Visualizzazione Stampabile
-
cavo scart to RGBs
Vorrei autocostruirmi un cavo scart - RGBs per ovviare all'utilizzo dell'adattatore epson. Veramente pensavo di trovarlo a prezzi umani, ma l'unico che ho trovato (Cavo Video Scart RGB+Syncro Video Composito della G&BL codice SCRGB42 da 6 metri) costa quasi metà proiettore! Ora chiedo se qualcuno di voi ha avuto esperienza nella costruzione di un cavo simile, ho cercato nella sezione DIY ma non ho trovato granchè, o forse ho guardato male...
grazie intanto e ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da vipermario
io utilizzo la tenda "tupplur" dell'ikea. al costo di 34,99€ hai uno schermo di 1,60 di base, con 40€ ti porti via il 2mt ke però è esagerato x la risoluzione del vpr
va installata al soffitto, è un'operazione semplicissima, basta avere un trapano e 4 viti!
se cercate nn sono l'unico nel forum ad utilizzarla, anke perchè si presta ottimamente allo scopo, con solo 2 avvertenze:
- srotolarla e riarrotolarla sempre lentamente, altrimenti si formano fastidiose ondulature
- appensatire la base con un listello di metallo (io uso un tubo di acciaio) che sostituisce quello in dotazione di legno, che non è sufficientemente pesante per tenere tesa la tenda dopo che il telo è rimasto arrotolato per molte ore (o giorni)
ciauz!
Montato la Tupplur l'altro giorno (2mt di base schermo :D ) al posto del mio schermo arrotolato autocostruito con pvc bianco al metro da 'tovaglia'.
Che dire... risultato esaltante! Sia come comodità di utilizzo, praticità, economicità e resa intesa come tensione dello schermo e luminosità/brillantezza dell'immagine proiettata che ha guadagnato MOLTISSIMO in quanto rispetto al precendente PVC bianco opaco con la Tupplur si annulla ogni tipo di rifrazione luce diversa dal fascio di proiezione.
Question: Io l'ho montata 'alla rovescia' di modo da proiettare sulla parte posteriore (quella meno bianca e più liscia... un color vicino al crema...), voi? (Viper in particolare?)
-
ciao a tutti,eccomi ancora qui. Ho quasi terminato la costruzione del mio schermo fisso; terminate le mascherature mobili vi farò vedere il risultato. Vi scrivo per avere un semplice consiglio per come muovermi nella costruzione del resto dell'impianto.
Dopo aver letto e riletto un sacco di post,sono andato dal mio negoziante di fiducia. Mi ha consigliato la seguente configurazione
- "marantz sr 3001" (399 euro)
- kit 5.1 "canton movie 100" (399 euro)
- lettore "pioneer dv400" (129 euro)
al mio ritorno ho letto un sacco di altri post ma non so più deve sbattere la testa. Mi rivolgo a voi,adepti dell'tw20... che ne dite di questa configurazione? vale la pena investire i soldi diversamente? se ne vale realmente la pena posso aumentare leggermente il budget. L'utilizzo dell'impianto sarà al 99% ht in una sala da una 20ina di metri quadri.
come si comporta il dvd pioneer da me citato con il tw20? che tipo di collegamenti mi consigliate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da b4l0rd0
ciao a tutti,eccomi ancora qui. Ho quasi terminato la costruzione del mio schermo fisso; terminate le mascherature mobili vi farò vedere il risultato. Vi scrivo per avere un semplice consiglio per come muovermi nella costruzione del resto dell'impianto.
Dopo aver letto e riletto un sacco di post,sono andato dal mio negoziante di fiducia. Mi ha consigliato la seguente configurazione
- "marantz sr 3001" (399 euro)
- kit 5.1 "canton movie 100" (399 euro)
- lettore "pioneer dv400" (129 euro)
al mio ritorno ho letto un sacco di altri post ma non so più deve sbattere la testa. Mi rivolgo a voi,adepti dell'tw20... che ne dite di questa configurazione? vale la pena investire i soldi diversamente? se ne vale realmente la pena posso aumentare leggermente il budget. L'utilizzo dell'impianto sarà al 99% ht in una sala da una 20ina di metri quadri.
come si comporta il dvd pioneer da me citato con il tw20? che tipo di collegamenti mi consigliate?
Ottima scelta per l'amplificatore, anch'io ho un marantz;
...non sono d'accordo sul kit 5.1... con quell'amplificatore opterei per qualcosa di più professionale. Io per esempio ho messo il canale centrale a tre vie - le due casse anteriori a colonna a due vie (ho provato anche con il quattro vie, sicuramente una migliore resa musicale ma sugli effetti cinematografici perdono molto, come dire c'è poco distacco timbrico, aggiungo un subwofer attivo e tre casse posteriori da parete a due vie. Tutte marca infinity e naturalmente in legno... Ho avuto modo di provare il kit 5.1 stessa marca ma la resa è nettamente inferiore.
Il lettore mi sembra adeguato per questo proiettore.
Spero di esserti stato utile.
-
Invito tutti quanti a rimanere in topic, evitando anche di quotare integralmente ed inutilmente i messaggi, come prevede il Regolamento.
Grazie.
