A me serve un HT kit, con casse posteriori a torre, prezzo molto basso e decente dal punto di vista estetico. Non avendo molte alternative, forse (forse!) prenderò un Samsung HT-J5550W a poco meno di 400€
Visualizzazione Stampabile
Penso che chi non voglia spendere piu' di 2500 euro(autunno) per un 65 pollici meglio non ci sia
se a ottobre trovero' un oled 65 a poco piu di 3000 euro ci pensero':D, ma dubito che scenda cosi tanto
riguardo all'angolo di visione, se vedi su rtings riportano che rispetto alla serie js dello scorso anno è migliorato di un paio di gradi, che anche se poco male non fa'
riguardo all'audio vorrei prendere questa http://www.samsung.com/it/consumer/t...bar/HW-J450/ZF
pero'non l'ho ascoltata, ma a questi prezzi cosa si vuole pretendere.
mi garba che si puo' collegare ai recenti tv samsung totalmente senza fili, cioè barra e sub solo alla presa elettrica , basta entrare nel menu del tv trova la soundbar e la accoppia, naturalmente si puo' collegare anche con cavo ottico e hdmi
Local dimming che cosa è: Le luci dietro lo strato di cristalli liquidi si adattano alla immagine visualizzata, migliorando il rapporto di contrasto.
Quando è importante: scene scure visualizzate in una stanza buia
dimming locale è una caratteristica su TV LED che oscura la retroilluminazione dietro parti dello schermo che sono la visualizzazione di nero. Questo rende i neri appaiono più profondo e più scuro su quelle parti dello schermo, che può essere un grande vantaggio per le persone che guardano i video con le scene più scure, come film e spettacoli televisivi. Purtroppo, la funzione può anche presentare alcuni problemi per l'immagine.
(DA Rtings usando google translate)
non so' se puo' esser migliorato tramite aggiornamento firmware:confused:
magari i possessori della serie JS dello scorso anno possono dirci se con gli aggiornamenti fw man mano sono migliorate le cose
ps. altre recensioni non ne avevano parlato, voglio vedere la recensione di hdfever che mi sembra accurata, e poi anche quelle di avmagazine e altri siti Italici
Boom: 55KS8000 online a 1500€
Dove? E soprattutto, già disponibile? Comunque è pazzesco: la 48HU7500 si a ottobre 2014 si trovava a 1.300 euro, con 200 euro di sconto in caso di reso di usato funzionante. Un anno e mezzo dopo a 1.500 prendi il 55 pollici. Parlando sempre di piatti top di gamma... questo mi lascia davvero ben sperare sul medesimo periodo attuale del 2019. Se allo stesso prezzo si trovasse il 55 oled 10bit HDR e a 2.500 circa il 65 pollici... mi lecco le dita fino ai gomiti e per 10 anni posso tenere le mani in tasca. Del resto ora come ora a 1.300 si trova l'oled 55 "solo" full hd, quindi non è così fantascientifico sperare nel 4K a 1.500 tra tre anni. E' il salto tra 55 e 65 che mi preoccupa un pò di più.
Lo so che ha poco senso farsi sti ragionamenti in testa fin da adesso, ma non riesco a non cercare di acquisire elementi in tal senso.
PS: esteticamente mi piacciono veramente tanto sti KS piatti. Mi piacevano già molto gli HU, ma questi son veramente belli.
Eprice, disponibile (mi pare, dato che ho visto al volo)
Confermo, ma mi puzza un po'.
Visto anch'io. C'è da dire però che io la HU7500 l'ho presa da eprice diretto (no venditori esterni, che erano leggermente meno cari) ed ho evitato il modello castrato. Puro caso? Fortuna? Non lo so, ma reputo il sito molto affidabile e fornito per quanto riguarda le tv. Le tv ormai le prendo praticamente solo li, tranne un 22 pollici preso su yeppon per mia madre (tramite amazon) che costava poco per ovvi motivi.
visto su eprice so' PAZZI
il 49ks8000 a 1800 euro,
il 55ks8000 1500
il 55ks7000 a 1600 eu euro:eek::eek:
sono curioso di sapere chi è il tonto:D che fra i 3 non si prende il 55ks8000 ,passi chi non ha spazio
http://www.eprice.it/search/qs=samsu...msung%20ks8000
in 65ks8000 a 2900 euro ,possono far meglio:D 1500 euro di differenza sono troppi per 10 pollici in piu'
In effetti il fatto che il 22 costi meno del 49 e del 55ks7000 mi sembra assurdo.
In ogni caso a 1500 euro secondo me è un ottimo acquisto.
Invece il 65 a 2900 è una follia. Con quei soldi prendi il 65js9500 che anche se è dell'anno prima è il Top di gamma (mentre l'8000 non lo è) ed è full led..
Non ne venderanno nemmeno 1...
Credo si tratti di un palese errore, a giudicare dai prezzi previsti per il mercato francese:
UE49KS8000 (49"): 1.999 Euro
UE55KS8000 (55"): 2.399 Euro
UE65KS8000 (65"): 3.399 Euro
Con i dovuti sconti di ePrice dovrebbe stare sui 2000.
A me era capitato una volta su un altro sito con il 48H8000 a un prezzo ridicolo; lo avevo comprato ma l'ordine era stato annullato con scuse da parte del negoziante. È comunque previsto dalla legge nei casi in cui l'indicazione corrisponda ad un prezzo palesemente fuori mercato.
EDIT: vedo però ora che il 55" è trattato da un altro venditore, quindi ci potrebbe stare (mi chiedo quanto affidabile). Prezzo notevole, invero
Come taglio da 65" c'è solo disponibile il KS8000? quando usciranno gli altri?