Visualizzazione Stampabile
-
@Fedayn69
Non so che dire. Probabilmente la differenza fondamentale, nel nostro caso, è che il tuo Alis è progressivo (o sbaglio?), mentre il mio è quello originario (più vecchio) non compatibile "progressive scan", ma a funzionamento interlacciato. Nel mio caso (al di là dei problemini di settaggio ancora da risolvere) la risoluzione 1024x1024 è, attualmente, la migliore che ho avuto modo di testare. Molto meglio della Alis preimpostata (1024x512). Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
La mia impressione è quella che funzioni meglio del mio HTPC HOLO based,
la prossima settimana vado da lui con il mio VPR e il mio pioneer moddato SDI per vedere la differenze dal mio HTPC,
P.S
Meteor ti terrò al corrente contaci ;)
Ciao Micio.......ci sei andato a far la prova?
Ciao
Meteor
-
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
Ciao Micio.......ci sei andato a far la prova?
Ciao
Meteor
Purtroppo ancora no, Simone mi ha spostato l'appuntamento a data da definire, causa una marea di istallazioni HD da montare in vista dei mondiali, contaci appena testo affondo il gingillo vi faccio una recensione accuratissima.
Mandi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Non so che dire. Probabilmente la differenza fondamentale, nel nostro caso, è che il tuo Alis è progressivo (o sbaglio?), mentre il mio è quello originario (più vecchio) non compatibile "progressive scan", ma a funzionamento interlacciato. Nel mio caso (al di là dei problemini di settaggio ancora da risolvere) la risoluzione 1024x1024 è, attualmente, la migliore che ho avuto modo di testare. Molto meglio della Alis preimpostata (1024x512). Ciao!
Ettore
Ci sono riuscito, ho trovato una configurazione stabile a 1024x1024 in DVI, FANTASTICA :eek:
Lo devo ammettere TACCO ha ragione. Mi sono fatto ingannare dai tentativi effettuati inizialmente che non erano andati a buon fine.
Purtroppo in questo momento sono alle prese con problemi con il Decoder di SKY HD e il PEPRO :cry:
Riesco a fare upscaling ma mi da grossi problemi sul downscaling.
Credo che il problema sia il Decoder, infatti ho già parlato con Gianluca il quale come sempre si sta interessando del problema, sembra che debba mandare un Decoder SKY HD a i tecnici di PM x poter vedere di risolvere il problema.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Ci sono riuscito, ho trovato una configurazione stabile a 1024x1024 in DVI, FANTASTICA :eek:
Lo devo ammettere TACCO ha ragione. Mi sono fatto ingannare dai tentativi effettuati inizialmente che non erano andati a buon fine.....
Ciao Fedayn, Gianluca mi ha detto che il PEPRO va molto bene con lo SKY HD settato per uscita HDMI 576i non processata. Tu puoi confermare? Io ho visto il decoder SKY HD marchiato PACE a casa di un amico (finale champions) e non sono rimasto affatto impressionato dalla perfomance HD,anzi! Non so se e' il segnale compresso oppure il decoder... Comunque mi interessa di piu' la parte 576i che e' la stragrande maggioranza dei programmi. Grazie!
P.S. Anche se credo che il mio Lumagen HDP non accetti questo tipo di segnale via DVI/HDMI..
-
Citazione:
Originariamente scritto da napp
Ciao Fedayn, Gianluca mi ha detto che il PEPRO va molto bene con lo SKY HD settato per uscita HDMI 576i non processata. Tu puoi confermare?
Straconfermo ottimo, molto meglio dell'RGB sia del vecchio che del nuovo Decoder.
Per quanto riguarda invece le risoluzioni HD come ho gia detto non riesco a fare downscaling ma solo upscaling.
Se nel Decoder setto 720p riesco a portarlo a 1080i e addirittura non so come faccia sull'uscita VGA riesco anche ad uscire 1080p(sempre partendo da 720p sul Decoder), ma siccome i segnali HD trasmessi sono 1080i questo comporta un doppio scaling, prima del decoder poi del processore nel caso di uscita a 720p. X adesso sui canali HD ho impostato il Decoder a 1080i e il Processore anche lui a 1080i, cosi invece di usare il Pass Thru posso comunque intervenire sull'immagine limitatamente ai parametri standard luminosità,contrasto,colore,True Life, Noise ecc.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Straconfermo ottimo, molto meglio dell'RGB sia del vecchio che del nuovo Decoder....
Grazie Fedayn! Sempre ottime info da te :)
Claudio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Ci sono riuscito, ho trovato una configurazione stabile a 1024x1024 in DVI, FANTASTICA :eek:
Lo devo ammettere TACCO ha ragione. Mi sono fatto ingannare dai tentativi effettuati inizialmente che non erano andati a buon fine.
