Ieri sera sono andato a vedere nel solito menù panasonic, ma alla voce self check non mi è sembrato di vedere nulla riguardo la versione firmware... qualcuno sa come si vede su questo nuovo proiettore?
Visualizzazione Stampabile
Ieri sera sono andato a vedere nel solito menù panasonic, ma alla voce self check non mi è sembrato di vedere nulla riguardo la versione firmware... qualcuno sa come si vede su questo nuovo proiettore?
Immaginavo. :)Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Guarda, nelle prima pagine di questo 3D avevo postato le istruzioni.Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Comunque, da AVSFORUM:
Anche il mio riporta gli stessi dati.Citazione:
You can check the Firmware version. While projector is on , push power button to enter the "shutdown menu" then arrow left, arrow up, arrow down, arrow up, arrow down + enter.
> SELF CHECK
My PT-AX100E (PJ is an European version) displays MM:1.04 , F:1.00 , IM:1.02.
Ma io intendevo il menù che sul 500 e credo anche 700 e 900, si attiva premendo per qualche secondo su OSD. E' un menù che fornisce una serie di opzioni, tra cui anche la regolazione del flicker !Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Non leggi quello che scrivo... e neanche il thread. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Nel mio precedente post ho detto che avevo postato le istruzioni per accedere al menu nelle prime pagine di questo 3D. Quello indicato era solo un ulteriore via per visualizzare la versione del firmware.
Questo era comunque il mio post con le istruzioni per acccedere al menu.
Sei un amore ... dai non ti arrabbiare ! :cincin:Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Chiedo venia, seguo questo thread dall'inizio ma le istruzioni del FW me l'ero proprio perse :D
Comunque per chi già non lo sapesse, vi do una dritta per regolare il flicher.
Usate un foglio A4 e lo mettete davanti all'obiettivo del proiettore.
Da distanza ravvicinata il tremolio è molto più evidente e così la regolazione può essere più precisa.
A me c'era il verde che sembrava una luce stroboscopica, ho premuto un pò la freccia destra finchè la luce non si stabilizzata.
Gli altri colori erano a posto.
A ... purtroppo oggi ho notato anch'io un leggero alzarsi / abbassarsi della luce, ma sono abbastanza convinto che è un problema che pian piano tenderà a sparire come d'altra parte è successo anche agli altri ... sembra quasi un problema di gioventù della lampada
Regolare il flicker :confused: Ma il VB non era un discorso già chiuso con il panny 900?Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Stefano
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco (una settimana) questo che per me è il mio primo Vpr (e fa parte del mio primo Home Theater). Lo uso in abbinamento a un denon 2910 in hdmi uscendo dal lettore a 720p. Purtroppo però mi è successa una disgrazia...
Ho rotto il connettore hdmi del Vpr....:cry: :cry: :cry:
Davvero un bel guaio.
Per il momento lo tengo collegato in component, non ho un occhio allenato ma non mi sembra la stessa cosa dell'hdmi.
E' possibile che dal denon in component non possa uscire a 720p oppure sbaglio qualcosa?
Portandolo in assistenza credete che possano ripararlo?
Ho letto più volte che l'assistenza Panasonic non è eccezionale. Sono della provincia di Roma e dal sito Panasonic ho trovato tre centri assistenza per videoproiettori.
Avete uno da consigliarmene in particolare?
Ci sono cose importanti da sapere o cose da evitare di fare?
Se avete altri consigli da darmi saranno ben accetti...(oltre quello di stare più attento la prossima volta)
Se potete aiutarmi in qualsiasi modo ve ne sarò immensamente grato...sono semi-disperato
Grazie e ciao.
Alberto.
Accidenti, mi dispiace :(
Riguardo l'assistenza, non saprei consigliarti su cosa fare attenzione perchè non ho mai portato a far riparare nulla dell'impianto HT (mmm facciamo gli scongiuri...), però sono curioso riguardo una cosa... Come hai fatto a rompere l'attacco? Non è che magari era già difettoso in partenza?
Ciao,
Pierangelo
Potrebbe anche essere ma sinceramente non ci ho fatto caso. Ora sono tentato di aspettare che passino le feste e per il momento godermelo in component perchè so che cominciare un pratica in questi giorni è sempre un punto interrogativo anche se l'impazienza di sistemare questa cosa è tanta.
Non so che fare lunedì chiedero consigli dove l'ho comprato.
E' il Denon, Fabio. ;)Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Mmm, effettivamente io credo che aspetterei la fine delle feste, almeno nel frattempo te lo puoi godere, comunque vedi cosa ti consiglia il negoziante...
Ciao,
Pierangelo
Ciao.
Sto per acquistare il Panny e lo collegherei via HDMI.
Il dubbio che mi assilla è se il Panny ha un video scaler interno e se questo porta a 720 tutti i segnali che gli arriverebbero in ingresso. Ovvero, se ci vedo la TV lui è in grado di convertirla in 720 al meglio?
Oppure devo comprare un Ampli che sia dotato di scaler interno (es. Yamaha 2700) e non solo di convertire il segnale da qualsiasi fonte vs. HDMI (sempre per stare su Yamaha, il fratellino 1700)?
Visto che ampli con scaler interno non ce ne sono poi molti, e costano di +, se il Panny ha uno scaler (valido) mi risparmierei un po' di grattacapi :what: