Visualizzazione Stampabile
-
aaah! Dimenticavo .... oltre tutto quanto sopra c'è anche il mistero della connessione wi-fi. Il segnale lo aggancia buono, così come evidenzia anche l'icona sul desktop, ma poi di fatto non naviga ne col browser ne con il play store. E' ovvio che, con telefonino, TV, Onkyo e PS3 non ci sono problemi. Ma se lo connetto via tethring naviga correttamente :rolleyes:
procedo con il lancio dal balcone ? otterrei anche in questo caso un infausto risultato considerato che sotto il balcone ho un morbido praticello :confused:
-
quello non so, mai provato... sono antiWiFi, solo cavo per le periferiche fisse
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carusti
aaah! Dimenticavo .... oltre tutto quanto sopra c'è anche il mistero della connessione wi-fi. Il segnale lo aggancia buono, così come evidenzia anche l'icona sul desktop, ma poi di fatto non naviga ne col browser ne con il play store. E' ovvio che, con telefonino, TV, Onkyo e PS3 non ci sono problemi. Ma se lo connetto via tethring naviga correttam..........[CUT]
Uso il cham in wifi tra due piani e và bene.
-
Francamente sembra tutto piuttosto strano: inizio seriamente a pensare che il tuo esemplare possa avere dei problemi.
Probabilmente sei ancora in tempo per la restituzione con Amazon. Cambialo.
O meglio, restituiscilo e acquistane un altro esemplare.
-
Io non l'ho acquistato da Amazon ma da 3DM Shop...serissimi..e puntualissimi....
-
Buongiorno ragazzi,
credo siamo arrivati all'epilogo finale. Dopo la terza nottata buttata, nel tentativo di far funzionare regolarmente il nostro amico Chameleon, sono propenso nel restituire il medesimo al fedele Amazon.
Come consigliato da RynCooper ho formattato l'sd con la specifica applicazione per poi bruciarci sopra il firmware 1.0.40. Immediatamente dopo ho spuntato ( hdmi/frameratesync ) quanto kayama728 mi ha indicato e devo dire che con una prima prova di lettura, dei player nativi, i fastidiosi frame splitter sono scomparsi. Tuttavia ripristinando il setup standard nulla è cambiato :rolleyes: ... ma almeno la visione, per la prima volta e' stata fluida. Da qui, ancora una volta l'apk di Kodi custommizzata non sono mai riuscito a farla funzionare ( provato con tre versioni differenti, disinstallando ogni volta la versione precedente ) e stavolta neppure la versione originale dallo store. Dopo questi tentativi il sistema android è andato in tilt. Stabilità però per me non significa vedersi spegnere/accendere lo schermo random, ne vedere il telecomando che comunica una volta su tre, tanto meno vedersi usciti dalle applicazioni più volte di quelle in qui funzionano e meno che mai pregare perchè si accoppi alla wifi. Stà diventando un lavoro solo farlo funzionare e non era questo che cercavo da questo prodotto.
Tenterò sicuramente un'ultima volta prima di restituirlo .... avete la pazienza e gentilezza di indicarmi un prodotto, indicativamente sulla stessa fascia di prezzo, che sia esente da tutte queste magagne ? Ho sentito dell' Himedia M5 oppure M10 ma non capisco se l'hardware ( cpu/gpu/soc ) sia performante nel contesto video.
-
ti dico la mia, ho preso il chamaleon usato, da una persona del forum, come player di attesa ma la soluzione android/kodi non mi piace per niente, attendo un player, non android, completo (4k, hdcp2.2, hdr, certificato netflix, magari con lettore uhd...) potrebbe essere il nuovo popcorn, il Panasonic o Sony... non so ancora, dipenderà dalle proposte e dai test di verifica. il mio consiglio è di attendere.
detto ciò, credo però che il tuo device abbia dei problemi
-
carusti ultimo tentativo.
Formatta la sd e installa il firmware 1.0.27
Installa Kodi 15.2 e Spmc 15.0 dal play store di google.
