Nessuna offesa per i 50enni.
Pensa che ho un figlio di 15 anni che lui è l'opposto di me, vuole monitor CRT, TV a tubo catodico e gioca a videogames che ci giocavo io a 20anni.
Vai a capire te come vanno le cose...
Sayon
Visualizzazione Stampabile
Nessuna offesa per i 50enni.
Pensa che ho un figlio di 15 anni che lui è l'opposto di me, vuole monitor CRT, TV a tubo catodico e gioca a videogames che ci giocavo io a 20anni.
Vai a capire te come vanno le cose...
Sayon
Raccordo: per giovani audiofili intendo dai 20 anni in su con i primi anni di stipendi ... I primi sfizzi da togliere, poi ovvio uno sperimenta tutte le strade ...
però però.... il dubbio un po' mi viene che i diffusori progetto Giussani giochino una parte non proprio trascurabile nel risultato auditivo finale... :)
Usando come sorgente il mio Squeezebox Touch con lo stesso pre a vslvole, finali mono e stessi diffusori, secondo me anche il mio Squeezebox Touch non avrebbe sfigurato.... non credi?
franz come osi mettere in dubbio che il cocktail sia la fonte perfetta che trasforma in oro tutto ciò a cui è collegato?!
E' qualche anno che frequento il forum eppure penso che nemmeno se fosse la discussione ufficiale sul santo graal ci sarebbero tante lodi che scendono dal cielo come lingue di fuoco. Gente che ha impianti anche importanti e che è appassionata di musica da decenni e che per decenni ha vissuto serenamente ignorando la più importante community italiana sull'argomento, ora decide improvvisamente di iscriversi perchè non riesce a trattenere le lodi per un'elettronica. E' arrivata la chiamata. Diffusori da migliaia di euro collegati a un ampli integrato in classe D e "che guduria". Tutto merito del gioiello in classe D ovviamente. Figurarsi poi se mancano i consueti paragoni con DAC da 6/12/24 volte il prezzo a suggellare il nuovo ammazzagiganti.
Una manciata di messaggi all'attivo eppure pronta risposta su ogni più piccolo dettaglio tecnico presente nel cocktail. Voglia e tempo di studiare per bene ogni competitor per dimostrare a chiunque faccia confronti che il cocktail è mejo. Praticamente un lavoro, spero almeno ben pagato. Il prezzo è alto?! Per me è superconveniente e-con-l'offerta-prendi-tre-e-paghi-due-c'è-un-buono-omaggio-per-il-reparto-macelleria! Ma che commenti sono?
Ora di raccordoanulare non ho ancora letto abbastanza e forse è solo un pò ingenuo in fatto di tecnologia.
Ma rodomonte e sayon che si fanno le domande e si danno le risposte sembrano le scenette che si vedono ogni tanto alla stazione
http://www.youtube.com/watch?v=kJHyzRB5CUU
Mancherebbe il terzo compare. Magari fra poco arriva aristoweb.
Io non ho la sfera di cristallo e ci sta che veda il male dove non c'è ma questo è il mio parere e il forum è fatto per questo. Non intendo aprire polemiche infinite quindi non replicherò oltre. Gli elementi di cui parlo sono sotto gli occhi di tutti.
Chiunque legge può farsi un'idea autonomamente.
Ci sono persone che lodano COCKTAIL fino alla noia, ma ci sono anche persone che credono che l'hi fi ruoti intorno a loro,da nn capire che il modo di ascoltare musica ê e sta cambiando rapidamente, e ci sono tante persone che intendono l'ascolto di musica ,nn necessariamente seduti sul divano, cogliendo ogni sfumatura,ma esiste anche ascoltare musica ,in maniera spensierata,senza tanti patemi e vivere felici .
Volenti o nolenti le soluzioni COCKTAIL, si rivolgono anche a queste persone, che trovano questi apparecchi fantastici,immediati , stracompleti, e dignitosi
Per contro ,io personalmente mi sono trovato ad ascoltare elettroniche dal costo quadruplo dell'x30 , e rimanere molto perplesso.
Buonanotte
#Luca Provenzano
<Mancherebbe il terzo compare. Magari fra poco arriva aristoweb.>
Non vi è bisogno di scomodare aristoweb come terzo compare ci sei già te... (ti sei autoinvitato dal momento che hai scritto l'ennesimo post polemico)
<Io non ho la sfera di cristallo e ci sta che veda il male dove non c'è ma questo è il mio parere e il forum è fatto per questo>
Infatti non hai la sfera di cristallo, ma sicuramente gli occhi foderati di prosciutto in quanto leggi e vedi solo quello che vuoi vedere cioè il nulla. Il Forum (visto che ti vanti anche di essere "anziano") è fatto per ben altri tipi di interventi, sicuramente non del tipo degli ultimi due che hai fatto.
<Non intendo aprire polemiche infinite quindi non replicherò oltre.>
Questa non l'ho capita, fino adesso cosa hai fatto ?
<Gli elementi di cui parlo sono sotto gli occhi di tutti. Chiunque legge può farsi un'idea autonomamente. >
Cosa ? hai bisogno dell'appoggio/conforto degli altri forumer per le tue tesi ?
Sei sicuro che agli altri interessino le tue polemiche ?
Bisogna saper accettare che a qualcuna piaccia un qualcosa che a te non ti garba o che non reputi da vero audiofilo.
La saluto Comandante (Advanced Member)
Sayon
la cosa che mi fa davvero sorridere è che i fan del marchio giusto prima del x30 ti proponevano l'x10 in ogni salsa e come DAC perfetto per qualsiasi uso... spendere di più? perchè? ma l'hai mai ascoltato? lo collegano anche con impianti stellari!
ora che c'è l'x30 la musica è cambiata e pare il 10 non sia più così perfetto come si credeva, ma adesso l'x30 lo è... :)
pubblicità pompatissima: sembra che acquisti il non plus ultra dell'hi-fi per soli 1200€ :(
e mi pare di vedere gente che crede alla befana :)
secondo me, molto più semplicemente, c'è uno spazio per ogni prodotto. quello del x30 è evidentemente quello di un compatto mediocre (perchè il convertitore A/D D/A è quello e l'ampli è quello...) al prezzo al quale è proposto, coi suoi limiti e senza assurde pretese. ovvio che non suonerà mai come impianti di più alto livello e più costosi, che pure ci sono!
Guarda io partendo da zero (musica liquida) o scelto l'X30 solo per il fatto della praticità nel gestire i file senza sbattimenti vari e perchè dotato di un discreto dac e per tante altre piccole cose (cavi, collegamenti ecc..), tutto qui.
L'X10 non ll'ho mai sentito ma solo letto recensioni e l'ho scartato semplicemente per il fatto dell'aspetto (poco Hi-Fi), per il rumore della ventola sia di quando è in funzione che di quando ci ascolti un cd audio, tralasciando anche il fatto del dac meno prestante.
Ovviamente come dici tu è un'oggetto da 1200 euro è suona per quello che è senza pretendere il non plus ultra.
Sicuramente in commercio di materiale molto più valido ce nè e molto più hi-fi dell'X30.
Non credi che ci sia anche della gente che crede alla befana comprando cavi di potenza da 1000 euro ?
Be cosa vuoi che ti dica io ho creduto alla befana con l'X30, poi quando "crescerò " è capiro che la befana non esiste comprerò il non plus ultra.
Saluti
Sayon
Io continuo a sostenere che in un thread dedicato esclusivamente all'X30 è anche normale che 8 utenti su 10 possano lodarne le doti, non ci vedo niente di male a maggior ragione se un prodotto non ha difetti particolari e se la cava benone un pò in tutto.
La stessa cosa capita nei thread sulle TV, sull'Oppo, sugli ampli, sui Dac e via discorrendo.
