Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
ma io credo che su schermi generosi , gia da 3m.......... Sicuramente ottimi proiettori, certo se avessero mantenuto la stessa filosofia di un tempo sui prezzi , tipo 4000 per N5 , 6-7000 per N7 e il limite psicologico di 10.000 per il top di gamma N9 secondo me avrebbero fatto il "botto" ,
Cer..........[CUT]
Credo che sia troppo presto per parlare per N5/N7 di uno street price come quello che hai indicato. Per N9 credo che il problema sia l'ottica. Stesso problema del nuovo Sony 870 che costa molto di più del "vecchio" 760 soprattutto per l'ottica. Purtroppo mentre per l'elettronica i prezzi sono, a parità di prestazioni, in calo per la parte ottica questo non succede. Anche in campo fotografico un buon obiettivo costa caro ed i prezzi non sono scesi, anzi chi ha obietivi di 30 anni fa con lenti in vetro se li tiene stretti anche se non hanno tutti gli automatismi di quelli moderni. Sarebbe interessante sapere se l'obiettivo di N5/N7 è lo stesso del 7900 (il diametro mi sembra lo stesso) ma non so se JVC lo comunicherà. In ogni caso credo che con 7900 o N5/N7 sarà sempre un bel vedere.
-
L'obiettivo e' lo stesso, da 65mm, ma a detta di JVC (vedi tu se vero o meno) e' prodotto ora con un controllo di qualita' piu' stringente.
L'NX9 monta invece l'obiettivo dello Z1/4500, da 100mm, con un tiro leggermente piu' corto e uno shift del 100% (contro l'80% del 65mm)
Citazione:
Originariamente scritto da
Fbrighi
Ciao a tutti,
per chi ha avuto modo di vedere l'N5 in azione, è vero che l'aggancio dei segnali è ora velocissimo? o siamo ancora sui tempi molto lenti dei predecessori?
Non e' velocissimo, e' circa la meta' dei modelli precedenti
-
Citazione:
Sicuramente ottimi proiettori, certo se avessero mantenuto la stessa filosofia di un tempo sui prezzi , tipo 4000 per N5 , 6-7000 per N7 e il limite psicologico di 10.000 per il top di gamma N9 secondo me avrebbero fatto il "botto" , ma aime' sono leggermente al rialzo e soprattutto il top N9 che e' un gran bel oggetto ha un prezzo fuori mercato per un normale appassionato... Speriamo in futuro la cosa si ridimensioni.
E' una questione molto diversa, dal 7900 al 9900 le differenze erano minime qui parliamo di ottica diversa e Eshift 8k, in realta' se vogliamo andare a vedere e' piu' giustificata la differenza di prezzo attuale fra il 7 e il 9 che quella al tempo fra il 7900 (non scontato come ora) e il 9900 di listino. Poi che il 9 costi caro nessuno lo nega.
-
Vorrei vederli dal vivo , io ho uno schermo da 113 pollici 16/9 , già il mio 5000 è luminosissimo.... però credo che in ottica futura passerei all N5 piuttosto che al 7900 che comunque reputo un signor proiettore .... però forse N5 gestisce meglio hdr e la definizione 4K è migliore . Insomma da vedere fianco a fianco.
-
Ma film in 4k non sono stati proiettati erano solo demo non ho capito?
-
erano spezzoni di film 4k hdr , e una pezzo di filmato 4k demo.
Concordo che una demo con al confronto il 7900 e i nuovi per capire meglio sarebbe cosa da fare . Sfortunatamente era la presentazione dei nuovi e il tutto era incentrato logicamente su questi.
Il contrasto reale calibrati a detta del tecnico era di circa 18.000:1 per N5 e 29.000:1 per l'N9 se non ricordo male
-
N5 quindi come un X5900 circa
-
Si, esatto, siamo vicini come contrasto il 5 alla vecchia serie 5xxx (probabilmente poco meglio l'N5) e il 9 alla vecchia serie 7xxx (probabilmente poco meglio il 7xxx), da considerare che il contrasto cambia in base allo zoom e alla posizione dell'IRIS.
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Vorrei vederli dal vivo , io ho uno schermo da 113 pollici 16/9 , già il mio 5000 è luminosissimo.... però credo che in ottica futura passerei all N5 piuttosto che al 7900 che comunque reputo un signor proiettore .... però forse N5 gestisce meglio hdr e la definizione 4K è migliore . Insomma da vedere fianco a fianco.
Dipende molto se usi un tone mapping HDR da Radiance PRO o HTPC con MADVR o da nuovi lettori Panasonic (820 per esempio), la differenza in quel caso e' nulla, a parte ovviamente la matrice nativa.
Viceversa se usi il tone mapping del VPR allora i nuovi hanno una marcia in piu' rispetto alla generazione passata e rappresenta un motivo fra i principali del cambio.
-
La seconda che hai scritto .... il mio lettore è la Xbox One X ... per Netflix uso Apple TV 4K fine
-
Tutti i proiettori citati meriterebbero qualcosa di meglio di un x-box ...
-
Allora X te il tone mapping di jvc ti aiuterà nn poco!
-
-
Microfast ti do ragione , ma al momento non guardo tutti questi Br ,la mia maggiore fonte è Apple TV , con film o serie di Netflix e film noleggiati su ITunes.....
Quindi per me va al momento va bene così 😉
-
Scusami tu, volevo solo capire l'essere disposti a spendere migliaia di Euro in più di proiettore per evitare di prendere una sorgente migliore che costerebbe non più di qualche centinaio di Euro
Pura curiosità ...
-
concordo con microfast, dovrebbe essere quanto meno in linea TUTTA la catena.....
se spendi 5000 di vpr e poi ci guardi contenuti in streaming, è più facile notare i difetti che non i miglioramenti....
Poi, non credo sia giusto confrontare un 7900 con un n5, non dimentichiamo che il primo è comunque un full hd mentre il secondo è 4k nativo. Se la prova fosse solo riguardo al contrasto potrei capire ma non alla risoluzione , ma felice di essere smentito.