Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciripindi
Puoi regolare l'esposizione sugli angoli scuri? Perché mi sembra un po' troppo bilanciata nel complesso.. prova a sovraesporre. cosa misuri nel near black in quelle stesse condizioni in cui hai scattato le foto? Non saprei cosa pensare... comunque a parte le fotografie, ad occhio non vedi nulla di strano? Tutto liscio?
Allora, ad occhio vedo un po di disturbi sul nero ma adesso non ricordo bene perche l'ho fatto ieri notte. ma comunque non tantissimo come su magari altri film, alcuni disastrosi...
Quel che penso e' solo su quelle scene, si e' un po in crisi ma e' ancora accettabile ad occhio... ho provato tutte e due profili, quello delle foto il ISF night con gamma 2.2 curvato su un BT1886 con partenza del 5IRE a 2.2 Y target gamma.. @2.35(leggermente più scura) e anche sulla ISF Day stessi nits (120 circa) stesso gamma 2.2 ma con uno simulato ad un BT1886 al di sotto di poco col 5IRE a 2.1in su per finire sui 2.30...(leggermente più chiara simile ad un risultato ad occhio gamma 2.2 ecco)...
Più tardi appena riesco possiamo approfondire se vuoi... ma non vorrei andare troppo OT... magari ci possiamo sentire in MP...
Fammi sapere...
@BARXO il mio nick non e' difficile di pronunciare (leozen sarebbe) e nemmeno a scriverlo ;)
Leo.. :)
-
Grazie mille per il riscontro. No io come dicevo non ho altra soluzione che ridurre di molto le 5ire e affogare una percentuale di segnale nel nero, pensavo fosse cosa comune e che potesse essere un esempio di scempi che si possono trovare in giro e quindi eventualmente essere preparati (sai me ne sono accorto dopo 2ore di visione, che c'era il near black troppo alto), tutto qua. Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciripindi
Grazie mille per il riscontro. No io come dicevo non ho altra soluzione che ridurre di molto le 5ire e affogare una percentuale di segnale nel nero, pensavo fosse cosa comune e che potesse essere un esempio di scempi che si possono trovare in giro e quindi eventualmente essere preparati (sai me ne sono accorto dopo 2ore di visione, che c'era il nea..........[CUT]
Figurati!....
EDIT
Ecco una cosa che mi ha fatto notare un amico.. e' che con gamma 2.2 e curva BT1886@2.35 5IRE@2.20 come base.. quindi non tocco per niente la Luminanza ed e' allo 0 proprio...
Invece quella più chiara sempre gamma 2.2 TV e curva simulando il BT1886@2.30 5IRE@2.10 ho una luminanza +5 sul 5IRE ecco...
-
Ciao, quelle cose le vedo anche con i preset standard non calibrati, il modo più rapido per risolverlo è stato portare le 5ire in negativo di 20 punti e poi risistemare le 10 e le 15ire. Questo perché partivo da una calibrazione già fatta, se dovessi partire da 0 forse sarebbe sufficiente dare 51 anziché 52 di luminosità e togliere solo qualche punto alle 5ire.
-
gia' ma con 51di luminosità sei sicuro di non perdere anche la 17?
Io sono su luminosità a 52 spegnendo il pannello ai 2 punti bassi solo con il famoso B-10 e, R0 e V0... Per poi calibrare in tempo reale la 5IRE a 0 Luminanza R+1V-10B+12...
-
Sicuramente, perdo anche 18;19;20, adesso non ricordo di preciso da dove inizio a vedere qualcosa ma considera che le 5ire misurano 0.017, fai un po' te....!!
-
http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post48869265
Sono curioso di questo approccio fatto da questo utente che spiega in modo dettagliato come la soluzione migliore sia gamma 1,9 ricercando una BT , e tutto per il miglior approccio livelli video 17-26 ossia 1/5ire .
Tenendo il 2pt.basso a 0 0 0 e regolando il 2pt alto , poi tutto di 20 pt da 5 a 95 ire e con Luminanza spostare il gamma per portarlo verso la bt.
