Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Chissà come si comporta il mio Panasonic DMP-BDT700, che è più recente di VT/ZT, uscito un anno dopo, in particolare se andrebbe meglio nella gestione dei contenuti Netflix a 24fps o da 60i a 24p (film/serie-tv) ?!?
Facci sapere ;)
Io farò una prova a breve. prendere un contenuto a 24p . crearne la versione 3:2 Pulldown (lo so fare o meglio credo) e lo faccio girare a 60 o 59,97 HZ sull'Htpc. voglio vedere se mi appare la voce "Modalità Film Cadence" (se si attiva nel menù opzioni). Con il profilo Internet, ovvero quello usato per le App, a me non compare neanche, e secondo me quello è l'IVTC.
IukiDukemSsj360 se vuoi provare sei il benvenuto, fai girare NetFlix a 60 HZ via App del Blu Ray Panasonic e vedi se ti si attiva. Il tuo ZT (o anche ST , GT o VT) dovrebbero teoricamente "capire" che sta girando un contenuto che a cui è stato applicato il 3:2 Pulldown (lo capisce perché sente la presenza di frame duplicati con la "cadenza" regolare prevista e quindi ricostruire il 24p). Questa è la teoria e il Blu Ray dovrebbe fare girare il contenuto a 60 interlacciato se no "Modalità Film Cadence" non può apparire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Facci sapere ;)
Io farò una prova a breve. prendere un contenuto a 24p . crearne la versione 3:2 Pulldown (lo so fare o meglio credo) e lo faccio girare a 60 o 59,97 HZ sull'Htpc. voglio vedere se mi appare la voce "Modalità Film Cadence" (se si attiva nel menù opzioni). Con il profilo Internet, ovvero quello usato per le App, a me non c..........[CUT]
il punto da capire se è meglio far uscire a direttamente 1080p il lettore come è adesso, oppure e meglio lasciare fare alla tv il Telecine?, non ricordo se il lettore ha una opzione che permette di far uscire il segnale alla ris. "sorgente", quindi se 1080i = 1080i, perché se imposto 1080i poi magari i film in blu-ray mi escono convertiti in interlacciato invece a che nel segnale nativo 1080/24p
devo approfondire la questione.. finora il BDT700 lo usato solo per la visione di alcune centinai di Blu-ray, in solo anno, e nient'altro, pienamente soddisfatto e mai un cedimento-intoppo, io sono uno di quelli, che un lettore Blu-ray deve fare il lettore Blu-ray e stop, stesso dicasi della tv, gli altri media li lascerei al PC o Console, o scatolette a parte dedicate a questo
avrei anche la possibilità di provare il servizio con la prova dei 30 giorni, tramite Xbox One, ma prima voglio attendere l'update OS che aggiungerà W10, l'emulazione della X360, Etc.. a fine mese mi pare. ,
Ps: comunque in settimana prossima potrò visionare Netflix da un mio amico che ha preso un Pana 55' CX800 4K a 1700€, e finalmente dovrebbe arrivargli a me settimana nuova, al posto del suo attuale Pana ST50 da 55' che lo darà a sua sorella-cognato che aveva un vecchio Samsung 46 lcd, lui ha una linea Telecom fibra 50 quindi il 4K e pienamente supportato, Netflix lo ha già provato sul sua Pana ST50 tramite PC W10 e dice che si vede molto bene, ed i film vanno "fluidi".
-
Intendiamoci, non credo ci possano essere dubbi, se riproduci un Blu Ray senz'altro il lettore continuerà ad uscire in 24p. Quando invece si tratta di un contenuto NetFlix, da quello che abbiamo potuto capire, esso arriva già convertito per essere visualizzato a 60 HZ. (non c'è modo di fare arrivare il formato 24p). Quello che è approfondire è se un lettore esterno esca a 1080p@60p o possa uscire a 1080@60i e solo in questo caso il televisore Panasonic l'opzione "Modalità Film Cadence" possa servire a ricostruire la cadenza originale a 24p (ci chiama Ivtc o inverse telecine, è l'operazione esattamente opposta del telecine che è applicato alla sorgente da parte di NetFlix)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
io sono uno di quelli, che un lettore Blu-ray deve fare il lettore Blu-ray e stop, ..........[CUT]
Se hai un Blu Ray entry-level si , se ne hai uno da 400€ allora no! Tieni presente che anche solo come client Dlna e con un banale Window 10 (che è server Dlna configurabile con ochi click) puoi creati una rete multimediale di tutto rispetto. Naturalmente occorre poi vedere come lo fa (sottotitoli, 24p ecc.)
-
Con l'Oppo infatti utilizzo alla perfezione il DLNA, con 24p, sottotitoli etc... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Comunque red, devo sottolineare un fatto: tramite app del VT, sui contenuti a 60Hz, faccio fatica a notare palesi differenze col 24p. Ieri durante "Inside man" c'è stata una carrellata che non finiva mai: perfetta, nessuno microscatto indesiderato, anomalo, nulla, movimento a mitraglia regolare come fosse 24p reale.
Non chiedermi perché m..........[CUT]
Visto anch'io "Inside Man" qualche sera fà, confermo che se la conversione a 60Hz è fatta bene non si notano differenze sul moto rispetto al BD come in questo caso di netflix sul vt60 .
-
Ottima conferma Filippo. :)
Ah, consiglio a tutti Daredevil, davvero ben fatto e qualità molto buona...
-
Mi guardo il film e vi dico. Anche con A.C.A.B a me è sembra una buona conversione. Ma in alcuni momenti il 24p puro a me sembra migliore.
Comunque alla eventuale domanda più importante: non seguirai più NetFlix per questa situazione? La risposta è : No! (no riferito al non quindi SI, intendo che il servizio è ottimo e questa caratteristica non è sufficiente per non seguire un contenuto)
PS: Daredevil è una serie-tv straordinaria nel senso che va oltre lo standard medio già eccellente di tutte le altre produzioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
BDP-S790: netflix
Domanda , ma da Blu Ray Sony , al netto di eventuali conversioni video da parte di un Avr, NetFlix esce a 1080i@60 (interlacciato) o in progressivo?
-
Da info del VT60 è progressivo:
1080p/60Hz.
-
Ancora aggiornamento:
Release-20151109_23-sapphire
-
Anche sulla PS3 si è aggiornata l'app Netflix.
-
buonasera a tutti...ho attivato il mese di prova di netflix sul mio ST60...purtroppo non ho un fulmine di Adsl (alice magari 7 mega) e premendo il tasto info ho visto che la maggior parte dei contenuti HD li visiono a 720P...fanno tutto loro in automatico in base alla connessione o possiamo agire noi? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
buonasera a tutti...ho attivato il mese di prova di netflix sul mio ST60...purtroppo non ho un fulmine di Adsl (alice magari 7 mega) e premendo il tasto info ho visto che la maggior parte dei contenuti HD li visiono a 720P...fanno tutto loro in automatico in base alla connessione o possiamo agire noi? Grazie!
No l'app Netflix setta la qualità in base alla banda disponibile automaticamente, quindi non puoi fare nulla tranne che cercare di cambiare l'adsl con una piu performante.
-
magari potessi!!! abito in campagna e sono già fortunato ad averla!!! grazie ancora...