Manuale pag. 12 (versione inglese 1.3):
http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...0v1.3-0922.pdf
FAQ: http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...ices/faq/#dual
Visualizzazione Stampabile
Manuale pag. 12 (versione inglese 1.3):
http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...0v1.3-0922.pdf
FAQ: http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...ices/faq/#dual
purtroppo il manuale non me lo apre,nemmeno sul sito,comunque leggendo le faq credo di aver capito da quel poco di inglese che sò XD che per collegare il tutto mi basta collegare il lettore direttamente alla tv,mentre l'altra uscita del lettore al sinto,poi dalle opzioni del lettore disabilito l'audio sull'HDMI 1,giusto?
Pag.12 estratta dal manuale:
Allegato 16875
ok tutto chiaro adesso,domani appena mi arriva il lettore faccio subito il lavoro,grazie mille!:)
RAgazzi appena comprati oppo 103 e yamaha ysp 3300. Mi sapreste consigliare dei settings audio video come tv ho un pana 65vt50, visto che nn ci capisco una emerita mazza? :D grazie
Non mi sembra che ci siano tante soluzioni... direi hdmi 1 al televisore e hdmi 2 alla soundbar... escludendo la parte video dalla hdmi 2...
Ciao a tutti dopo mille peripezie,per la scelta del mio mp sono passato da dune base 3d a pch a400, fino ad approdare a questo gioiello.
Premetto che di oppo ne ho sempre sentito parlare, come olimpo degli ump, ma non ho mai approfondito la questione.
La scelta si e' riversata su questo tipo di prodotto, in quanto il mio cavo hdmi 15m della ricable, ha seri problemi di disturbi sul 1080p 50hz ed un segnale un pelo piu pesante genera anche artefatti di visione.
In questo caso potrei collegare l'oppo direttamente al vpr ed usare il cavo da 15m per portare l'audional mio sintino 1911denon. Credo che solo il flusso audio dovrebbe supportarlo giusto?
Adesso le domande per capire se e' prodotto che fa al caso mio.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ha funzioni Nas?
Ha problemi con mkv 1a1 e iso bd? Non mi importa nulla dei menu.
Ha funzioni juke box? Tipo ricerca automatica delle cover etc?
Xbmc?
Il mio vpr e' un panny pt at 6000 vedo sopratutto mkv e bd ogni tanto ma veramente di rado i 3d.
Non ho grossa passione per la musica in casa, per quello ho predisposto la mia auto :D.
Vista la mia catena e le mie esigenze, pensate che il 103 possa bastare o devo virare sul 95
Il 105 e' praticamente inarrivabile come cifra....
Ultima cosa, non ho idea di dove acquistare questi prodotti... sono ben accetti consigli anche in pvt.
Grazie ancora a tutti.
Raffaele
@ brittone
Ciao Raffaele,
comincio a darti qualche opinione personale, poi aspetta anche contributi di altri forumers.
L’Oppo è un signor lettore blu ray universale (legge anche SACD e DVD Audio, se mai ne avessi) ed è dotato di un gran chip (QDEO gen. 2) per upscaling fino a 4K (se mai ti servisse).
Diciamo che rispetto ad altri lettori, scala il segnale SD (tipicamente di un DVD) in maniera egregia.
Oltre alle 2 uscite HDMI da te segnalate, ha anche un HDMI in ingresso per cui ti può fare da “processore” esterno per altre fonti (SKY, DTT, ecc.) che non è cosa da tutti.
Funzionalità multimediali: come tutti i lettori tendenzialmente decodifica quasi tutto anche se non sarebbe sulla carta il suo mestiere. Ha però dalla sua 2 grandi vantaggi:
1. È l’unico sul mercato – che io sappia – ad avere a bordo un beta (ma che funziona alla grande) di protocollo SMB per accedere appunto a NAS in LAN e non doverci arrivare – come invece accade per gli altri lettori – con quel protocollo limitato e mediocre chiamato DLNA.
2. È uno dei pochissimo che decodifica e riproduce non solo MKV “pesanti” ma anche ISO BD 2D e ISO BD 3D, con l’unico limite che non gliele devi dare in pasto in formato .ISO ma con la struttura AVCHD (sotto cartelle BDMV e CERTIFICATE).
2 spunti personali:
1. Come media player va bene ma se vogliamo essere pignoli non ha la velocità ed il dettaglio (ma non è il suo mestiere ufficialmente !) del browsing fatto con telecomando di un PCH ad esempio….Non ha le locandine, non gestisce che io sappia XBMC
2. Ha il volume delle uscite analogiche regolabili con telecomando che per chi – come il sottoscritto – si diletta con cuffie ed ampli cuffie è particolarmente comodo ;)
Grazie mille Paolo, disponibile e puntuale come sempre.
mi sembra di capire quindi che lui non è raggiungibile dal resto della rete per trasferimento e condivisione.
Per assurdo la soluzione migliore (ma decisamente poco economica) sarebbe mettergli nell'hdmi-in un pch o simile :D.
Il 95/105 non credo abbiano grosse differenze lato media-play, giusto?
no dovrebbero essere identici, cambia la sezione audio che è high-end o quasi
Grazie mille ancora, certo rinunciare alle copertine mi ruga un pelo..... Ma rispetto a tutti glu,altri,mp dovrei guadagnare in qualità video.
Ma sono quasi obbligato a passare a questo gioiello per quel maledetto problema della distanza uffa.
Mi sono letto buona parte del manuale, e mi sembra di capire che non ha possibilità di hard disk interno giusto?
Ma oltre a poter vedere bd in lingue differenti ci sono altre utilità nell'averlo region free?
esatto niente HDD interno, ti tocca - eventualmente - affiancargli altro dispositivo se vuoi (il mio consiglio è sempre quello di un unico NAS dove archiviare tutto e poi accedervi dai vari dispositivi come questo).
Bah...direi che a parte i BD/DVD di altre region no, direi di no.
Se sei molto appassionato di musica e concerti tieni però conto che abbastanza spesso ci sono produzioni o versioni (o anche il solo prezzo più conveniente in USA o Asia) che trovi solo in regioni diverse dalla 2/B ;)
perfetto, hai fugato ogni mio dubbio direiiii se riesco a trovare qualcosa per le locandine, esco e lo compro :D
ragazzi non sò quanti di voi hanno usato il lettore almeno 1 volta per ascoltare un cd,ma io trovo la cosa molto macchinosa,a tv spenta cioè senza menu universale gestire anche un solo cd dal lettore mi sembra molto complicato,senza contare che nei cd mp3 non appaiono i titoli e non è possibile scalare piu di una canzone per volta,tutto molto piu facile invece con il menu dalla tv.da questo lato pensavo meglio anche se ovviamente e giustamente non è il suo lavoro principale....