Hai rispettato la sequenza di accensione per la corretta handshacke?
Visualizzazione Stampabile
Hai rispettato la sequenza di accensione per la corretta handshacke?
Quale sarebbe Ale?
Neanche io so quale sia la sequenza corretta cmq lo fa sia che accenda prima sky o prima il pre
Prima il display , acceso completamente e pronto ; Poi decoder o lettore ( sorgente insomma ) , poi il Pre e alla fine il finale ;
Avviene una comunicazione di "accettazione" tra dispositivi.
Confermo, pure la mia catena a disguidi tecnici del genere, certe volte c'è poca collaborazione specialmente tra lettore e vpr, se invece passa tutto per il Pre non c'è problema, mah mistero :)
Volevo segnalarvi che la prova di Sound & Vision è adesso disponibile anche sul Web http://www.soundandvision.com/conten...GgHvT27FsIQ.97
Approfitto per una domanda agli utilizzatori: per vedere la decodifica che il pre sta usando si deve per forza evidenziare sul tv o vpr collegati il menù on screen→informazioni→audio ?
Mi spiego con un esempio, sto sentendo un SACD mch DSD, vedo questa info sul display del pre oppure devo per forza accendere un monitor video ed entrare nel menù?
Con il mio aventage spingevo il tasto info sul telecomando ;)
Ciao, per vedere quale codifica stai usando puoi tranquillamente usare il telecomando e l'informazione ti appare sul display del pre, non devi accendere nulla ;)!
Dopo qualche mese di utilizzo e una ritoccatina all'eq con REW posso solo confermare le mie prime impressioni, questo pre è davvero un ottimo prodotto, la cosa che più mi colpisce è la sensazione di "live" in qualunque situazione.
Grazie, ho trovato il comando sta sotto lo sportellino apribile!
Uscito il fw 1.77 con DTS X e HDR.
Tolgo la polvere del BD demo DTS :D
Danik dove sei riuscito a reperire il demo Dts? Quali sono le tue prime impressioni sul Dts X?
Preso sulla baia dal Canada.
Al momento ho un 5.1.4 con i diffusori a soffitto come specifica Atmos. Le differenze con quest'ultimo non le posso fare, però, come era facile immaginare, DTS, con il BdDemo, sfrutta bene i .4 .
Devo ancora indagare meglio, a me sembra che il DTS NarutalX sembra funzionare egregiamente, meglio della sua controparte Dolby.
Oggi ho usato per la prima volta la calibrazione ypao. Per il momento quella relativa ad una singola posizione, il risultato non è male il suono e a mio avviso più avvolgente immersivo di quello che avevo impostato io , comunque distanze e sensibilità sono vicine a quello che avevo fatto io in manuale con metro e fonometro, evidentemente lui fa anche qualcosa altro di complesso!
Una domanda a chi gia lo usa: si possono memorizzare vari banchi con ypao inserito o no, con ypao monoposizione o multiposizione? Grazie in anticipo
Credo che con l'uso cambierai idea... purtroppo... e' solo molto piu' pompato con effetto "wow" ma sposta decisamente troppi effetti a soffitto e risulta meno naturale del DSU, questo almeno secondo il mio personale parere.
La Demo 19 non e' male, alcuni passaggi in DTS:X sono validi e almeno usa davvero gli oggetti, a differenza di Last Witch hunter e Crimson Peak ma la demo Atmos di Settembre 2015 e' decisamente superiore a questo disco.