Visualizzazione Stampabile
-
vorrei acquistare per i miei genitori il 32pfl4007.
Lo userebbero solo per vedere i canali in SD.
Ho individuato la nuova serie 4000 in quanto ho letto alcune recensioni sulla serie 3000/3500 dove vengono evidenziati problemi con l'audio.
Consigliate l'acquisto?
grazie
-
Anche per te vale il discorso del post precedente, se è una tv per i genitori penso che per loro le funzioni ritenute più importanti siano la riproduzione dei colori e l'audio (2x12W), per questo penso sia una tv adatta a loro.
-
Anche quest'anno al Philips 46PFL9707 è stato assegnato il premio EISA 2012/2013 "...per le sue eccezionali caratteristiche di qualità delle immagini, tra cui il filtro avanzato Moth Eye e l'attuazione locale eccellente di tecnologia dimming..." (ora dobbiamo scoprire se il premio comprende anche il firmware :D):
http://translate.googleusercontent.c...Ooq8lSiXGqGuvA
video http://vimeo.com/47510175
Il Philips 55PFL6007 vince il premio EISA Green TV.
-
gia' anche l'anno scorso l'aveva vinto, ma onestamente non credo che valga una cippa quel premio, visti i difetti che aveva quella tv e che difetti...
la motivazione dle premio dice ottima compensazione del moto..... si forse hanno guardato solo beautifull (telenovela) per emettere un giudizio
-
Infatti... è più un premio alle caratteristiche tecniche "sbandierate" e non a seguito di un vero e proprio test, speriamo di essere smentiti!
-
Il local dimming è osceno fatevi di chi lo ha provato.
Invidio solo il moth eye che era molto interessante
Ma quando esce il serie 9?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zetram
Il local dimming è osceno fatevi di chi lo ha provato.
Osceno? Puoi spiegare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Infatti... è più un premio alle caratteristiche tecniche "sbandierate" e non a seguito di un vero e proprio test, speriamo di essere smentiti!
Ti smentisco all'istante.
La Philips fornisce un esemplare a TUTTE le riviste del panel.
-
Appunto: passi non essere d'accordo con una scelta o muovere critiche, quello è chiaramente nelle facoltà di chiunque, però attenzione a non diffondere false convinzioni.
Tutti i prodotti, per essere premiati, devono essere prima oggetto di prove, da parte degli appartenenti all'associazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mario Mollo
Ti smentisco all'istante.
La Philips fornisce un esemplare a TUTTE le riviste del panel.
Ah davvero, è quali sono queste riviste? così le cancello dalle mie "Preferite", sono le stesse che le hanno attribuito il premio EISA 2011 (99% dei pannelli afflitti pesantemente dal Dirty Screen Effect) e sono anche quelle per l'EISA 2010? (malfunzionamento della retroilluminazione local dimming tanto da arrivare a spegnere la funzione più importante della tv) e questi sono solo alcuni dei tanti problemi (parlo da possessore del 9705)...da non meritare... ovviamente secondo me... il premio EISA, e quello che mi chiedo tuttora è come mai noi utenti normali ce ne siamo accorti solo "con i nostri occhi" e invece le riviste di cui si parla non se ne sono accorti nemmeno facendo test approfonditi come dovrebbe essere prima di dare un giudizio EISA????
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Tutti i prodotti, per essere premiati, devono essere prima oggetto di prove, da parte degli appartenenti all'associazione.
Per quanto già detto, rimango della mia idea (sbagliata...forse) che quel premio viene assegnato da una giuria di giornalisti del settore a seguito solo di prove di visione e nemmeno tanto approfondite (nel senso dell'uso quotidiano della tv).
-
quoto Rik'55 :O
quando un tv ha certi difetti non puo meritare premi cosi importanti.a meno che queste riviste non siano al
livello della informazione televisiva/giornalistica italiana,in tal caso si puo premiare anche la Mivar(con tutto il rispetto)
come il miglior tv di sempre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ah davvero, è quali sono queste riviste? così le cancello dalle mie "Preferite", sono le stesse che le hanno attribuito il premio EISA 2011 (99% dei pannelli afflitti pesantemente dal Dirty Screen Effect) e sono anche quelle per l'EISA 2010?
Si, le riviste sono le stesse... Le risparmio l'elenco completo, le dico solo che quella italiana è Digital Video. Sul numero di settembre troverà la prova del Philips vincitore. Non le chiedo certo di acquistare la rivista (che avrà già cancellato dalla sua lista), ma sarà mia premura farle avere il PDF della prova, in modo che possa giudicare lei stesso quanto è approfondita la prova.
Uno dei limiti e al contempo dei punti di forza del premio EISA (che naturalmente trae profitto dalla sua attività) è quello di premiare i migliori "prossimi" prodotti. Il TV Philips premiato quest'anno sarà presentato all'IFA a settembre. Gli esemplari che riceviamo per i test sono dei prodotti di preserie, che talvolta subiscono addirittura miglioramenti prima della commercializzazione. E' capitato anche di ricevere prodotti non maturi, e per quanto potenzialmente eccellenti, non hanno ricevuto alcun premio. Ed è evidentemente capitato anche che, passando alla produzione di serie, si siano verificati dei problemi come quelli da lei indicati. Ma da questo a dare per scontato che "abbiamo chiuso gli occhi" c'è un salto logico che non è accettabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mario Mollo
Osceno? Puoi spiegare?
Nei film e programmi dava un effetto aura o alone luminoso attorno alle figure più chiare e nei videogiochi era anche peggio...l'idea è buona ma non è assolutamente matura
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zetram
Nei film e programmi dava un effetto aura o alone luminoso attorno alle figure più chiare e nei videogiochi era anche peggio...l'idea è buona ma non è assolutamente matura
Tra le TV con local dimming, la Philips è quella che offre il risultato migliore. Non ho provato i giochi, ma il famigerato disco test Pioneer Kuro si...
Curiosamente l'alone si vede anche sulle TV oled. Non sarà invece che è il nostro occhio a percepire un alone, quando il soggetto è molto chiaro su uno sfondo molto scuro?