ieri ho visto il dvd di Silent Hill col VP50: per me è un nuovo riferimento video e audio (il sub .. certe botte!:eek: ). Consigliatissimo (anche il film, se piace l'horror, non è niente male).
Ciao,
Luigi
Luigi, ho un crt (barco graphics 808) e, nonostante altri amici sul forum lo abbiano "tirato" a 1080p, io non ne vedo il vantaggio e vado tranquillamente a 720p @50hz.
Una domanda, perchè mai mandi il tuo sharp a 60 hz con materiale (suppongo) pal?
Ultima cosa, ti prego di non ridere:D ,i film dell'orrore come Silent Hill, beh,...... mi fanno paura!!!
Un saluto
Pierlo
Ciao, lo mando a 60hz perchè ho notato che a 50 il refresh orizzontale è ovviamente inferiore e genera una specie di linea "ghost" alla base dell'immagine. INtendiamoci: è un "difetto" veramente difficile da notare, impossibile nella maggior parte delle situazioni, ma c'è (ultimamente ho verificato: c'è su tutti i vpr, anche sui crt .. me lo devo spiegare). Mandando a 60hz aumenta il refresh orizzontale e la "linea fantasma" sparisce (quasi) completamente. La cosa è completamente assente su materiale HD (blu-ray) che è appunto a 60hz. Insomma: 1080p=60hz per me è l'unico modo per "spremere" il meglio dal vpr.Citazione:
Originariamente scritto da jupiterinmind
Beh .. Silent Hill a chi non è "abituato" all'horror può fare effettivamente un pochino di paura :DCitazione:
Originariamente scritto da jupiterinmind
Però la qualità A/V:eek:
Ciao,
Luigi
Buongiorno a tutti,Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Ninja l'ingresso SDI non lo usi?
Necessito di qualche chiarimento: :p
1- Tutte le volte che entro nel vp50 con un segnale "i" lui automaticamente scala in base al mio settaggio d'uscita senza far intervenire lo scaler della sorgente?
2- Quando entro con un segnale "p" il prep si attiva automaticamente?
o automaticamente si attiva lo scaler della sorgente?
3- l'SDI si deve settare sia in entrata sia in uscita come un qualsiasi ingresso?
Grazie.
---> Luc@
No. Anzi, potrei vendere la scheda SDI.Citazione:
Originariamente scritto da Sir Anthony
Si.Citazione:
Necessito di qualche chiarimento: :p
1- Tutte le volte che entro nel vp50 con un segnale "i" lui automaticamente scala in base al mio settaggio d'uscita senza far intervenire lo scaler della sorgente?
Fai confusione. Il segnale P ha attivato il deinterlacer della sorgente. Lo scaler dipende dalla risoluzione selezionata. Il PreP si deve attivare per l'ingresso selezionato nel VP50, passando da Off a On nella sezione input adjust.Citazione:
2- Quando entro con un segnale "p" il prep si attiva automaticamente?
o automaticamente si attiva lo scaler della sorgente?
Non è disponibile un'uscita SDI per il VP50, ed è invece un ingresso autonomo contrassegnato da un apposito pulsante sul telecomando.Citazione:
3- l'SDI si deve settare sia in entrata sia in uscita come un qualsiasi ingresso?
Ciao
Beh la cosa non mi dispiace:Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
primis non so nemmeno dove montarla... (ma per quello posso imparare), in più dovendo ancora scegliere il lettore dvd mi risparmierei la spesa. Però pensavo che fosse una grossa miglioria per chi usa uno scaler di qualità, quasi un obbligo di acquisto.
Qualcuno ha trovato un valido aiuto dall'utilizzo di questo ingresso?
Ciao
---> Luc@