Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Brevemente:
... SE si ha un minimo di conoscenza per "smanettare" nel Service Menù..
Stefano
Stedel,
grazie per le prove che hai fatto fino ad adesso e i commenti postati.
Sul mio la visione con DDT collegato via scart non pare male (tralasciando chiaramente le sfocature ai bordi) e anche le bombature con il 4:3 mi sembrano accettabili.
Domani finalmente dovrei provare il DVD in component.
Visto che mi sembra che tu sia piuttosto bravo a smanettare nel Service Menu, puoi per favore postarci il tuo set-up?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da capoccia
Ti richiedo se anche a te non funziona la funzione "automatico" quando guardi i canali televisivi classici(italia1,rai,ecc). Cioè se su italia1 stanno trasmettendo un flm in 16:9 la tv non dovrebbe riconoscere lebande nere e toglierle in automatico???Mi troppo fastidio questa cosa!
Spero di essermi spiegato!
Grazie
La funzione "formato automatico" non ti funziona (e non deve funzionarti) con i canali normali perché fanno solo finta di trasmettere in 16/9!
Infatti è solo un segnale di formato 4/3 le cui estremità superiore ed inferiore sono nere per favorire i possessori di apparecchi 4/3 che, se la trasmissione fosse in 16/9 effettivi, o perderebbero i lati dell'immagine o avrebbero l'immagine a tutto schermo ma schiacciata ai lati con conseguente deformazione (allungamento) in senso verticale e, per evitare perdite o distorsioni, dovrebbero esser loro ad inserire le mascherine nere sopra e sotto l'immagine, sempre che di tale funzione siano dotati i loro apparecchi.
I 16/9 anche con "l'automatico" inserito continuano a rilevare le normali 576 linee del PAL e il fatto che sopra e sotto siano nere li lascia giustamente indifferenti: la fregatura è che inserendo manualmente lo zoom si eliminano le parti nere superiore ed inferiore, ingrandendo a tutto schermo le immagini, ma a prezzo di un decadimento della loro qualità in quanto non si visualizzano più tutte le 576 linee.
A riprova di quanto scrivo noterete che i loghi delle emittenti normali, quando trasmettono in falso 16/9, restano sulle bande nere.
"L'automatico" potete metterlo alla prova per esempio su ZDF (canale 546 skybox) quelle volte che trasmette in vero 16/9: su un 4/3, in caso di taglio delle immagini (regolando lo skybox su 4/3), non si vedrebbe il logo che rimarrebbe fuori dell'inquadratura. Regolando lo skybox su 16/9 il TV 4/3 visualizzerebbe le immagini distorte mentre su un 16/9 si vedrebbe un'immagine in vero 16/9 di qualità con il logo al suo posto.
Scusatemi per la lunghezza!!
-
Quindi, sa quello che ho capito, non visualizza realmente il 720p (vedendo i confronti fatti con il philips, la nitidezza dei caratteri sembra identica) e riscala a 576p.
A questo punto meglio il philips che costa pure meno?
-
Visto oggi all' IPER di Savignano sul Rubicone (FC). Prezzo 790 euro. Era collegata via scart e trasmettevano un canale di SKY. Non mi sembrava male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Praticante
La funzione "formato automatico" non ti funziona (e non deve funzionarti) con i canali normali perché fanno solo finta di trasmettere in 16/9!
Infatti è solo un segnale di formato 4/3 le cui estremità superiore ed inferiore sono nere per favorire i possessori di apparecchi 4/3 che, se la trasmissione fosse in 16/9 effettivi, o perderebbero i lati dell'immagine o avrebbero l'immagine a tutto schermo ma schiacciata ai lati con conseguente deformazione (allungamento) in senso verticale e, per evitare perdite o distorsioni, dovrebbero esser loro ad inserire le mascherine nere sopra e sotto l'immagine, sempre che di tale funzione siano dotati i loro apparecchi.
I 16/9 anche con "l'automatico" inserito continuano a rilevare le normali 576 linee del PAL e il fatto che sopra e sotto siano nere li lascia giustamente indifferenti: la fregatura è che inserendo manualmente lo zoom si eliminano le parti nere superiore ed inferiore, ingrandendo a tutto schermo le immagini, ma a prezzo di un decadimento della loro qualità in quanto non si visualizzano più tutte le 576 linee.
A riprova di quanto scrivo noterete che i loghi delle emittenti normali, quando trasmettono in falso 16/9, restano sulle bande nere.
"L'automatico" potete metterlo alla prova per esempio su ZDF (canale 546 skybox) quelle volte che trasmette in vero 16/9: su un 4/3, in caso di taglio delle immagini (regolando lo skybox su 4/3), non si vedrebbe il logo che rimarrebbe fuori dell'inquadratura. Regolando lo skybox su 16/9 il TV 4/3 visualizzerebbe le immagini distorte mentre su un 16/9 si vedrebbe un'immagine in vero 16/9 di qualità con il logo al suo posto.
Scusatemi per la lunghezza!!
Grazie per la spiegazione, ho capito cosa intendi, il fatto è che molte TV che ho visto facevano lo zoom in automatico(ho notato anch'io la perdità di qualita usando lo zoom), ed è una funzione comoda secondo me, anche se a dir la verità forse non è bella come credevo.......diciamo che dopo un pò ti rompi le balle dei cambiamenti automatici....
Avete mai sentito parlare della possibiltà di trasmettere direttamente in 16:9 in futuro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da TeeJay
Stedel,
grazie per le prove che hai fatto fino ad adesso e i commenti postati.
Sul mio la visione con DDT collegato via scart non pare male (tralasciando chiaramente le sfocature ai bordi) e anche le bombature con il 4:3 mi sembrano accettabili.