Boni e se non interessati all'argomento astenetevi ;)
L'X10 è stata una rivoluzione audio per la sua semplicità e la possibilità di usufruire della liquida in un "click and play" a costo davvero bassissimo quindi l'X30 si adagia sugli allori dell'X10 che ha spianato la strada ed ha fatto conoscere il marchio. Il livello qualitativo è di tutt'altro spessore sia estetico che come resa quindi anche il prezzo più alto ci sta tutto. Se non siete d'accordo non compratelo :D, ma è inutile creare sterili polemiche su pubblicità occulta o maliziosi interventi perchè il forum, di questi "equivoci", ne era pieno anche prima di questo thread.
L'audiofilo è per natura così, quando è soddisfatto sente il forte di bisogno di convincere gli altri ad unirsi al gruppo per non sentirsi solo e per poter condivedere la propria soddisfazione/esperienza su quel determinato prodotto....è una malattia patologica :D
Se deciderò di comprarlo non sarà sicuramente per l'eccessivo entusiasmo di Sayon o di rodomonte ma perchè avrò valutato opportunamente di prenderlo sulla base delle mie possibilità economiche e di quello che mi offre al prezzo richiesto.
Che non sia un "furto" o una "sola" penso che ormai sia chiaro un pò a tutti, c'è solo da decidere se spendere o no questi 1000 euro.
Io ho avuto X10 e ho fatto l'upgrade a X30. Non uso amplificatore interno e il DAC penso sia migliorabile, ma che suoni al pari dei DAC che ho ascoltato in fascia 500-1000 (che poi è da solo il costo dell'X30). L'upgrade l'ho fatto per comodità e non per qualità sonore.
Ciò che è a mio parere è rivoluzionario, anzi direi inoppugnabilmente strepitoso, è la funzione di meccanica/server che abbina semplicità, ha oggettivamente mille funzioni rispetto alle alternative che costano il triplo, ed essendo solo meccanica può star bene in filiere da diverse migliaia di euro...non vedo perchè dovrebbe sfigurare.
come ho detto prima, dopo averlo ascoltato un mesetto fa e avendo avuto prima l'X10 posso dire tranquillamente che è un buon apparecchio.....ma vista la qualità di quello che offre (che per me conta ENORMEMENTE di più di QUANTE funzioni offre) il prezzo è esagerato. se lo avessero proposto a 800€ anzichè 1100 sarebbe stato nettamente più adeguato come prezzo e lo avrei seriamente preso in considerazione
Condividevo la tua stessa view fino a poco tempo fa, reputavo che circa 800e fosse il suo prezzo. Ma ripeto se vedi i concorrenti ti sparano più di 2000-3000e per un trasporto che non so quando QUALITATIVAMENTE incida in una filiera dac-pre-ampli-diffusori-cavi, onestamente 200e in più del valore percepito in questo campo non è moltissimo. In più c'è un dac dignitoso e un ampli che può servire e che qualcuno utilizza strutturalmente.
Rispetto l'X10 per me ha valore:
- poter leggere cd come un normale lettore
- migliori uscite (lo stesso dac che ho nel mc suona meglio con l'uscita coassiale), anche a 192
- display ampio
- estetica migliore
- ingresso USB frontale
- velocità di funzionamento generale
- radio fm
- ecc...
il fatto che ci siano trasporti da 3000€ non significa che siano equivalenti a quello montato nel X30 che può andare bene per rippare ma per ascoltare i cd non offre performance differenti da quelle di un banale lettore dvd usato come sola meccanica, il dac è dignitoso come hai detto ma da dignitoso a buono per me c'è una discreta differenza. ci sono in giro validissimi streamer con altrettanto validi dac montati, ok non hanno meccanica di lettura ma continuo a non vederne l'utilità visto che esistono ottimi e più affidabili programmi per PC e MAC che fanno rip migliori con maggior margine di controllo del risultato e, tanto per stare sicuri, supportano pure AccurateRip (e infatti quando avevo l'X10 non lo usavo praticamente mai per rippare). l'amplificatore interno? ma qualcuno veramente lo usa? direi di no
quindi continuo a ritenere che 800 sia davvero il prezzo massimo che si può chiedere per un oggetto del genere...e continuo a pensarlo anche dopo averlo sentito all'opera