Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v3rsus
Ottimo, sembra risolto e la mia teoria sulla pessima gestione di hdr confermata. Se devi veicolare solo audio anche una hdmi di vecchia generazione è ok. In ogni caso 3-4 sono Arc e supportano il 4K (ma non hdr che va in conflitto con Amazon prime).
La segnalazione del baco va fatta via mail o al telefono?
Come avete fatto per segnalare i num..........[CUT]
si mi hai dato un ottimo spunto, perché hai capito di che si trattava! ok la 3 e 4 non supporta hdr ma cambia poco dato che non guardo film da un hard disk giusto? (mi manca questo collegamento concettuale per capire il tuo discorso). perché la trasmissione arriva dalla app che é nella tv e non arriva quindi dall hdmi. io l hdmi lo uso solo per trasferire audio all ampli...quindi in conclusione nel mio caso cambia nulla giusto? diverso sarebbe se guardassi un blu ray dalla play station con hdmi collegata alla 3 o 4...non saprei per segnalazioni, se sai qualcosa dimmi che procedo.
g
razie
-
Si, tutto corretto. Nella tua configurazione non cambia nulla lato video e hai risolto il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v3rsus
Si, tutto corretto. Nella tua configurazione non cambia nulla lato video e hai risolto il problema.
Il problema di ripresenta anche nella 3 e 4.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
Il problema di ripresenta anche nella 3 e 4.........
Ok, l’ho segnalato all’assistenza italiana Philips. Spiegando il baco.
Vediamo cosa dicono...
-
Avvisato amazon dicono sia colpa di philips (a seguito di scrupolooooosi controlli).. Oggi chiamo philips
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v3rsus
Quale numero assistenza?
Hanno detto di chiamare questo 0399685709
-
Appena sentiti. Hanno detto che sono a conoscenza del problema che si risolverà col prox aggiornamento (1-2 mesi dicono, secondo me anche di più...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
Appena sentiti. Hanno detto che sono a conoscenza del problema che si risolverà col prox aggiornamento (1-2 mesi dicono, secondo me anche di più...)
Ok evito di chiamare allora...aspettiamo Android 9 allora :)
Normalmente ogni 3-4 mesi rilasciano un aggiornamento, ergo ci sta
-
Ciao a tutti, volevo sapere se a qualcuno funziona Alexa che hanno da poco attivato per le TV Philips in Italia. Io accedo all'app, arrivo alla convalida della privacy e legale, poi mi chiede di selezionare il mio account Google, a quel punto ottengo un errore del server (così è scritto), provato parecchie volte, anche dopo un reset ma nulla da fare...
-
Buongiorno, purtroppo sono unnparanoico dell'immagine....su questomtv che mi soddisfa appieno non ho mai attivato un accounto per scsricare app per paura poi che il tv diventi piu lento e perda qualcosa in termini di qualita visiva dovendo il processore farr anche wltro. Ora con larrivo di disney+ sono fortemente interessato ad attivare laccount sul tv...ma le mie paure rimangono..
Sono tutte paranoie? O il rischio c'è?
Grasie a tutti
-
-
dalla mia esperienza ti posso dire che anche tenendo aperte diverse app (amazon video, netflix, youtube ecc...) la qualità dell'immagine non viene alterata e non ci sono problemi.
puoi installare tutto tranquillamente
-
Grazie momard...hai nitato se la tv diventa meno reattiva all avvensione? Cambio canale ecc?
-
Salve. Vorrei chiedere ai possessori di questa TV Oled se si comporta bene con il segnale in HD e SD, se c'è la possibilità di registrare e se l'audio è buono. Ve lo chiedo perchè io per la gran parte guardo la Tv sul digitale terrestre. Poi ovviamente con queste Tv magari avrei anche la possibilità di scaricare qualche film o vedere qualche video su youtube. Sarei intenzionato a cambiare il mio Philips ambilight da 40" che ha quasi 10 anni. Inizialmente mi ero indirizzato sugli LCD o Qled ma visto che per prenderne uno buono bisogna spendere 700-800 eu stavo facendo un pensierino su questo TV OLED della Philips che avrei trovato ad un prezzo interessante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.