Domani finalmente dovrei provare il DVD in component.
Visto che mi sembra che tu sia piuttosto bravo a smanettare nel Service Menu, puoi per favore postarci il tuo set-up?
Grazie!
Quoto la richiesta :D !!!E' una cosa fattibile o cambia da TV a TV???
-
Ho una domanda: visto che i miei dovrebbero cambiare tv e che vorrei sostituire il lettore dvd e il vhs(vecchissimo)con un piccolo htpc,vorrei sapere come si comporta questa tv se collegata ad un pc.
Si riesce a visualizzare bene il desktop e il segnale viene agganciato a dovere(insomma: se gli si butta in pasto una risoluzione 1280*720,la digerisce bene?)?
-
amcora non si è capito se con XBOX360 dsi vedono effettivamente i 720p o no...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Perdonami , ma il mio "Player" HDMI, non dispone di presa d'antenna.... ;)
Forse ti riferisci ad un DVD RECORDER (di cui non dispongo).
Non dare per "scontato" nulla :D
Ciao
Stefano
Stedel visto che te ne intendi, dimmi se realmente come tv in 576p e come 720p in component vale la pena prenderla o no..
Io ho attualmente un panasonic th-32ph40d,
che per l' amor di dio, funziona ancora bene!!
Ma.. siccome mio fratello si è preso la xbox 360, voleva cambiare la tv, visto che con questa la sfrutta solo in 480p..
Io, per i miei usi, la sfrutto solamente per i film in dvd, che sull' attuale tv, mio modesto parere, li vedo da dio, ma se con questa li vedo nello stesso modo, se non meglio, beh, vendo questa e compro quella e faccio contento anche mio fratello.
rimango in attesa di una tua risposta, sperando che tu abbia avuto anche la mia tv e quindi che tu possa dirmi realmente se il gioco vale la candela, o e' meglio aspettare...
ciao e scusa tutta la trafila..:rolleyes:
-
Grazie mille per la disponibilità!
Ciao
Claudio
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Brevemente:
Codyx, valgono le mie considerazione sul post della breve "recensione" che ho fatto, ossia...vale la pena SE non si hanno cifre più alte da spendere, SE non infastidiscono più di tanto i "Limiti" di geometria,
Ciao
Stefano
-
Davestas: non conosco i tuoi parametri di giudizio. "Alla Grande" direi di no, con una buona qualità, sicuramente. In HDMI sicuramente è da preferire alla scart RGB. Anche in component non è male.
Capoccia: Hai ragione i tasti freccia servono solo a "spostare" l'immagine in alto/basso. Per collegare il PC, cavo DVI->HDMI o Component e risoluzione 720p 60/50 (ma bisogna modificare l'overscan da SM , che è eccessivo, e rende inutilizzabile , ad esempio la barra di avvio di Windows)
TeeJay sarebbe inutile, postare i MIEI parametri di SM. Ogni televisore ha tarature diverse per quanto riguarda le deflessioni. Ma se volete...nessun problema.
Onslaught: valgono le risposte date anche a Capoccia. Le risoluzioni vengono agganciate bene, ma geometria, overscan (modificabile), sfocature ai bordi e la dimensione dei caratteri (comunque modificabile) non la rende certo adattia per uso "PC normale" e quindi visualizzazione desktop/documenti/pagine web. Se lo usi come Mediacenter, nessun problema.
Elyssa, onestamente, lascierei perdere... credo che per "avvicinarti" (raggiungerla non credo sia possibile) con il Samsung, la qualità di visualizzazione del tuo TV (per l'utilizzo che ne fai, TV e DVD), dovresti faticare non poco nei SM e Tarature di colorimetria.
Per la Xbox, sicuramente si riusicrebbe a tirar fuori qualcosa di buono in 1080i...
Codyx: ci mancherebbe altro!:D
Ripeto a tutti che le 720 linee, a mio parere, NON vengono risolte! (anche se accettati in ingresso e visualizzati correttamente)
Consiglio vivamente di utilizzare il 1080i.
Nota finale: Smanettando sul "V-AMP" (ampiezza verticale) dei banchi 720p/1080i a 50Hz, sono riuscito a eliminare quasi del tutto le righe di "Moirè" che si formano ai bordi SX/DX dell'immagine a causa della maschera dei fosfori (davvero assurdo che un CRT di nuova introduzione debba avere questo problema...).
Per il 1080i ho dovuto diminuire il valore (schiacciando leggermente l'immagine in verticale e lavorando poi di H-AMP per riportare limmagine al corretto Aspect ratio)
Per il 720p il contrario: ho dovuto aumentare l'ampiezza verticale e orizzontale (di un bel pò) effettuando un Overscan...si taglia qualcosa in orizzontale all'immagine ma almeno non vedo più quelle righe, che rendono davvero inutilizzabile la TV a risoluzioni HD a 50Hz.
Ciao
Stefano
-
uffa ma possibile che nl 2006 uno deve sbattere in questo modo per avere qualcosa di affidabile, longevo, prestante, per vedere tutto dcentemene compresa l'alta definizione che non siano gingillo da mostrare all'amico come un quadro tipo lcd o plasma???!!!!
-
Mah non mi convince del tutto... vedo troppi problemi a questo punto meglio aspettare quello che proporrà philips
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
uffa ma possibile che nl 2006 uno deve sbattere in questo modo per avere qualcosa di affidabile, longevo, prestante, per vedere tutto dcentemene compresa l'alta definizione che non siano gingillo da mostrare all'amico come un quadro tipo lcd o plasma???!!!!
STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!! :O :mad: