Visualizzazione Stampabile
-
Guarda sei un esperto e seguo spesso i tuoi post.
Però ho anche delle mie idee: il più bel demo 3D io l'ho visto su LG, una partita di baseball...beh ti scansi pensando di venir colpito dalla palla.
Poi il prezzo mi sembra comunque troppo alto, e questo è un altro discorso...
-
Ho i demo LG e li ho visti sul mio HX855 e sono identici! Li faccio vedere spesso ai miei amici e nella parte della palla da baseball si spostano TUTTI! Anche con quello del salto dove ti arriva la terra addosso! GLi effetti pop up del 3D dipendono dalla fonte!!! Non dalla tv!!! Quel demo su tutte le tv 3D ha lo stesso identico effetto!!! il 3D nelle tv fà la differenza nella profondità di campo e nel crosstalk non di certo sugli effetti pop up che ti arrivano in faccia...quelle sono scelte registiche e LG furbamente ha fatto video appositi per far comprare le tv!
Questo è preso da youtube, se mettere side by side lo vedete ed è identico l'effetto sulle vostre tv non LG. Io addirittura li ho in bluray e si vedono molto meglio: http://www.youtube.com/watch?v=m30eyDv3250
-
Senti Mauro, questo ping pong mi piace molto, anche perchè io parto da una posizione utente consumer, tu da uno esperto.
Sarà quello che dici tu, ma la differenza del peso degli occhiali comunque c'è e non puoi negarla.
-
Non sono un fan LG, il mio acquisto probabilmente lo orienterei su una marca non tra quelle che abbiamo finora citato, purtroppo non ho più una parete o una stanza libera...e non posso permettermi soprattutto il divorzio....
-
Non mi sento di proporre o imporre una marca od un modello.
Sono solo d'accordo con chi propone a Margherita di allargare un po' il campo di selezione.
Se poi deve essere sony, sony sia....
-
Spero solo che questo nostro dibattito non sia contrario allo spirito del thread, nel caso i mod me lo dicano che corro a editare i miei interventi.
-
Bhè come comodità e il non dover ricaricare gli occhiali vince il passivo. Ma se devo dirla tutta, per i possessori di Sony ci sono i nuovi occhiali in titanio che sono un piuma e sono bellissimi da vedere!
Ma poi una volta visti quei 10 film decenti in 3D che ci sono...che si vede?? Il 3D è una moda momentanea a mio avviso...una tv si deve vedere come si deve innanzitutto in 2D (e qui LG perde con la concorrenza, soprattutto con Sony e Samsung con i loro pannelli PSA VA di ultima generazione).
Certo che Margherita può allargare il campo di visione ma ha già scelto fra 2 tv al top delle 2 tecnologie! Perchè scegliere qualcosa di peggiore? Nei plasma ha scelto GT50 e nei Led HX855. La scelta la farà lei...anzi che è arrivata fra 2 tv da sola senza l'aiuto di nessuno ;) Ha buon occhio!
Mi piacerebbe stare ore e ore a parlare di queste cose e confrontare le varie tv e tecnologia ma stiamo ampiamente OT ;) e cmq ora devo andare a letto! Alla prox!
-
Alla prossima, e sono proprio curioso di vedere alla fine cosa farà Margherita...
-
Penso sia curioso mezzo forum ahahah
Anche se già l'ha detto che stà aspettando l'offerta migliore per il Sony.
-
Il 3d e' una nuova tecnologia e non una moda, e' un altro modo di vedere le immagini, film o trasmissioni punto. Poi nel tempo puo' prendere piede o no a secondo se aggrada o no alla maggior parte del mondo. Ti parla uno che al cinema va a vedere quasi sempre il 2k e non il 3d ma non perche non mi piaccia ma perche ancora non e' usato a dovere ed e' ancora da perfezionare. Il 3d passivo sta prendendo piede al contrario dell'attivo perche ha una visione piu' rilassante e alcune case costruttrici lo stanno preferendo rispetto all'attivo.
Sul gorilla glass non si discute per romperlo ce ne vuole ma anche quello ha i suoi limiti e se avessi al stessa situazione di margherita forse avrei fatto al stessa cosa in quanto soldi da buttare via non li ho, ovvio lei sa bene la sua situazione e quanto sono vivaci i suoi bambini. Il plasma che lei a menzionato, se ha il vetro, ovvio che non lo prenderebbe per il motivo di poco fa' sfido chiunque, anche sapendo che il vt ha al sua visione preferita. Cio' nonostante oltre al sony ci sono sicuramente altri tv di identica fattura a costi minori dove hanno schermi non in vetro che ovvio si possono rompere ma non pericolosi in quanto non in vetro. I samsung anche io da ignorante dicevo le frasi che avete citato ma poi due miei amici si son fato il d8000 e glielo sono andato a settare io perche loro non ne avevano la minima idea come si facesse, be' posso solo dire che e' un altro buon prodotto come i top sony panasonic philips toshiba o lg quest'ultima non e' la mia marca prediletta ma sono solo miei gusti personali. Mi piace la tecnologia tutto qui e sono il tipo che cerca sempre di avere non dico il massimo ma di avvicinarmi senza spendere molto. Sul discorso plasma mrwhite, tra st e wt non dico nulla in quanto st non l'ho mai potuto vedere e mi fido di quello che nell' altro topic avete constatato.
