Sicuramente non poco.
La domanda e', il gioco varrebbe la candela?
Il miglioramento sarebbe tangibile, soprattutto nel tuo ambiente non in termini puramente generali?
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente non poco.
La domanda e', il gioco varrebbe la candela?
Il miglioramento sarebbe tangibile, soprattutto nel tuo ambiente non in termini puramente generali?
Ho visto il filmato, a me sembra un filtro colorato rosa infatti quando lo inserisce i colori virano sul caldo ed ovviamente è necessaria una ricalibrazione per avere il giusto bilanciamento del bianco.
Vorrei una spiegazione tecnica di come un filtro possa aumentare il contrasto poiché non me lo spiego.
angelone penso che hai ragione il gioco non vale la candela , sinceramente pensavo costasse molto meno dato che si tratta di un pezzo di vetro da applicare manualmente , se aveva un prezzo onesto avrei provato
potrebbe cslwre la candela se venissero a calibrarlo professionalmente nel tuo ambiente senza dover spedire il proprio proiettotre con conseguenti patemi e costi annessi.
La calibrazione ha senso farla a casa prima sullo schermo che si utilizza.
ho provato a mandarli un altra mail dove chiedevo solo la lente e per il montaggio provvedevo io e poi per la calibrazione la facevo fare dal mio tecnico di fiducia , lui mi ha risposto che non e" possibile perche ha bisogno del proiettore fisicamente
ma strana questa storia
Si può calibrare anche il proiettore con la sonda rivolta verso la lente, ricordo che i primi autocal di JVC funzionavano in questa maniera. E' ovvio poi che una piccola correzione potrebbe essere necessaria per ottimizzare la prestazione nel proprio ambiente.
nessun problema dal momento che viene applicata all’esterno ed è rimovibile
Figuriamoci, se uno spedisce un vpr in Germania per farsi montare una lente e poi a quel costo...per quel che mi riguarda se le possono tenere.
Hai perfettamente ragione. Mi viene difficile capire, se il montaggio è esterno, e credo possa essere solo ad incastro, visto che non ci sono filettature come un ottica fotografica, la necessità di spedire un proiettore, sottoponendolo ai rischi di vettore...manco morto.
La lente non è altro che un filtro ottico che migliora il contrasto. L'utilizzo di questi filtri in fotografia è molto diffuso e si trovano in diverse misure sia con filettatura di forma circolare sia di forma quadrata. In mancanza di filettura si possono applicare con biadesivo o pasta sulla lente.
continuo a non capire bene, se imposto 316 di diagonale che è 124" mi dice sul disegnino shift +78 cm quindi il proiettore in questo caso non riuscirebbe a proiettare un'immagine al di sotto della sua lente nememno di pochi cm anzi risulterebbe di qualche cm sopra la base.
Se però leggo in basso dove c'è scritto la distanza e lo shift mi dice che ci sono 109 cm di spostamento sopra e sotto, quindi ampiamente sotto la lente cosa che a me sarebbe utilissima.
Qualcuno che ha una idea più chiara della situazione?Magari un possessore?
Grazie mille
A che distanza lo ha impostato?
con la diagonale di 316 cm basta leggere nella casella in basso intitolata
Lens Shift:
Spostamento dell'obiettivo
A questa distanza di proiezione, con un'immagine centrata, l'immagine proiettata può essere spostata di altri 109 cm verso l'alto, 109 cm verso il basso, 69 cm da sinistra e 69 cm dal bordo destro dell'immagine utilizzando la funzionalità di spostamento dell'obiettivo del proiettore.