Io noto un miglioramento in termini di gestione della luminosità e del ABL
Visualizzazione Stampabile
Io noto un miglioramento in termini di gestione della luminosità e del ABL
comunque il samsung ha una gestione delle immagini in movimento che fa' veramente pena, e se come penso e' una caratteristica dei plasma capisco perche se ne vendono cosi pochi.
???
Da quello che scrivi qui e altrove temo proprio che la tua TV o la sua configurazione abbia qualcosa che non va.
Credo che ti stia sbagliando e pure di grosso. Una delle caratteristiche migliori dei plasma è, oltre la pluri acclamata uniformità, proprio la gestione delle immagini in movimento in cui non intervengono meccanismi di interpolazione tanto cari alla tecnologia LED e conseguente effetto scia o sdoppiamento. Se ne hai la possibilità prova a registrare un video in cui si notino questi problemi. Inoltre elencaci con precisione le sorgenti utilizzate. Grazie
Decisamente d'accordo con voi!
Dopo che ti abitui ad un plasma è dura vedere la stessa qualità nella gestione del movimento in un LCD. A meno che non piacciano le telenovelas... :)
sarei contento se la tv avesse qualche problema , ma temo di no, il problema e' nei panning veloci , sopratutto nelle scene molto chiare, l'immagine si sdoppia e da' il senso che si muova a scatti , certe volte tolgo lo sguardo dalla tv ( ho provato a registrare un video ma non rende) le partite di calcio a parte un po di sdoppiamento delle linee si vedono bene, il problema sono coi film e certi documentari. le sorgenti che uso sono skyhd , bluray, ho provato ha cambiare entrata hdmi ma niente.
l'effetto telenovela non piace nemmeno a me,specialmente nei film, pero' prima di questa tv avevo un lcd samsung 55c8000 impostando il motion plus su chiaro si vedeva perfettamente senza scatti e senza effetto telenovela.
Probabile che tu sia abituato ad un piccolo aiutino al movimento, che questo Samsung non ha.
In realtà quello che vedi non è altro che la resa del materiale originale, non coperta da scie aggiuntive ma perfettamente visibile con tutti i suoi limiti. Il plasma te li mostra e se ti danno fastidio non credo ci sia nulla da fare. Prodotti di marchi differenti dispongono di tali aiuti (ma in questa discussione non si può farvi cenno). Non è comunque un problema del TV, ma di una tua sensibilità individuale. Non ti piace l'effetto telenovela, ma ti piace che la fluidità sia maggiore di quanto non è nativamente nel materiale che visualizzi.
Senza dimenticare che la misura di 64" di certo non aiuta... specie se si è sensibili all'effetto.
Ciao Nenny ;)
Ciao Roby :)
Sì, infatti in molti si accorgono del fastidio che provano verso i limiti del girato proprio arrivando ad un rapporto diagonale-distanza di visione congruo al Full-HD. Se ci si allontana (o si scende di pollici) il fastidio diminuisce.
Ed infatti è proprio per questo motivo che ho chiesto di sapere quali siano le sorgenti utilizzate. Restiamo in attesa.
anche io ho il 64 da qualche giorno e la distanza di visione è 3 metri.... eppure non rilevo questo problema :confused:
Strano dovresti essere il primo interessato a capire cosa non funziona (visto che a tutti gli altri possessori il difetto non si presenta) probabilmente qualche settaggio del tv o dell'ampli se fai passare tutto da li oppure le sorgenti stesse. Ribadisco che nel mio caso tutto fluido, ho anche io un 64 pollici e sono circa a 3 metri (scarsi)
Ciao a tutti, premetto che sono totalmente soddisfatto del mio primo plasma un samsung 64e8000, purtroppo però anche io vedo un effetto trascinamento/sdoppiamento sui panning orizzontali. Prima avevo un LCD abbastanza vecchio, quindi senza motion plus e questo effetto non lo notavo. Nei BD lo noto poco o niente, mentre con SkyHD lo noto molto di più, forse perchè il segnale è a 50hz.