L'abbonamento ho quello completo, compreso il 4k. Ieri sera ho scoperto il tasto info e nella voce video c'è scritto 0.40 Mbps/384
Visualizzazione Stampabile
io in teoria ho una 20 mega e prima di arrivare a piena banda mi ci vuole quasi un minuto di visione.
se ti rimane sempre 0.4 allora non va bene e cè un problema magari nel wifi.
Un saluto a tutti.
A breve dovrei comprare questa TV con l'intenzione di installarla sospesa a muro tramite un supporto orientabile. Sapete consigliarmi quale sia il migliore in commercio indicato per questo prodotto?
stasera la partita di coppa Italia su questo oled e favolosa una pulizia generale dell' immagine
Nessuno che abbia esperienza con una soundbar.....
Meglio stare su LG x la compatibilità, tipo modello sj4, oppure posso anche considerare altri marchi come Yamaha?
Domani dovrebbe arrivarmi il tv😋
Qualcuno può confermare se i file h.265 vengono letti?
io ho provato un H.265 e non lo ha letto, però era in risoluzione 4K... con un FullHD non ho provato, non ne avevo
io ho provato direttamente da chiavetta inserita nel TV nel centro commerciale
Ok allora sto facendo confusione..
Il pannello supporta l'hevc e quindi il codec h265. Però fino alla risoluzione 1080p (niente downscale quindi?).
La mia domanda è: se domani un canale digitale trasmette in hevc 4k non si può vedere giusto?
Oppure la regola vale solo per i contenuti da usb (avevo letto da qualche parte che h265 da trasmissione tv è diverso da file usb tipo).
Giusto?
Ciao a tutti,
sono anch'io nella situazione in cui vorrei cambiare il mio plasma 42 pollici del 2008 e l'incertezza è molta.
Attualmente il dubbio è se prendere questo OLED LG 55EG9A7V o il LED SONY 55XE9005.
Il mio uso è principalmente Sky (Calcio, Cinema e Serie TV) e qualche film (molti dvx e qualche mkv).
Attualmente non ho sorgenti 4K, ma in futuro chi lo sa.
Visto che nel mio caso la distanza distanza è di 3.5 metri a quanto ho capito non riuscirei in ogni caso a godermi il 4K. Quindi perché prendere un TV 4K, meglio un full-hd, o sbaglio?
Il mio dubbio è: siccome non ho intenzione di cambiare TV dopo troppo spesso, se prendo questo OLED cosa rischio di perdermi in prospettiva? Se non fa downscaling, c'è il serio rischio che fra qualche anno ci siano cose che non possa vedere perché solo in 4k?
allora io credo questo:
il player interno e in generale l'hardware del TV non sono in grado di downscalare direttamente filmati 4K da supporto fisico (USB, HDD) a meno di usare apparecchiature esterne che lo facciano prima di inviare i dati al TV (anche perchè fa fatica anche un PC...)
discorso diverso per i contenuti in TV/streaming... alcuni utenti hanno già verificato la piena compatibilità con contenuti 4K di YouTube, quindi penso che nel caso di canali TV in 4K non ci sarebbero problemi (anche perchè se e quando ci saranno, mi immagino che avranno un bitrate basso, un po' come i filmati "fullhd" di Sky...)
Quale settaggio iniziale consigliate per il 55EG9A7V?
È valido quello iniziale indicato nella discussione dei consigli base dopo l'acquisto in prima pagina?