Meno male che ti sei accorto subito del difetto... complimenti!
Visualizzazione Stampabile
Meno male che ti sei accorto subito del difetto... complimenti!
Grazie! :)
Ho appena fatto una foto veloce a mano libera (ahime' sempre con il cell..) del film che stanno vedendo i miei figli con gli amici:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/850/yevx.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/13/17ng.jpg
Salutimgil
bellissimo il retro del telo...
non capisco una cosa però... se hai già i muri neri ha ancora senso ?! tipo se ho lo schermo con retro bianco ma a due centimetri da un muro nero funebre....cambia qualcosa ?
Ciao Ale,
non pensavo e credevo che potesse fare una differenza cosi' marcata...
Praticamente il backblack evita che tutti i particolari in ombra delle scene chiare, il microcontarsto e ,ovviamente, il livello del nero di tutte le scene a basso apl, vadano a perdersi o, per cosi' dire, a "spalmarsi" nel telo....
Aggiungo anche che le parti chiare di un' immagine vanno decisamente meno a sporcare le parti adiacenti di un'immagine a basso apl...
Quando passera' Simone a tararmi il proiettore, misureremo il tutto, ma posso dire fin'ora che il contrasto percepito dell'abbinata sony + schermo con backblack sia sui livelli del jvc che possedevo prima in abbinata allo schermo senza bakblack....;)
Diciamo che il backblack sui teli fissi poche aziende lo inseriscono...
Saluti gil
ma sui teli motorizzati lo si trova invece giusto ? è la stessa cosa o il tuo è particolare ?
dalla foto sembra come lucido ? non è che è in qualche maniera polarizzato ?!
Effettivamente il retro non e' opaco, pero' non ho assolutamente idea di come mai non lo sia...
Anche i motorizzati hanno il retro nero, pero' non avendone mai posseduto uno, non riesco a dire se sia uguale...
Basterebbe che qualcuno facesse la stessa foto che ho scattato anch'io del retro schermo...
Sul fattore retro polarizzato (e le sue eventuali diversita') purtroppo non so cosa risponderti....:(
Saluti gil
Complimenti ancora Gil! Questo Sony è davvero tanta roba :O
In effetti non si poteva stare con un schermo "difettoso" anche perchè sai, e il problema lo noti...
Sto pensando seriamente di cambiare anche io telo, ho un problema simile al tuo.
Credo che se acquistassi uno telo con tela nera dietro dovrei risolvere.... anche perchè la cornice del mio schermo è attaccata al muro non è distanziata, mi devo documentare un pò.
Anche da parte mia complimenti per il telo,è vero il nero dietro serve e non poco,anche il mio è nero dietro,però la misura no.
Sono sicuro che dopo l'intervento del buon Simone, la visione acquisterà ulteriormente un nero ancora più profondo e dei colori più reali.
Bello bello bello... anche il mio telo ha il retro nero ma nel mio caso era obbligatorio.... :)
Grazie ragazzi...
Debbo dire che, nell'attesa della tela sostitutiva, ho fatto gli scongiuri....:asd:
@New77:
Riesci a fare una foto del retro del tuo telo?
Grazie
Saluti gil
certo:
http://imageshack.com/a/img35/1457/60k7.jpg
ovviamente fatta con flash e cellulare... :D ....
Aspetta che rimetto la mia:
http://imageshack.com/a/img819/8107/v4ay.jpg
Giusto una curiosita' per capire se tra un telo all'altro cambia qualcosa...
Grazie
Saluti gil
beh il tuo è più stropicciato! :D :D
scherzi a parte, potendo sceglierei anche io un bel fisso.. fa una scena incredibile, ovviamente le dimensioni sarebbero legate al tipo di vpr! Invece sul formato 21/9 avrei delle riserve... è sicuramente il più bello e il più diffuso, ma ci sono tanti film in 1.85 :(
La maggior parte dei blu ray sono a 2.35:1 quindi 21/9,peccato che devono aggiungere le bande nere per avere un formato a 16/9,dovrebbero editarli direttamente a 21/9.
Scuse per il piccolo ot.