Scusate una domanda banale.. Ma nella shield 2017 il telecomando è infrarossi o solo bluetooth?
Visualizzazione Stampabile
Scusate una domanda banale.. Ma nella shield 2017 il telecomando è infrarossi o solo bluetooth?
Ciao a tutti,
Ho recentemente aggiornato la mia Shield 2 con il nuovo firmware. Voi avete notato miglioramenti/cambiamenti. Io, utilizzandola solo come media player con Kodi, non mi sono accorto di nulla di significativo.
Domanda IMPORTANTE: sto per cambiare il mio sintoamplificatore avr-1911 dotato di hdmi 1.4 con un nuovo modello hdmi 2.2 hdcp compliant. Avendo un vecchio plasma 1080p ancora più vecchio del Denon che andrò a sostituire, mi devo preparare ai noti problemi con la Shield? Vorrei iniziare a cambiare ampli per sostituire tra un po' il mio vecchio plasma con un nuovo 4K. Ma non subito...
Qualcuno ha notato se il firmware è stato risolutivo per questo problema?
Grazie
L'aggiornamento riguardava soprattutto PLEX (che neanche uso) ed anche io non ho notato differenze se non nel wallpaper
(meno male che han tolto quei globuli verdi che sembravano un ingrandimento del sangue di Hulk :D )
Secondo me, al 99% aspettati i "problemi", perchè in questo aggiornamento non c'era nulla per risolverli e a questo
punto direi che NON hanno intenzione di risolverli, perchè per loro NON sono problemi, ma semplicemente
dovuto all'HDCP 2.2 a cui vogliono rimanere conformi...
E dire che basterebbe cambiare due righe nel Kernel... :rolleyes:
E' proprio quello che temo... mi sto già preparando a modificae il firmware, spero non sia troppo incasinato e soprattutto reversibile! Ma cazzarola... non posso neppure fare un upgrade del sistema e si generano questi casini!
L'amplificatore lo cambierò subito, visto che sono riuscito a vendere il mio (forse mi sono tenuto troppo basso come prezzo ma va bene così) e ne acquisterò uno che supporti il 4K, in modo da effettuare CON CALMA anche l'upgrade della TV. E' questo periodo transitorio che mi preoccupa un poco...
Salve a tutti, a breve dovrebbe arrivarmi questa nuova Shield tv. :)
Com'è la riproduzione di Netflix? Con il box settato a 1080@60 , aprendo Netflix switcha in automatico a 24fps?
La catena che ho è tutta hdmi 1.4, quindi spero vada tutto ok.
Su Kodi la funzione di cambio di fps (x adeguarlo a quello del filmato) è un parametro che va impostato, su Netflix questo parametro non c'é comunque sulla Shield cambiarlo è un attimo perché il menù impostazioni è molto semplificato... secondo me devi lasciare gli fps raccomandati e non fare altro.
Quindi la funzione di cambio automatico funziona solo internamente a kodi, ma non è anche a livello di applicazione?
Prima di aprire che sò netflix o amazon prime video devo impostare 24p(23,976) ?
Charisco che ho risposto solo perché ultimamente ho vissuto il problema del judder (banalizzo in "visione a scatti") sul 4K e mi son fatto delle convinzioni, che poi queste siano "vere" è tutta un'altra storia.
...all'inizio avevo letto che la Shield si adatta agli fps del filmato ma poi la storia di Kodi mi ha fatto fare questo ragionamento: se la Shield si adattasse di suo, perché Kodi avrebbe una funzione simile (che, aggiungo, sembra essere efficace)? E ne ho concluso che a comandare è la applicazione non il sistema operativo. Ma è una mia conclusione non ho fonti privilegiate su come è fatto dentro il software della shield, né - tanto meno - la apk Netflix.
Tutto ciò premesso sono ottimista sul fatto che a 1080p non avrai problemi (anche se col vecchio TV ho usato la Shield una volta o due...) l'unico dubbio (scusami la digressione o.t.) è se sul full HD non ti sarebbe convenuto un player più economico, io sono andato alla grande col minix neo x7 per oltre due anni prima di passare (praticamente il mese scorso) al 4k, ed il minix ancora lo uso sul Tv secondario.
Segnalo che amazon video è adesso disponibile per l'Italia
Anche vvvvid in sideload funziona, si manovra tramite joypad.
Apprendo ora della esistenza di vvvvid e da una rapida ricerca vedo che esiste anche come add-on di kodi... funziona (idem per popcorntv se ancora esiste...)?
Su Kodi l'add-on non funziona più da mesi, per popcorntv non so aiutarti.
Ok, più che altro volevo conferma prima di installare la apk dedicata.
A proposito di Kodi: io non riesco a pulire la libreria.
Ho nel catalogo la locandina di vecchi file che ho cancellato e di cui non riesco a liberarmi. Li cancello su file system (accedo a cartelle remote su NAS) e, nonostante selezioni "pulisci libreria", me li ritrovo sempre nel catalogo.
Come posso fare?
Grazie