Anche io mi associo a questa domanda relativa al puntatore.si può regolare in qualche modo?
Visualizzazione Stampabile
No,ma si può aggirare il problema,. attivate il puntatore e guardata dove cade sullo schermo,a questo punto disattivatelo,poi portatevi con il puntatore in perpendicolare a dove cadeva il punto ,attivatelo,da qui in poi lo avrete allineato.
prova con retro a 4 .. anche perché a meno che tu non sia in condizioni di forte luminosità ambientale di più non serve e in tal caso sarebbe inutile l'uso del local dimming..quest'ultimo infatti ha ragione di essere solo nel momento in cui si utilizza il tv in ambiente completamente oscurato o quasi.
Per darti un idea sul vecchio sammy 956 la retro la tengo a 2 in ambiente completamente oscurato e 3 in ambiente normale..con il sony 905 non sono mai andato oltre il 4..se hai dei dubbi in questo usa qualsiasi disco di calibrazione.. e te ne renderai conto personalmente,le immagini con retro elevata appaiono in in un primo momento folgoranti ( passatemi il termine ) ma a parte l'affaticamento per i nostri occhi che si vedono le immagini trasformarsi in luci anteriore di un auto che ti punta,manco tu fossi un gatto votato al suicidio in una sperduta strada di un bosco..il risultato perde in naturalezza.
ciao ragazzi ho appena scaricato il file per la calibrazione, ma è un .exe, che devo fare? lo devo eseguire da pc? oppure masterizzarlo, se lo devo masterizzare, come devo fare, ho nero.
grazie
aggiornamento.
ho eseguito il file .exe
mi ha creato un'immagine masterizzata con nero , ma non funziona, l'xbox non me la legge.
riprovo
Risolto il dilemma UltraHD/Full HD a favore del Full HD, ho preso una settimana fa il 46” H7000 a 760 €, prezzo praticamente imbattibile.
Avrei voluto il 55”, ma avrei dovuto cambiare anche il mobile, nel quale invece il 46” ci sta a pennello.
La distanza principale di visione (divano frontale) è di 280 cm , le altre laterali (poltrone) sono più corte.
In queste condizioni il 46” giganteggia, e non fa rimpiangere il 55”.
Da qualche giorno me lo sto godendo con i settaggi standard, voglio rendermi conto di pregi e difetti prima di modificarli, anche seguendo i suggerimenti dati in questa discussione.
Prime impressioni a caldo …
Conferma dell’eccellente qualità di immagine 2D: non avendo ancora il BR Player, l’ho apprezzata con i trailer FullHD dei vari produttori.
HD Sky molto godibile, HD Rai (DT) un pelo inferiore. SD Sky o DT dipende molto dal canale.
Suono accettabile, tanto non è dal TV che mi aspetto l’audio.
La fluidità mi era sembrata molto buona anche su contenuti dinamici (Film, Calcio).
Almeno fino a stasera, quando un programma di pattinaggio artistico su Eurosport HD era a tratti inguardabile: moltissimi fastidiosi scatti sui salti e sulle trottole.
Ditemi che era un difetto della trasmissione, o che gli scatti si possono eliminare completamente lavorando sui settaggi !
Ciao ho acquistato la tv samsung 46 h7000 e volevo farvi 2 domande
dov'e' sul telecomando il tasto 3D? io non lo vedo ( sui vecchi modelli c'era ) per attivare il 3d bisogna andare per forza nel menu'??
l'altra domanda e' sempre legata al 3D: come si fa a fare riconoscere al tv in automatico un file 3D in modo che si attivi automaticamente la visione in 3D??
ho provato a caricare su una chiavetta alcuni filmati demo 3D e qualcuno attivava il 3D automaticamente ma altri no.non capisco perche'
avete qualche idea??
grazie ciao
Non c'è tasto,si bisogna andare sul menu..a meno che il tuo player non invii in automatico il flag di riconoscimento,in tal caso fa tutto da solo..ergo,con sky.. chiavette..si va di mano..con player bluray,normalmente no...però fai attenzione che sia impostato a dovere per il riconoscimento automatico,sia la sorgente,sia ovviamente la tv.
No perche' due file video che ho caricato sulla chiavetta sono partiti automaticamente in 3D per cui ci deve essere un sistema che e' forse nel "nome" del file fa attivare il 3D.
Faro' alcune prove poi vi dico
ciao ciao
si,è evidente..ma io mi riferivo ad un quadro generico.
Buongiorno 2 domande:
Se provo ad aggiornare da usb l'ultimo firmware(2121) nonostante sia al primo livello della chiave non lo riconosce.
Se vedo un film su hardisk di rete non mi permette di fare l'avanzamento veloce, mentre se lo metto su un hardisk collegato alla presa usb questa funzione è' attiva.
Avete riscontrato anche voi?
..qualcuno conosce un sistema per copiare e visionare sul pc le registrazioni fatte con gli smart TV della serie H... possiedo un'altro smart tv samsung di 2-3 anni fà e neanche su questo i file prodotti dalla serie H sono visionabili.
C'è qualche sistema per importare i file?