Visualizzazione Stampabile
-
Insomma... benissimo i grafici non mostrano il black crush, benissimo bisogna usare la pro2.
Però allora, in una recensione come quella, NON puoi venire a dire che il black crush c'è SOLO in HDR!
Questo vuol dire che le misure/prove le hai fatte anche per il black crush, non solo per un generico gamma tracking del grafico. E soprattutto se lo dici per HDR, vuol dire che hai misurato/provato pure per SDR per escluderlo.
Ma poi, non occorre certo la sonda Klein per accorgersi ad OCCHIO che si parte dalla barra 21/22!! E' un problema MACROSCOPICO, non da misurazioni precisine.
Ma non potete contattare questi Teoh e Whiters per tirargli le orecchie? :)
-
Infatti la considerazione che il problema si verificasse solo in HDR non l’ho mai capita.
In ogni caso, ho parlato di Klein per MISURARE il tracking del near black, mi pare ovvio che il pattern pluge low sia da valutarsi a occhio, è fatto apposta per questo tipo di utilizzo. ;)
-
Basterebbe rilasciare un firmware con l'aggiunta dell'opzione on/off per la Dinamic Lut. Io la segnalazione al Servizio Clienti lo già fatta.......Se molti segnalano forse una speranza cè.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frank10
Insomma... benissimo i grafici non mostrano il black crush, benissimo bisogna usare la pro2.
Però allora, in una recensione come quella, NON puoi venire a dire che il black crush c'è SOLO in HDR!
Questo vuol dire che le misure/prove le hai fatte anche per il black crush, non solo per un generico gamma tracking del grafico. E soprattutto se lo dici..........[CUT]
Considera le review sempre come una panoramica del comportamento generale di ciò che è in grado di fare un TV.
Spesso capita che non viene detto tutto per questioni ovvie di interesse.
Concordo con te, per vedere il Black Crush non c'è bisogno di una Klein. Era per dire che non ostante i due cittati non mostrano certe letture pur avendo a disposizione instrumenti addatti per farlo.
Intanto bisognerà attendere a qualcuno preparato come nel caso di Glad o altri, non appena avranno la possibilità di manovrare un FZ cosa ci riportano.
Nel frattempo godetevi il vostro FZ, che apparte questo è un ottimo OLED!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Basterebbe rilasciare un firmware con l'aggiunta dell'opzione on/off per la Dinamic Lut. Io la segnalazione al Servizio Clienti lo già fatta.......Se molti segnalano forse una speranza cè.
Infatti dico il mio gusto personale, appena uscì questa feature ho detto: ciao ciao alla scelta del regista, ora sceglierà il TV che correzione applicare in automatico? A questo punto preferisco tenermi stretto un EZ :D
Parere mio naturalmente ;)
-
Mi sa che tu nn hai chiaro cosa fa la lut dinamica sai?
-
Per evitare fraintendimenti rispiego quello che intendevo nel mio post sopra dato che ho l’impressione non si sia capito. Non ho detto che serve una Klein per rilevare il problema, ho scritto che è necessaria per MISURARE il problema e il motivo per cui da una grafico classico del gamma non risulta. È ovvio che un pattern pluge classico sia più che sufficiente per verificare la correttezza del near black in termini visivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Per evitare fraintendimenti rispiego quello che intendevo nel mio post sopra dato che ho l’impressione non si sia capito. Non ho detto che serve una Klein per rilevare il problema, ho scritto che è necessaria per MISURARE il problema e il motivo per cui da una grafico classico del gamma non risulta. È ovvio che un pattern pluge classico sia più che..........[CUT]
Si era capito benissimo Glad...
Lu, è un mio parere, ovviamente parlo solo senza averla visto in funzione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ci mancherebbe, quando vuoi sai dove trovarmi. :)
Non mancherò grazie 😊
-
Aggiornamenti su HDMI:
Su presa HDMI1 nel menu Impostazione->auto HDMI, la modalità 1 permette 30Hz RGB full, e 50/60Hz a YCbCr420 limitata, mentre la Modalità2 (che nel manuale sembrerebbe più performante) a me non aggancia i 50/60Hz quando metto la nVidia in YCbCr420 limitata: mah.
Tra l'altro la scheda video non mi permette di settare RGB full con 50/60Hz (ho una 1080Ti), solo YCbCr420 (neppure 422 o 444 come coi 30Hz) e solo limitata (16-235) e funziona solo impostando Modalità1.
Voi come connettete il pc a 50/60Hz?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ci mancherebbe, quando vuoi sai dove trovarmi. :)
Non mancherò grazie 😊
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Cambia cavo HDMI
Però il cavo si connette correttamente a 60Hz, solo che non appare dal menu nVidia la modalità RGB.
Ma tu sei riuscito a provare il tv @UHD 60Hz RGB full?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Lu, è un mio parere, ovviamente parlo solo senza averla visto in funzione ;)
Ma nn esiste spazio per pareri personali eh
Pana ha spiegato BENISSIMO come lavora a e cosa fa la doppia lut interna del tv e non esiste un " ciao ciao alla scelta del regista, ora sceglierà il TV che correzione applicare in automatico "
Non è che parte con filtri mirabolanti tipo contrasto dinamico o si inventa i colori eh...
Poi possiamo parlare se sia questa la causa del crash sulle basse ma lato resa mi pare che nn esiste mezzo appunto che si possa muovere a questo tv che è e rimane attualmente il top per vedere i film ( e nn solo )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frank10
Però il cavo si connette correttamente a 60Hz, solo che non appare dal menu nVidia la modalità RGB.
Ma tu sei riuscito a provare il tv @UHD 60Hz RGB full?
Si, sia con Ps4Pro (RGB) che con SkyQ 4K 50 4:2:0 HDR