-
ragazzi ho acquistato un amplificatore che ha il video out in component....vorrei collegarlo al proiettore poi mi son ricordato dell'adattatore scart component che utilizza tutti e 4 i colori compreso il giallo...posso colelgare solo i 3 o son costretto ad utilizzare i 4 e quindi non posso collegare l'ampli al proiettore?
mi spiego meglio.ho il decoder sky con l'uscita scart.vorrei collegarla all'ingresso component dell'ampli e alla stessa maniera collegare l'uscita component dell'amplificatore al proiettore epson..come posso fare?
-
aggiungo che il decoder ha uscita scart con s-vhs rgb e cvbs
un ulteriore domanda...nessuno ha mai pensato di cambiare la ventola interna del proiettore?a mio avviso è rumorosissima a dispetto della portata...
avevo pensato ad una ventola a bassissima rumorosità e ad alta portata...magari riuscirebbe a raffreddarlo meglio dell'originale che cmq ha un sensore di temperatura per regolare i giri. Una ventola del genere non dovrebbe costare piu di 20 euro
-
a dire il vero ci avevo pensato anch'io...poi ho messo il proiettore sopra a dei listelli di legno in modo che si raffreddasse meglio e la ventola è calata un po' di giri. Comunque credo ne esistano di più performanti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da b4l0rd0
Comunque credo ne esistano di più performanti ;)
sisi te lo posso assicurare...esistono di ogni misura..ce ne ho io 3 nel mio pc e fanno egregiamente il loro lavoro...ho persino cambiato la ventola interna dell'alimentatore con una piu silenziosa...
credo che quella del proiettore dia un 8cm
unico neo la decadenza della garanzia
-
Ragazzi ancora niete sul campo mappatura 1:1????
A me il proiettore e' appena arrivato e subito (grazie alla collaborazione di un mio collega grafico) ho potuto collegare il vpr ad un pc con scheda video matrox pharelia(che supporta la risoluzione di 854x480)...
che dire... il mio amico mi ha guardato e mi ha detto che non poteva essere....
Un'immagine praticamente "perfetta"....
Purtroppo pero' io a casa non ho una matrox sul mio pc e di conseguenza mi attacco al tram...
Comunque per quel poco che ho ancora visto mi ritengo davvero soddisfatto dell'acquisto...
Speriamo solo che un bel giorno potremo mappare anche questo piccolo gioiello su tutti i nostri pc...
ciauz... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da strasalvo
Ragazzi ancora niete sul campo mappatura 1:1????
stasera io ho provato a mappare 1:1 col mio portatile asus con ati mobility radeon 1700 ...tra i driver c'era la possibilità di forzare l'uscita a 854ma tuttavia il vpr la vedeva come 800x600...non saprei...magari un domani riproverò
-
Avrei una domanda da porvi...
Ho intenzione di acquistare un tw20 (grazie hadler!!!) ma vorrei sapere una cosa: proiettando un immagine di almeno 180cm e con un punto di visione di circa 4,5m si nota molto la bassa risoluzione (e tutti i difetti che comporta)???? Io lo userei principalmente con xbox360... Qualcuno ha provato l'accoppiata???
-
ciao,
guarda io da perfetto neofita nel campo ti posso dire che 5 minuti fa stavo giocando con halo 2(su pc) e con risoluzione messa a 1280x720 era come giocare al cinema ma comodamente stando seduti a casa.....
Io ci ho giocato un ora da circa 2 metri di distanza e con base di proiezione di 2,50 cm.....
L'effetto zanzariera di cui parlano molti per me e' insistente, se proprio sei uno pignolo puoi optare per una base di 2 metri cosi dirai addio alla zanzariera.
comunque con una base di 2,50 cm e ad una distanza di circa 4,50 cm sembra davvero di stare al cinema( e senza zanzariera).....
se non puoi spendere piu' di 500 euro allora e' la scelta migliore in assoluto.....
Compralo ad occhi chiusi.....
p.s. Questo e' il mio primo vpr quindi magari il mio giudizio potrebbe un po' essere falsato comunque io te lo consiglio ugualmente...
ciauz...
-
quoto strasalvo...
io ho visto in azione anche il benq w100 e nn mi è sembrato sto grankè...se nn sbaglio è un dlp...
cmq se nn vuoi spendere molto la bassa risoluzione non è un grandissimo difetto...soprattutto da quel punto di visione bello lungo...
io proietto con una base di 160 a 2 metri e mezzo e devo dirti che non si notano difetti...almeno non rilevanti...durante l'utilizzo sicuramente non te ne rendi conto...puoi notare la zanzariera solo se ti fissi a cercarla ma durante la visione ripeto non la noti
-
Io proietto su base 2 mt e punto visione 4 mt scarsi e concordo con chi dice che la zanza non ti da fastidio.
Ho il vpr da quasi 1 anno e ti assicuro che i primi tempi della zanza proprio non ne vuoi manco sentir parlare da quanto è il coinvolgimento e l'effetto cinema (entusiasmo a 1000!), dopo un po' ti accorgi che con risoluzioni superiori il risultato sarebbe migliore, comunque... per meno di 500€...;)
Comperare ad occhi chiusi!