Mauro
che il sony sia un buon televisore non lo metto in dubbio ( ha un buon processore motion ) ma non esiste solo quello in commercio che ha quelle caratteristiche e ci sono tv che dove manca, gli altri lo superano e viceversa e se sono minime le differenze sfido chiunque a notarle ad occhio per cui ...., se cerchi di essere piu' obiettivo vedrai che fa solo bene alla tecnologia in generale ;). Non sono riuscito mai a vedere un tuo confronto tra tv che mi ha fatto capire veramente le differenze o le qualita' per una scelta obiettiva ( vestendomi da un compratore ovvio ;) )
-
Bell'analisi Dracon.. Ti quoto soprattutto su cio' che hai scritto sul d8000. Mi fa piacere che hai avuto modo di notare l'abissale differenza che intercorre tra un d8000 e un d8000 regolato come si deve. Sul 3d io non credo sia una moda, ma una funzione interessante. Siamo ai primi tv 3d, tra 10 anni chissa' come cambiera' tutto. Tra gli lcd, top di gamma le differenze sono minime, spesso la differenza maggiore la fa il prezzo piuttosto che l'offerta giusta.Come hai giustamente scritto, c'e' quella che gestisce meglio il moto..c'e' quella che rende meglio in hd..c'e' quella piu' adatta al 3d etc etc, ma alla fine dei conti parliamo sempre di tv al top della tecnologia lcd led. Plasma e' in crisi , ma anche lcd non se la passa bene, compresa samsung, che ha subito un forte calo, e taglio dei costi di produzione( questo chiaro sintomo del periodo storico).
Pero' ricordiamoci tutti una cosa importante. 6 anni fa Pioneer ha prodotto un tv al plasma che rasenta la perfezione. Questo vuol dire che la tecnologia plasma potenzialmente e' in grado di sfornare tv al livello di eccellenza e che nulla hanno a che vedere con lcd.
Io non ho mai visto un lcd arrivare a quei livelli. Spremere la tecnologia va bene, ma ci devono essere i margini di miglioramento. Quando si arriva al top invece, si puo' solo scendere. E pioneer ne e' la prova. Produrre tv perfette non conviene neanche alle case, non ammortizzerebbero i costi. Gli lcd top di gamma che ho visto recentemente invece hanno enormi margini di miglioramento. Ma forse non si arrivera' mai ad un lcd perfetto come fu il Kuro nei plasma. Ci sono nuove tecnOlogie che incombono. E se e' vero che Pioneer tornera' sul mercato con l'oled.. Io so gia' dove andro' a sbattere. E questa volta senza neanche leggere una recensione
-
Daccordissimo sul fatto che Pioneer ha spremuto all'epoca la tecnologia plasma a livelli impensabili però ragazzi c'è da valutare il fattore prezzo....La tecnologia Pioneer costava moltissimo già a livello di produzione, motivo per cui Pioneer ha abbandonato. Purtroppo la maggior parte delle persone non naviga nell'oro ed è costretta a scendere a compromessi nel cercare una tv di qualità ad un prezzo accessibile e ci certo non può permettersi un Kuro o uno ZL1(il top dei led attualmente).
La tecnologia (anche se evoluta) implementata nei plasma Pana non ha minimamente i costi che aveva Pioneer, discorso uguale per quanto riguarda il Local dimming dello ZL1 (troppo costoso) infatti anche Toshiba ha abbandonato la tecnologia full led.
Mettiamo anche in conto che adesso le case stanno investendo su Oled/Crystal led quindi a mio parere non vedremo più un plasma o un led spremuto all'eccesso con tecnologia costosa.
Per carità non c'è da lamentarsi, ci sono ottimi led e ottimi plasma nel 2012 ma confermo il fatto che sicuramente si poteva fare di più ma la crisi non lo ha permesso per via dei costi di produzione.
Ripeto che cmq se si acquista un Pana serie 50 o un HX855, ES8000, WT50 (aspettiamo come saranno i nuovi Toshiba) senza difetti, abbiamo un'ottima tv a casa che va bene con tutto. Di più a questi costi non so' cosa potremmo pretendere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tiny59
@margherita
"X mrwhite10
Da questo deduco che non ti sei trovato bene con il VT20 ed il prossimo acquisto sarà un led "
Scusa ma il VT20 ce l'ho io...e mi sono trovato bene perchè ho comprato quello che mi aspettavo...
Se interessa poi il motivo per cui il prossimo sarà LED fammelo sapere
Scusami :D ho fatto un pò di confusione :)
Si mi interessa il motivo per cui il tuo prossimo acquisto sarà un led.
-
Volevo porre la stessa domanda ma Margherita mi ha anticipato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
margherita.
X mrwhite10
Da questo deduco che non ti sei trovato bene con il VT20 ed il prossimo acquisto sarà un led ;)
Volevo chiarire che la paura del plasma non è solo per lo stampaggio o la ritenzione, ma ho una paura matta che i bimbi si possono far male con la tv visto che è vetro.
I bambini sono imprevedibili, a volte volano giocattoli, corr..........[CUT]
Panasonic ha la possibilità di fissare la tv al mobile avvitando una vite alla staffa, ma, logicamente, si deve bucare il mobile. Non penso sia una prerogativa Panasonic, penso che ormai tutte le tv abbiano la possibilità di essere assicurate al mobile o alla parete.
http://img543.imageshack.us/img543/9...anticaduta.png