nessun aiuto a capire eh?? vabbè andrò a caso...:(Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
Visualizzazione Stampabile
nessun aiuto a capire eh?? vabbè andrò a caso...:(Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
Sei molto OT, i cavi non c'entrano niente in qs 3ead...Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
in ogni caso per lunghezze entro i 5mt prendi quelli che costano meno.
ops, pardon. mi sono accorto solo ora del "SWITCH"...:eek:Citazione:
Originariamente scritto da elche99
grazie mille, era tutto quello che mi serviva sapere;)Citazione:
Originariamente scritto da elche99
grazie 1.000 ... penso che me lo farò portareCitazione:
Originariamente scritto da elche99
Ciao a tutti, ho acuistato lo switch hdmi qui sotto:
http://i20.ebayimg.com/02/i/08/8e/b9/48_1.JPG
ho collegato il decoder HD Sky e un macmini. Ho un problema dal quale non riesco a venire a capo. Quando switcho dal decoder SKY al macmini, il monitor non riesce a trasmettere l'immagine. Se torno sul decoder di sky nessun problema, l'immagine è perfetta, ma se torno sul mac, non c'è niente da fare, devo far ripartire il macmini per riottenere l'immagine video. Anche ogni volta che vado in standby col mac e provo a riaccenderlo, mi da lo stesso problema e mi trovo costretto a riavviarlo!!E' come se lo switcher non riuscisse a ricollegarsi col mac se non grazie al riavvio del sistema... Qualcuno sa darmi una spiegazione a tutto ciò? E' un problema d'incompatibilità coi pc da parte di questo switcher?
altri hanno avuto esperienze in merito?
Non ne vengo a capo!!
oggi mi è arrivato via states lo switch Monoprice 5x1 mi sembra buono, molto piccolo il che non guasta e mi sembra di non vedere alcuna differnza tra il collegamento diretto e quello con lo switch, anzi nel passaggio tra un canale hd ed uno sd adesso non ho più il salto d'immaggine molto forte che avevo prima con il collegamento diretto.
Alla fine ho pagato compreso trasporto in Italia, tramite un amico che è venuto dagli states, 109 euro.
Ciao
raga ciao ho letto molti post ma ancora non ho capito bene(sono de coccio)ma ci sono switch hdmi per esempio 3:1 che riscono a collegare una fonte hd(sky) con due utilizzatori diversi tipo display lcd e proiettore?pongo questa domanda perchè nel leggere i post di questa discussione mi sono smarrito perchè concetti espressi vengono confutati parecchie volte...devo per forza optare almeno per uno switch 2:2?grazie per l'attenzione...:D
ciao
il primo numero indica le entrate es sky dvd che trasmettono l'immagine, il secondo le uscite ossia gli apparecchi ai quali trasmettere l'immagine es plasmon, lcd o vpr:D
ciao
Da povero niubbo vorrei chiedere a chi sa più di me un consiglio:
Avendo collegato tutte le mie sorgenti ad un vp50, la mia esigenza era quella di veicolare il segnale video su due apparecchi, un vpr ed un lcd tutti e due HD, ora avendo il vp50 una sola uscita, stavo pensando di aggiungere uno splitter hdmi come questo: http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=1821
potrebbe andare, o vado incontro ad incasinamenti di segnale?
Grazie mille.
L'idea è buona. Ma a quel prezzo.. prenderei lo switcher 3x2 di Octava:Citazione:
Originariamente scritto da Shinzo
http://www.homecinemasolution.it/pro...php?cat=octava
E' più flessibile e un domani potresti farne un uso diverso.
Salve a tutti,
ho acquistato tramite un noto sito di aste uno switch di tipo meccanico del quale si parlava bene in questo thread ed ho collegato HTPC e decoder sat HD.
Il problema è che noto parecchi puntini da 1 pixel di colore rosso o verde, specialmente se passo a risoluzioni elevate tipo 720p o 1080i, mentre pare che il fenomeno non si noti a 576p.
Sono per caso dovuti a perdita di segnale? Tenete presente che dal PC allo switch ci sono 3 metri di cavo DVI + 8 metri di cavo DVI autocostruito dallo switch al Vpr.
Pensate che acquistando uno switch più serio, tipo l'Octava, (che mi pare possa rigenerare il segnale HDMI in uscita) posso risolvere questo problema??
Grazie a tutti
Daniele
Il fenomeno sembra proprio dovuto al cavo o allo switch..Citazione:
Originariamente scritto da mesk65
Hai provato a vedere senza switch se il segnale è pulito?
Non ho provato perchè mi servirebbe un adattatore DVI femmina -> HDMI maschio che non possiedo.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Lo switch è un 4 - 1 DVI e il decoder sat HUMAX HDCI 2000 è collegato allo switch con un cavo HDMI -> DVI.
In origine il proiettore era collegato direttamente via DVI autocostruito all'HTPC e non mi è mai sembrato di intravedere alcun tipo di puntino rosso o verde anche a risoluzioni elevate tipo 1920 x 1080 (solo un lieve sfarfallamento).
Ho anche provato a sostituire il cavetto in dotazione al decoder sat con uno di marca (G&BL), ma il risultato è rimasto uguale.
Ho provato a cambiare ingresso nello switch e devo dire che forse c'è stato un miglioramento, ma comunque l'immagine resta inguardabile sia a 720p che a 1080i.
P.S. Secondo te collegando l'HTPC allo switch HDMI della Octava o similari si riescono a gestire le risoluzioni grafiche tipiche dei PC (1024x768, 800x600, ecc...) oppure solo le risoluzioni di tipo video (576p, 720p, 1080i) ??
Ciao
Daniele
Lo switcher gestisce i segnale con qualsiasi risoluzione.. fino al limite del 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da mesk65
come ha già scritto cobracalde c'è lo switch 3x2 di Octava (3 ingressi - 2 uscite)Citazione:
Originariamente scritto da salvus2