Visualizzazione Stampabile
-
Esattamente, era calibrato sull'HTPC di Antonio come fonte e con tutti gli accessori annessi (Radiance, pareti tutte nere, schermo).
Per come la vedo io vai avanti alla meglio fino ad esaurimento lampada poi la cambi e dopo 100/150 ore te lo fai calibrare con sonda ;)
-
eh si penso di regolarlo a mio piacimento in base ai film scuri e chiari
per esempio sui film scuri mi piace aumentare il contrasto anche quasi al massimo e l' effetto che da' ai miei occhi e' di tanto miglioramento
mentre sui film chiari lo lascio a 0
pero' magari se c'e' un processore video economico e facile da usare ci penso
-
È quanto di più sbagliato potresti fare. Ma ovviamente il Vpr è tuo è fai come vuoi. ;)
-
beh la mia era un'ipotesi anche che se voi magari essendo piu' esperti di me ritenete sbagliata io ne terro' conto
quali sigle hanno l'emettitore e gli occhialini 3d buoni compatibili con questo vpr???
-
Puoi prendere il kit Hi-Shock in amazzonia composto da trasmettitore RF e 2 paia di occhiali a poco più di 50 euro.
Riguardo ai processori economici servono solo a migliorare il dettaglio e non il contrasto o i colori però con i pattern interni ti aiutano a regolare anche il resto agendo direttamente sul VPR.
-
questo kit dove lo trovo???su internet??
-
Prova a cercare kit compatibili RF sui vari siti e-commerce, in primis A**zon.
Altrimenti devi comprare il trasmettitore originale JVC che mi sembra costi da solo 100 euro e poi gli occhiali RF che preferisci.
PS: una curosità.....
nel tuo ambiente e senza gli "accessori" di Antonio che differenza c'è rispetto alla visione a casa di Stefanelli? Cambia molto la resa?
Giusto pe capire nudi e crudi quanto valgono questi JVC ;)
-
Buonasera qualcuno sa consigliarmi una staffa ragnetto a poco prezzo adatta per questo proiettore rs 46???
intendo quella che va a tipo sotto soffitto e distanzia il vpr sui 15-20 cm
-
Ad esempio qui ne trovi diversi modelli:
https://www.schermionline.it/index.p...b97dkihbq00880
Anche i vari venditori che compaiono nella apposita sezione del forum ne dispongono.
Se sicuro che ti basti con una colonnina così corta? E' praticamente aderente al soffitto, lo schermo dovrebbe quindi essere anche lui molto in alto (per ambienti di altezza normale: 2.70 m.).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo12
Buonasera qualcuno sa consigliarmi una staffa ragnetto a poco prezzo adatta per questo proiettore rs 46???
intendo quella che va a tipo sotto soffitto e distanzia il vpr sui 15-20 cm
La distanza tra i fori nel tuo modello e molto grande,non ci sono molte staffe compatibili.questadovrebbe andare, pero forse e un po lunga
https://www.amazon.fr/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
-
La maggior parte delle staffe ha i braccetti di sostegno telescopici, in ogni caso baste leggerne le caratteristiche sui rispettivi datasheet.
-
Ho uno schermo da 320 cm che parte da circa 120 cm da terra percio' non e' basso,anzi...
Ho notato che la maggior parte delle staffe sono adatte ai proiettori piccoli tipo DLP
vorrei prenderne una classica ma non col braccio lungo non mi piace il proiettore sospeso al centro stanza
nel caso i bracci non arrivano i fori faro' fare una modifica
-
L'altezza di installazione dipende dalle possibilità che il lens shift, in questo caso quello verticale, del tuo vpr offre.
Solitamente, ma è da verificare sul manuale, lo spostamento massimo ottenibile è pari al 50% ca. dell'altezza del'immagine.
Mi sembra che JVC abbia in catalogo anche delle staffe, ritengo che saranno sicuramente compatibili con i loro vpr.
-
Diciamo che non sono tanto bravo in certe cose e che il lens shift vorrei muoverlo meno possibile
per quanto riguarda le staffe per JVC provo a chiamare la sede italiana o qualche rivenditore JVC
Da come ho capito queste in commercio universali si dovranno modificare tutte
-
Lo shift verticale sul JVC è addirittura dell'80%.