Se non dovesse funzionare neanche così allora restituiscilo
Io i firmware beta li uso solo per le prove su altre sd e basta, tieni presente che sono firmware beta quindi instabli e che facilmente crashano.
-
Allegati: 1
Ryncooper ti ringrazio per la perseveranza e pazienza ;) stasera tenterò come dici
Rispondendo anche a Kayama728 dico che l'attesa e' indubbiamente ragionevole. Dovesse fallire anche l'ultima chance potrebbe risultare proficuo come alternativa un mini pc win con adegusto hardware e software?
Dimenticavo di chiedervi se all'avvio di ogni tentativo di firmware sia regolare una serie di stringhe che riportano :
E: failed to mount /cache
E: failed to mount / metadata
E: failed to mount / mnt external sd
Eccetera per poi
Formatting data
Formatting cache
-
carusti stai tranquillo.
Ogni volta che formatti la sd e installi un firmware quelle stringhe sono del tutto normali.
Alla fine dell'installazione ti troverai tutto già installato, devi solo configurarti la lingua, lo schermo, il tipo di connessione ad internet se wifi/ethernet e la connessione al sinto av e basta.
Poi ti installi i player che ti ho mensionato.
Dopo averli installati, questi vanno comunque configurati, ma penso che già lo sai.
Ah quasi dimenticavo, dopo l'installazione e configurazione, lascia il cham un paio di minuti collegato ad internet in modo che possa aggiornare le sue cose senza problemi e poi testalo con i video che vuoi.
Fammi sapere.
-
Nada de nada
neppure il sottofondo musicale di Sanremo è stato di sussidio alle operazioni di rianimazione del Cham :(
installato il firmware 1.0.27
supportato dalla Lan per ovviare alla precaria wifi ho eseguito l'accesso direttamente allo store di google per scaricare Kodi
scaricato ed installato....primo avvio con schermata riportante il logo, buio per 10 secondi, poi il solito persistente logo ( rimpicciolito ) Kodi
da qui, niente più .... ad ogni tentativo di entrare nell'app esce immediatamente.
poi iniziano le schermate buie random e le uscite improvvise dalle app.
Diversamente dalla consuetudine, stavolta temo proprio d'aver incappato in un apparato difettato a patto che : non sia l'sd da 16gb che ho acquistato fallata a creare tutti questi inconvenienti.
Non mi resta che tentare l'installazione di Kodi, dallo store sull'sd in dotazione.
L'utilizzo di un mini PC win con VLC ad esempio non potrebbe esser una alternativa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carusti
L'utilizzo di un mini PC win con VLC ad esempio non potrebbe esser una alternativa? CUT]
anche qui entri in un mondo particolare... :-)
se lo fai per FHD o avi...mp4... etc... ok
se lo fai per 4k... più particolare...
e cmq costicchia, sei stato sfortunato col chama, ma un player di attesa tipo un HiMedia....
-
Buondi Kayama
buttarmi sul Himedia era la mia intenzione prima di essere persuaso da voi leggendovi nel forum :)
Ti riferisci al Himedia Q5 o il più robusto Q10 oppure all'inedito Q10 next ? Ero un pochino titubante per il commento di alcuni utenti in merito ai problemi legati ai crash che manda il tilt il CEC :rolleyes:
accetto consigli :D
-
io andrei sull' HiMedia H8 che ha già android 5... anche in termini economici....
al più valutabile il Q5...
sicuramente non prenderei il Q10, 200E per un android per di più 4.4 e con hdmi 1.4 nella mia politica di attesa non li spenderei
magari un parere migliore te lo può dare chi li possiede
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carusti
(...) a patto che : non sia l'sd da 16gb che ho acquistato fallata a creare tutti questi inconvenienti. (...)
Guarda che il fatto che ti sta capitando è davvero stranissimo e inusuale. La SD fallata o fake, invece, è un fatto frequentissimo.
Hai dato un'occhiata in prima pagina al tipo giusto per quello che vuoi fare?
E' tutto così incredibile...