Visualizzazione Stampabile
-
Anche io non metto in dubbio il miglioramento, so bene come si presenta il desktop del Digifast senza darbee e con Darbee inserito nella mia catena...le differenze sono macroscopiche...
L'altra sera penso tutto sia nato dal fatto che con un proiettore molto più performante del mio e soprattutto tarato con il radiance (io per ora appico solo i filtri, ancora niente taratura) le differenze erano meno percettibili
-
Guido, mi è arrivato ieri, l'ho provato davvero per poco tempo, ma non capisco una cosa, resta sempre accesa la lucetta rossa e quella gialla lampeggiante, cioè si deve togliere la corrente per spegnerlo? Che rottura.. o sono io che non sono in grado?
-
Quando "sente" un segnale video in ingresso si accende la luce blu....altrimenti è in standby...almeno credo!:D
Io tolgo corrente a tutto l'impianto...
-
Io no per non staccare il decoder sky, scollego solo il vpr . Mi sa che dovrò fare come te... Per quanto riguarda le impressioni di ieri, devo dire che con skyHD non ho notato differenze eclatanti, un po' deluso, su bluray (King Kong di P.Jackson) meglio, più contrasto intrascena e più dettaglio (modalità HD su 50%).
-
metto su un paio di foto con il darblet prima su modalità hd on (45%) e subito dopo off tramite jvc rs45 con nitidezza su 0 e lettore bd cambridge bd751 con nitidezza +1:
http://imageshack.us/a/img713/491/pict0017ns.jpg
http://imageshack.us/a/img805/50/pict0019v.jpg
scattate dal diffusore posteriore dx con stessi identici parametri e stesso puntamento.
Purtroppo con imageshack si perdono dei dettagli perchè dal vivo la differenza è decisamente più marcata!
Promosso a pieni voti!!!
saluti gil
Edit:fatte foto migliori nella pagina seguente
-
Il succo del discorso è: Meglio non avere brufoli :D
@gil riesci a fare screenshot anche di scene molto più luminose?
-
No beh, meglio averli! :-D
Tieni presente presente che le foto ultraingrandite non fanno testo se non esclusivamente a far vedere in dettaglio come lavora il darblet; anche perchè, a distanza normale di visione, le immagini sono decisamente migliori!!!
Foto luminose non ne ho scattate se non qs sempre in interni. Come prima in sequenza darblet on e poi off ma con qs modifiche (rispetto a prima) e cioè darblet a 60% e parametro nitidezza dal cambridge bd751 a 0 (prima era a +1).
Comunque, per quanto mi riguarda l'impostazione ottimale nel mio set up e' sul 45%.
Ecco le foto:
http://imageshack.us/a/img402/7165/pict0024ap.jpg
http://imageshack.us/a/img402/3796/pict0025gi.jpg
http://imageshack.us/a/img805/4017/pict0028h.jpg
http://imageshack.us/a/img825/508/pict0029g.jpg
Direi che i miglioramenti sono tangibili!!!
saluti gil
EDIT: fatte foto migliori nella pagina seguente.
-
Ammazza quanti punti neri.....ma una pulizia del viso no?:D
-
Ci fai qualche scatto con darbee a 0, a 45% (o come vuoi tu) e poi levando fisicamente il darbee dalla catena???
Tanto per levare ogni dubbio agli scettici "maligni"!!!:D
-
E tu lasciali "malignare"....:D
A parte gli scherzi, il darblet non peggiora l'immagine quando e' su off.....semplicemente la migliora...:p
@samuele:
effettivamente sia la prima carrellata di foto (cambridge nitidezza +1 ,darblet a 45%) che la seconda (cambridge nitidezza 0, darblet a 60%) sono leggermente spinte ma sono state fatte al volo appena collegato il darbee.
Penso che, per il mio modesto set up , la condizione migliore sia cambridge nitidezza 0 e darblet a 45%.
Verifichero' comunque sul campo.
saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
E tu lasciali "malignare"....:D
A parte gli scherzi, il darblet non peggiora l'immagine quando e' su off.....semplicemente la migliora...:p
Su questo concordo... ho dei dubbi :Perfido: invece sulla modalità demo... li sembra che il salto sia troppo grande (modalità pubblicità Dixan :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
E tu lasciali "malignare"....:D
A parte gli scherzi, il darblet non peggiora l'immagine quando e' su off.....semplicemente la migliora...:p
[CUT]
Su Off sono d'accordo...l'insinuazione era che l'inserimento in catena del darbee comporta di suo un degrado dell'immagine che poi viene comunque migliorata
Il confronto che volevano era DARBEE a 0 Vs. NIENTE DARBEE in cartena!
-
@Gigi:
Uh, non ho provato ancora qs modalita'.....cosa farebbe? Tipo on/off in automatico ?
@Guido:
Si ho capito, prendevo tempo per vedere se qualcun'altro si offriva come volontario...:D
Vabbe', stasera o al max nel weekend fo' la prova off e poi darblet scollegato....e poi un bell'on non ce lo toglie nessuno.... :)
Saluti gil
-
Scusa volevo dire a 0% (non off) e poi staccare fisicamente il darbee ed andare diretti al VPR
-
Anch' io ho avuto l' impressione che l' inserimento del Darbee anche tenendolo a zero migliori l' immagine, per cui il mio dubbio è sulla taratura: sarebbe meglio toglierlo fisicamente dalla catena per poi reinserirlo a taratura compiuta oppure si può lasciarlo inserito tenendolo a zero? Siamo sicuri che il risultato non cambia? Non è che potrebbe rispondere Simone Berti a questo quesito?
saluti Paolo