Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Si. una strisciata lunga 30 cm di dead pixel al centro dello schermo , ed è andato sempre peggio!!
Questo che mi hanno cambiato per ora non mi da difetti, ma non mi sento più tranquillo riguardo l'affidabilità dei pannelli LCD....
Mooolto deluso da questo aspetto :boh:
mi dispiace molto, anche perchè già vieni da uno ZT defunto. senza polemiche, ma o hai una nuvola fantozziana sul capo, oppure io rivaluterei l'affidabilità di panasonic cambiando proprio marchio la prossima tv... due su due mi sembrano un pò troppo. pure a me partì il pannello del samsung al plasma, per fortuna in garanzia, ma poi me l'hanno cambiato e ora sono 5 anni che funziona ancora senza problemi. anzi, non vedo l'ora si rompa così non devo litigare con mia moglie per coprare una tv nuova... :D
-
Sì però insomma, qui dentro sono in parecchi ad avere i plasma Pana serie 60 (in tutte le declinazioni possibili, ST, GT, VT, ZT e di tutti le diagonali...) e di problemi non mi pare di averne letti se non riguardo ad alcuni 50" con problemi di uniformità (ma questo capita a TUTTI i brand).
Direi che sasà è stato piuttosto sfortunato.
-
In realtà ci sono serie di tv particolarmente sfortunate...e che sia un caso o no a panasonic capita spesso con gli lcd.
In particolare l'as800 ne è l'emblema: a tanti possessori nel forum e per più di una volta per alcuni, indipendentemente dalla misura, il pannello si è guastato e quasi sempre allo stesso modo.
Ora per dire che panasonic sia inaffidabile forse non basta, anche perchè non sappiamo quanti pannelli su tutto il venduto si siano guastati (anche se quando si rompe anche il pannello sostituito.... :rolleyes: ), però qualche domanda uno se la pone.
Io ho la mia teoria: di certo un pannello con Local dimming reale è più complesso da costruire e da gestire (elettronica) pertanto è più facile che la difettuosità si alzi, specialmente per alcune prime serie e/o lotti di produzione.
-
Quando Sasà aveva postato le foto dello ZT rotto sinceramente sono rimasto incredulo e basito,adesso ci mancava pure la rottura di un DX900 nuovo con pochi mesi di utilizzo,è un peccato,ma sono comunque convinto della qualità costruttiva di Panasonic!!
Anche a mio suocero gli si sono rotti 2 televisori nell'arco di 2 anni (1 Plasma e 1 Led Samsung),ne faceva un uso molto tranquillo,solo che ha l'impianto elettrico ballerino,no non si tratta di fulmini,ma di veri sbalzi di tensione di cui poche persone,anche tra noi,ne verrebbero a conoscenza!!,
Vogliamo tenere conto anche di questo o no??
-
Io il tv lo tengo sotto controllo di tensione, e su una linea a lui esclusivamente dedicata.
Sulla faccenda rotture ho una mia teoria. I Pannelli sono cinesi, che di solito non è garanzia di qualità, men che mai di affidabilità; e guarda caso è il pannello che si è rotto...:rolleyes:
Io siccome sono al terzo Tv rotto della Panasonic, e considerando che son stato trattato bene, ma non benissimo, la prossima volta cambio Factory, e sicuramente tecnologia. Un LCD per me è anche troppo! :p
Bello, si, molto bello, ma quanti limiti e quanti compromessi... ora mettiamoci pure che scopriamo che è delicato...:rolleyes:
walk on
sasadf
-
Beh, direi che se giustamente non vuoi più LCD non è che ti rimane molta scelta sulla "factory", almeno attualmente. :D
-
Una alternativa, anzi due, molto interessanti si profilano per l'anno a venire:
Philips (I LOVE AMBILIGHT), e Panasonic stessa.... :read:
Ce ne sarebbero altre di ipotesi, ma nessuna affascinante come queste due qui sopra...
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Io il tv lo tengo sotto controllo di tensione, e su una linea a lui esclusivamente dedicata.
Sulla faccenda rotture ho una mia teoria. I Pannelli sono cinesi, che di solito non è garanzia di qualità, men che mai di affidabilità; e guarda caso è il pannello che si è rotto...:rolleyes:
Io siccome sono al terzo Tv rotto della Panasonic, e consid..........[CUT]
addirittura tre su tre rotti mi sembra cmq troppo, al di là delle possibili "sfighe"...
aggiungiamoci che non stiamo parlando di tv da quattro soldi, entry level di quella ditta, ma il topo del top prima plasma, poi lcd, ma cmq il top di serie. e da quello uno si aspetta che non abbiano all'interno i primi pannelli cinesi che trovano, ma che siano preventivamente testati a dovere. se no tanto vale comprare direttamente hisense o miia ... :muro:
-
-
quote::::::::::::::::::::::
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Una alternativa, anzi due, molto interessanti si profilano per l'anno a venire:
Philips (I LOVE AMBILIGHT), e Panasonic stessa...
Dunque, su Pana vinciamo facile, praticamente tutti "i nerd video" stanno attendendo con ansia una linea oled da questo brand.
Al contrario la tv con l'albero di Natale intorno te la lascio tutta! :D Sempre odiato l'ambilight, lo ritengo davvero una "cialtronata" inutile, e oltretutto non mi è mai piaciuto il marchio Philips, ma questa è una mia questione personale.
-
Infatti oramai è dura, nonostante tutte le corna prese, tradire la Panasonic :rolleyes:
-
infatti non a caso si dice marito cornuto e contento :D
-
Vabè ma dai, sfig@ specifica a parte, mi pare lampante che quelli di Pana ci sappiano fare: a tutt'oggi, e pur contando su un pannello di "vecchia" generazione, l'elettronica del CZ950 (lasciamo stare per un attimo il prezzo...) è ancora superiore a qualsiasi oled LG attuale. Pana, a livello di elettronica di pilotaggio e processing, ha dimostrato al primo colpo che it plays in another league rispetto ad LG. Non che ci fosse bisogno di conferme eh...
-
per curiosità, ma da dove deriva questa elettronica eccellente? da know how interno oppure acquisito con brevetti altrove? e le altre marche, tipo sony e samsung, a che livello di elettronica sono rispetto a panasonic?