Purtroppo in questo momento sono alle prese con problemi con il Decoder di SKY HD e il PEPRO :cry:
Ciao
Ciao Fedayn69,
sono contento che anche tu trovi la 1024x1024 godibile. Ieri sera, per esempio, sono rientrato a casa dopo il weekend fuori città, e riaccendendo la TV (su un normale canale analogico...) mi sono stupito di come si vedeva bene (erano bastati due giorni senza guardarla, per farmene disabituare...). Alla fine, quindi, credo che la mia "teoria" sul funzionamento dei semiquadri dei pannelli Alis non sia troppo lontana dalla realtà. A parte tutto, quando avrai risolto il problema decoder/PE1000 magari facciamo due chiacchiere sui settaggi, per vedere se uno dei due ha trovato la soluzione perfetta per la fluidità dell'immagine.
A proposito dei problemi di cui parlavi: mi pare di capire che settando il decoder SKY in 576i, il risultato del processamento da parte del PE1000 è molto buono. Mi sorge quindi un dubbio: tu hai la versione 1.1 della matherboard sul PE1000? Perché le versioni precedenti (come la mia) non accettano la 480/576i via hdmi...
E poi: settando 576i, il decoder invia i segnali non "processati" solo per i canali SD, ma per quelli HD è comunque meglio una delle due risoluzioni HD (se le potessi utilizzare entrambe...), ossia 720p/1080i. Giusto no? Quindi, la soluzione migliore per il decoder SKY HD dovrebbe essere la funzione "original". Sbaglio?
Facci sapere l'evoluzione del tuo problema...!!!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Per quanto riguarda invece le risoluzioni HD come ho gia detto non riesco a fare downscaling ma solo upscaling.
Se nel Decoder setto 720p riesco a portarlo a 1080i e addirittura non so come faccia sull'uscita VGA riesco anche ad uscire 1080p(sempre partendo da 720p sul Decoder
Anche a me stessa cosa, devo fare ancora un po' di prove, ma in passtrough l'immagine ' shiftata.
la solzione migliore e' 1080i dal decoder a 1080p pero' far andareil marquee a 1080p mi sembra un po' pericoloso:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
A proposito dei problemi di cui parlavi: mi pare di capire che settando il decoder SKY in 576i, il risultato del processamento da parte del PE1000 è molto buono. Mi sorge quindi un dubbio: tu hai la versione 1.1 della matherboard sul PE1000? Perché le versioni precedenti (come la mia) non accettano la 480/576i via hdmi...
E poi: settando 576i, il decoder invia i segnali non "processati" solo per i canali SD, ma per quelli HD è comunque meglio una delle due risoluzioni HD (se le potessi utilizzare entrambe...), ossia 720p/1080i. Giusto no? Quindi, la soluzione migliore per il decoder SKY HD dovrebbe essere la funzione "original". Sbaglio?
Ettore
Il PePro lo comprato a fine marzo non sapevo ancora se era la versione 1.0 oppure la 1.1 xchè come sai non è scritto da nessuna parte. Ora so x certo che è la 1.1 visto che accetta 576i sull'ingresso HDMI.
Purtroppo ogni volta devo cambiare risoluzione dal Decoder perchè se setti Originale esce a 576p x i canali SD. Per adesso uso 576i x i canali SD e 1080i x quelli HD anche perchè questa è la risoluzione con cui li trasmettono e farli riscalare a 720p dal Decoder non è la stessa cosa che farlo col PePro.
Disponibilissimo x scambio informazioni sulla 1024x1024 Reale, io x adesso ho una configurazione molto stabile sia come immaggine che come fluidita sulla VGA sia a 50 che a 60 e 75Hz, mentre sulla DVI mi accetta solo 50Hz ma mi da ancora qualche problemino sui panning orizontali (vedi difetto da te citato della riga che parte dal basso verso l'alto) che sto provando a risolvere.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Il PePro lo comprato a fine marzo non sapevo ancora se era la versione 1.0 oppure la 1.1
CUT
mentre sulla DVI mi accetta solo 50Hz ma mi da ancora qualche problemino sui panning orizontali (vedi difetto da te citato della riga che parte dal basso verso l'alto) che sto provando a risolvere.
