Sul disco che ho io, se disattivo i sub dai menu del BD, nelle scene parlate in elfico, nanese, orchico e quant'altro, i sub compaiono sia in italiano (come è giusto che sia) sia in inglese :fagiano:
Visualizzazione Stampabile
Sul disco che ho io, se disattivo i sub dai menu del BD, nelle scene parlate in elfico, nanese, orchico e quant'altro, i sub compaiono sia in italiano (come è giusto che sia) sia in inglese :fagiano:
calcolando le porcherie che gia' hanno aggiunto nella versione "normale" nn vedo davvero l'esigenza di acquistarne una estesa...
cosa metteranno? legolas che va al cesso? gandalf che si cambia il pannolone o il giovane gimli che sta bevendo delle birre?
gli avvenimenti nella casa di bilbo che nel libro sono in pratica racchiusi in un capitolo qua durano un ora e io (che cmq adoro i libri e l'universo di tolkien) giuro che nn ne potevo piu' al cinema....
va bene allungare un po' il brodo, vanno bene le "variazioni" rispetto ai libri (si parla di "media" differenti, la' è carta qua è cinema) ma a me sa un po' di presa x il **** x "spillare" soldi...
qui sono d'accordo con coloro che non apprezzano la scelta della versione estesa. Mentre nel signore degli anelli la versione estesa è quanto di piu' fedele possibile al libro, e la versione cinematografica era veramente scandalosa per i tagli , nello hobbit, si è fatto una trilogia su un libro che poteva essere trasposto tranquillamente in 2 film. Lo hobbit, per quanto fatto bene , e anche emozionante, è però prio di quella originalità, mostra purtroppo tutti i segni della necessità di sfruttamento commerciale, che rende pesante ogni operazione che dovrebbe avere uno scopo artistico. A me piace il mondo di tolkien, stimo molto Jackson e mi piace quella sensazione che ho quando vedo questi film, in quanto mi catapultano letteralmente in un mondo fantasy ma reale, però allungare un brodo fin troppo condito , rischia solo di rovinarlo. Quindi comprerò la versione cinematografica 3d.
Nessun film sarà completamente aderente ad un libro, la sceneggiatura, di per sè, é una rilettura del libro stesso, io sono curioso di vedere cosa ci sarà in più ;)
visto solo qualche spezzone. Qualità video eccellente qualità audio buoni i dettagli separazione Canali e voce centrale. Carente il sub Mi riservo Un Commento definitivo a visione completa
Concordo con voi, hanno allungato troppo il brodo. Sarò stato stanco ma l'altra sera ho spento tutto a metà film, vedrò il resto appena possibile.
la scenografia è sempre un belvedere ... i costumi, i trucchi e le atmosfere sono una piacevole evasione... però - si - l'hanno fatta lunga.
edit:
vista l'altra metà: piacevole visione... ora aspetto i prossimi.
Visto tutto. Confermo l'assoluta qualità del video. Perfetto. Purtroppo la controparte audio è stata invece una delusione. Si nota una fortissima compressione dinamica, per cui tutte le scene di azione sono piatte. Il sub sembra quasi muto e pure tra mura che crollano e giganti vari che se la danno di santa ragione, la sala doveva essere scossa dalle fondamenta, invece calma piatta. Questo anche nella versione originale. Non critico invece la traccia sul fronte della separazione dei canali, localizzazione effetti e limpidezza del parlato, sempre buono, e da qui il rammarico che tutto è però molto piatto e finisce per non coinvolgere. E questa mancanza di coinvolgimento ha influenzato sicuramente la mia valutazione sul film stesso, che trovo appunto ben fatto, con interessanti tentativi di creare un universo piu' ampio, che travalicasse i limiti della fiaba dello hobbit, pescando a pieni mani nell'universo letterario di Tolkien, ma il tutto mi ha lasciato una spiacevole sensazione di già visto, quasi fosse la brutta copia della compagnia dell'anello. E sinceramente alla luce di quanto visto trovo la pubblicazione della versione extended una mera trovata commerciale che allunga del brodo già di per sè insipido.
Voti: film 6
Audio: 6
Video 9
Strano che non ci sia molto intervento dei sub... Mi ricordo della scena dei giganti di pietra... Al cinema mi tremava la poltrona.
Vedendo il tuo mega impianto mi sembra molto strano:confused:
Ciao, bianconiglio, ma il tuo dubbio nasce dal fatto che a casa tua senti bene l'intervento del sub con divano che trema, o come hai scritto è legato al tuo ricordo del cinema? In quest'ultimo caso aumenta ancora di piu' il mio disappunto, in quanto in quella scena da te menzionato sul fronte audio da un punto di vista di sub la calma totale e li veramente c'erano le premesse per "tirar giu' le pareti".
Ritengo pertanto che hanno fatto qualche errore veramente grossolano sulla traccia audio di compressione dinamica. Mi dispiace che in tanti interventi un limite del genere non sia stato segnalato con la dovuta attenzione- Oppure sembra sfuggito, nella discussione, ma io ritengo che questo sia un limite molto grosso della traccia audio che veramente toglie coinvolgimento al film.
nonostante in questo momento sia limitato dal mio 2+1 come sezione audio, debbo dire confrontando audio eng / audio ita nelle primissime scene, ovvero quelle del drago, anche io mi sono accorto della piattezza del secondo rispetto al primo..
Parlavo dei miei ricordi al cinema... Il bd non ce l'ho ancora.
Hai provato la traccia inglese?
anche quella nulla di che, ma provato il confronto solo all'inizio, poi continuato a vedere in Italiano, ripeto però che le differenze tra ita e originale non erano eclatanti.
grande Aldo allora:D