Assolutamente d'accordo con te, Gil!!:p
Guido, l'rs48 è macchina di categoria superiore, su questo ci sono pochi dubbi. Se non haiproblemi di budget prendilo.
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente d'accordo con te, Gil!!:p
Guido, l'rs48 è macchina di categoria superiore, su questo ci sono pochi dubbi. Se non haiproblemi di budget prendilo.
@Guido:
mah su un pattern con il reality attivato mi sà che bisogna lasciarlo basso (attorno presumo ad un 20%) pena doppi bordi etc
A qs punto la maggior qualità dell'ottica jvc dovrebbe compensare la differenza di definizione percepita (parlo dell'rs46 ovviamente) con l'aggiunta magari di un darbee che sul jvc ha parecchie meno controindicazioni, recuperando anche sotto qs versante!
E come cifra andresti anche a pareggiare il costo del sony (che se non sbaglio ha un prezzo imposto di 3190 euro).....avendo in più molte altre cose (compreso il 3d migliorato)...
saluti gil
scusate se torno sull'argomento ma visto che non ho ancora acquistato (lo farò a breve) e nel frattempo vedo che un pò di gente ha visto all'opera i nuovi jvc torno a chiedere:
sul 3d l'rs48 (o x55) è alla pari del sony50?
mi dicono infatti che il fatto di essere a 120hz a 240 o (nel caso di epson) a 480 non influisce più di tanto sulla resa del 3d quanto piuttosto riuscire a calibrare bene gliocchiali con la macchina......
i 120 del jvc flickerano.. se sei sensibile lo noti.. personalmente inconcepibile guardare un film intero!
se ti interessa il 3d vai di sony!
scusa puoi tradurmi "flickerano" in termini visivi? voglio dire io ho visto sia il sony 50 ed era effettuivamente convicente in 3d poi ho visto l'x30 e notavo una leggera sfumatura intorno agli oggetti....intendi questo tu come difetto?
perchè mi dicono invece che sui nuovi modelli questo effetto è stato del tutto risolto.....oppure no?
Confermo. E' uno dei motivi che mi ha fatto preferire il sony. Ieri con mia moglie ho visto i tre moschettieri e gran canyon in sequenza, niente stanchezza o affaticamento visivo, e sono tre ore buone. Il flickering del jvc a me provoca stanchezza visiva, non so i nuovi...
Gli Herz sono inerenti alla stabilitá delle immagini: più è alto il refresh rate, più le immagini sono stabili.
Con un refresh rate più basso le immagini sembrano un po' "traballanti", in genere.
Io però sul 3D dei nuovi jvc non mi pronuncio, non l'ho visto per abbastanza tempo.
proprio questo è il punto.....ovvero se i nuovi jvc (parlo soprattutto del x55) ha risolto i problemi di cui sopra e restituisce una immagine priva di difetti come il sony50 (tranne la luminosità ma questo è un valore che può essere anche tarato) allora credo si può giustificare la scelta del jvc....altrimenti no...perchè quasi 2000 euro di differenza non sono pochi...chi può confutare quanto detto?
i difetti di cui sopra sono meglio conosciuti come CROSSTALK ;)
..e il crosstalk dovrebbe essere sensibilmente migliorato sui nuovi jvc (tutti, a partire dal "piccolo" 46)!
Ciao Nico,
Notoriamente chi sceglie jvc lo fa per le sue prestazioni in 2d che davvero sono veramente ai piu' alti livelli che e' quello che ,secondo me, dovrebbe aver piu' credito nella scelta di un vpr (i ti parla uno che ha visionato praticamente tutti i bd 3d usciti fin'ora ma che, comunque, occupano un quarto dello spazio rispetto ai bd 2d posseduti nella mia videoteca).
Per quanto riguarda il 3d sui jvc nuovi so che hanno migliorato decisamente il crosstalk/ghosting dei film in 3d ma le matrici restano sempre a 120hz.
Personalmente pero' tutto qs fastidio o mal di testa non l'ho mai (sottolineo mai) avvertito....
Ma anche li credo sia una cosa soggettiva tipo l'"arcobaleno" nei dlp.
A te la scelta :)
Saluti gil
ok ...crosstalk....ripeto do 30 secondo di visione in parallelo sony50 e x30 si notava subito il difetto sull'x30....quindi torno a chiedere c'è qualcuno che ha visto in funzione l'x55 per sapere se il problema è stato risolto?
Nico ti rispondo sempre io:p: se puoi aspetta lo shoot out a perugia di homecinemasolution verso fine novembre con le macchine definitive; quelle uscite fino ad adesso, se non sbaglio, sono solo dei pre-serie, cioe' jvc li fa vedere ai suoi rivenditori per poi prender nota di cio' che dev'essere migliorato (e lo sta gia' facendo) per poi sfornare ,appunto, verso fine novembre i nuovi pargoli....:bimbo:
Saluti gil
Nico.....sì l'hanno migliorato, ma non è magicamente scomparso. Se vuoi zero crosstalking, vai su un DLP. Già sull'Acer 720p è invisibile....probabilmente solo i test estremi "alla Frattaroli" :D lo farebbero notare....