Ciao
Se dovessi trovare delle impostazioni che risolvono le piccole imperfezioni dell'immagine a 1024x1024 fammelo sapere, così magari facciamo due chiacchiere e ci scambiamo qualche dritta. Per il resto... io il PE1000 l'ho preso a febbraio, quindi è sicuramente la versione 1.0. Vorrà dire che prima di passare a SKY HD contatterò l'importatore per sentire le modalità (e i costi) dell'upgrade, perché in effetti poter sfruttare la 576i del decoder sat non sarebbe male. Nel frattempo, cercherò di seguire la questione relativa alle problematiche che il decoder stesso ha evidenziato con il PE1000. Da questo fronte ci sono novità? Hola
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Il uso 576i x i canali SD e 1080i x quelli HD anche perchè questa è la risoluzione con cui li trasmettono e farli riscalare a 720p dal Decoder non è la stessa cosa che farlo col PePro.
Ciao
A me se stetto 576 dal decoder mi diventa tutta l'immagine blu e arancione, perche'???
Ciao
-
Salve a tutti, so che mi infamerete in qaunto il problema che sto per porvi sarà già stato affrontato....
Il mio grande dilemma è PE1000PRO o DVDO Iscan HD+?? Premetto che sono in possesso di un Hitachi PD7200 (1024x1024 alis) e che almeno per il momento non possiedo sorgenti SDI....
Premetto inoltre che non sono un grande esperto di upscaling, downscaling, mappature 1:1, ecc ecc...il mio obiettivo è quello di vedere DVD, tv analogica, SKY e console in maniera decisamente migliore!
Confrontando i prezzi dei due scaler sopra citati (1600€ PE1000pro, 850€ HD+ su ebay) la mia tentazione verso il secondo è molto forte ma non vorrei prendere una decisione da inesperto quale sono basandomi quasi esclusivamente sul criterio del prezzo.
Aspetto ansiosissimo vostri preziosi pareri!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
A me se stetto 576 dal decoder mi diventa tutta l'immagine blu e arancione, perche'???
Ciao
Se hai impostato 576p prova a shiftare l'immagine orizzontalmente,potresti risolvere,
Ciao.
P.S.
Purtroppo devo constatare che con un tv lcd 32" che aggancia solo i 60Hz in Hdmi,i canali SD ricevuti con il decoder HD Pace,sono di gran lunga preferibili in RGBs piuttosto che in Hdmi 576i ,pur processando il segnale con il PePro (ho la ver 1.1),riscontro artefatti e contrasto eccessivo.
Questo non succedeva con un lettore DVD economico che settato a 576i con il collegamento hdmi guadagnava di molto rispetto alla scart,pur processando in entrambi i casi il segnale con il PePro.
A 720p il discorso si ribalta a favore del collegamento digitale per quanto riguarda la visione dei canale promo HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BUONGIORNO PRINCIPESSA
il mio obiettivo è quello di vedere DVD, tv analogica, SKY e console in maniera decisamente migliore!
Confrontando i prezzi dei due scaler sopra citati (1600€ PE1000pro, 850€ HD+ su ebay) la mia tentazione verso il secondo è molto forte ma non vorrei prendere una decisione da inesperto quale sono basandomi quasi esclusivamente sul criterio del prezzo.
Aspetto ansiosissimo vostri preziosi pareri!
Se il tuo obiettivo è ANCHE vedere bene la TV analogica, e comunque non solo materiale filmico, ma anche video, il PE1000 è la scelta migliore. Il prodotto, tra l'altro, è più recente dell'HD+ (con gli inevitabili vantaggi), e secondo me comunque superiore in termine di resa.
Questa è una mia opinione, non intendo alimentare vecchie diatribe. Mi limito solo a notare come, infatti, in questo stesso 3d il PE1000 venga messo a confronto con il VP30, e non con l'HD+. In più, rispetto a qualche mese fa quando ad averlo eravamo solo io e un altro paio di forumers, ora i felici possessori di PE1000 (che, è bene sottolinearlo, ha comunque qualche pecca ed è sicuramente migliorabile. Non è cioè la panacea di tutti i mali...) si sono moltiplicati, così come le positive recensioni degli addetti ai lavori. E' ormai assodato, per esempio, che ci siano buoni vantaggi anche in accoppiata con i display Alis (nonostante l'incredulità e lo scetticismo iniziali), e con il nuovo (ormai neanche più tanto nuovo) firmware, il Pe1000 processa persino i segnali HD, sia in analogico che in digitale. Aggiungici la possibilità (sempre per l'ultima versione hardware, la 1.1) di accettare in ingresso la 576i e il quadro è completo. Unico vero lato negativo, il fronte audio, nel quale sono più le mancanze che i pregi, anche se l'aspetto più importante in un videoprocessore resta, com'è ovvio, quello video.
Ultimo consiglio: prova a sentire gli importatori PMS. Può essere che lo street price del PE1000 sia diverso da quando è stato lanciato sul mercato, ormai un annetto fa... Hola
Ettore