Appena ho tempo in settimana provo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
http://www.avsforum.com/forum/139-display-calibration/2644073-official-b-c-e-g6p-oled-calibration-thread-5.html#post48869265
Sono curioso di questo approccio fatto da questo utente che spiega in modo dettagliato come la soluzione migliore sia gamma 1,9 ricercando una BT , e tutto per il miglior approccio livelli video 17-26 ossia 1/5ire..........[CUT]
Ciao Carlo, ecco....:rolleyes:, pensavo di aver raggiunto un approccio che mi avrebbe consentito di chiudere il discorso calibrazione Oled e tornare alle mie cose ma Carlo (che ringrazio) ripropone nuove soluzioni, noooooooo. ;)
Bello...appena ho tempo provo.
-
L'ho provata ieri, tranne per il 2pt basso che invece ho toccato, e tranne che ho fatto una bt tendente a gamma 2.1.
Con colore 50 ottengo risultati migliori su color checker 96 punti che non rispetto all'altra.
A me piace di più.
Curiosità: con picco a 150cd, ha più luminosità della sliding power 2.35 con picco a 170cd, tranne che per la misura 100ire.
I colori sono molto più pastello.
Near black migliore anche nella cromaticità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Ciao Carlo, ecco....:rolleyes:, pensavo di aver raggiunto un approccio che mi avrebbe consentito di chiudere il discorso calibrazione Oled e tornare alle mie cose ma Carlo (che ringrazio) ripropone nuove soluzioni, noooooooo. ;)
Bello...appena ho tempo provo.
Hahaha :D
Tutti quanti a provarla allora anche ciripindi dichiara migliore perfetto farò la modalità cinema l'unica rimasta :D
-
Sulla Cinema ero già ad 1.9 ma trattata in modo diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Ciao Carlo, ecco....:rolleyes:, pensavo di aver raggiunto un approccio che mi avrebbe consentito di chiudere il discorso calibrazione Oled e tornare alle mie cose ma Carlo (che ringrazio) ripropone nuove soluzioni, noooooooo. ;)
Bello...appena ho tempo provo.
Io provo a lanciare un sassolino nello stagno....
Ma non potrebbe essere davvero che, i contenuti video masterizzati a 2.2 o 2.4 sui monitor pro con nero minimo a 0,05, una volta atterrati sul pianeta oled, con nero di fondo nullo, risultino troppo scuri e necessitino di gamma più basso?
Che ne pensate?
-
Avrei una domanda,sono un po confuso.Se alzo i nits con il contrasto gli rgb 2pt si alzano di conseguenza?perché non dovrebbe essere così..ma purtroppo stanotte era così.Rosso verde e blu se alzavo la luce oled si alzavano insieme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Io provo a lanciare un sassolino nello stagno....
Ma non potrebbe essere davvero che, i contenuti video masterizzati a 2.2 o 2.4 sui monitor pro con nero minimo a 0,05, una volta atterrati sul pianeta oled, con nero di fondo nullo, risultino troppo scuri e necessitino di gamma più basso?
Che ne pensate?
Per me hai lanciato un macigno
Altro che sassolino
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Avrei una domanda,sono un po confuso.Se alzo i nits con il contrasto gli rgb 2pt si alzano di conseguenza?perché non dovrebbe essere così..ma purtroppo stanotte era così.Rosso verde e blu se alzavo la luce oled si alzavano insieme.
Ciao Kitane, ti avevo mandato dei messaggini su Skype :) cmq si, se alsi luce Oled, a differenza di altre tecnologie questa fa mutare tutto il quadro RGB luminanza, gamma,ecc... quindi bisogna fare un'altra calibrazione per quei nits, gamma specifici..
Citazione:
Originariamente scritto da
godu
Per me hai lanciato un macigno
Altro che sassolino
Ecco perché un utente, poco tempo fa ne faceva riferimento di questa cosa, che poi è stata a sua volta rifiutata da un po' di gente. In un certo modo in qualche modo poteva anche aver ragione...