3.0 cm come distanza di visione non e' male...... non immagino la poltrona quanto e' grande.....
chissa se va anche cn mac? sto programma. intanto mi dvo attrezzare per l'ipad con l'app yamaha....vedo di portare una lan come hai fatto tu....
Visualizzazione Stampabile
3.0 cm come distanza di visione non e' male...... non immagino la poltrona quanto e' grande.....
chissa se va anche cn mac? sto programma. intanto mi dvo attrezzare per l'ipad con l'app yamaha....vedo di portare una lan come hai fatto tu....
con l' app di iOS poi non ti dico.. praticamente le funzioni piu' importanti , dell' ampli, le gestisci tutte dal dispositivo.. in qualsiasi posto sei della casa.... tramite WI-FI... ed ascolti pure tutta la musica che hai nel dispositivo iOS nella libreria.. e l' ascolto e' veramente "notevole"
Anche con Android :p
ma tu dall'app riesco ad inserire il pure direct?
si riesco ... tutte le opzioni le ho disponibili...
io con galaxy sII no ...
bhe' ma sara' una "limitazione" dell app di Android .. e no del Samsung
lo so' .. ma e' la pura verita' !!!!! :)
ecchime. sono stato a corso malta e ho sentito il 2010, il 1010 non era montato. con chario da paura. bel sentire ma quelle casse sono esigenti. potevano dare di piu. penso che le mie musa si risveglieranno. mi ha colpito molto la pRte video del 2010 collegata ad un optoma hd20 che fra l altro vorrei prendere piu' in la.....spettacolo. scalava a 1080 il segnale di sky alla grande. il 1010 non ci arriva ma secondo me se la batte...vedremo. bella dinamica audio, musica fusion con cambi veloci sui bassi e percussioni secche, specie sul rullante della batteria . sono curioso di sentire le mie musa. fine settimana vi faro' sapere...sto 1010 ha talento .....
bhe' tutto dipende dalle tue esigenze.... se sei uno che "upgrada" spesso... specie i diffusori, e vuoi piu' potenza dall' ampli... ti Ri consiglio il 3010 .. altrimenti senza spendere in piu' .. x il 2010.. che di differenze , non sono poi cosi "eclatanti" e prendi il 1010....
di sicuro non te ne pentirai... sound> aperto, chiaro , dettagliato, cristallino, basso secco e profondo , e dinamica al punto giusto, nei film .. il coinvolgimento .. sara' totale al centro della tua sala, lasciandoti , i segni a pelle d'oca .. sul tuo corpo.. rabbrividito , dalla dinamica del sound.... :D puoi' sembrare un poesia, . ma ti rassicuro, che e' la pura realtà' ;)
o no....non appgrado quasi mai....il 1010 andra alla grande...alla fine sulla sostanza il 2010 crdo sia sovrapponibile. non ho visto la parte viddeo de
1010 ma secondo me funziona alla grande pure. mi trasfisce un senso di qualita' sto sinto...a pelle.....vedremo.
il mio amboente ha molti rimbombi, spero che l Ypao faccia il suo lavoro.
scusa se ti chiedo...ma i pattern sono due programmazioni diverse dei settaggi attivabili a piacere? io i frontali li devo spostare in posizione di ascolto per i film, causa problemi logistici a casa. quindi potrei fare un pattern per posizione A ad esempio e un altro per la posizione B. spero do essermi spiegato.
allora , pattern 1 - 2 sono banchi di memoria , dove dopo aver fatto la calibrazione YPAO.. e la salvi, ed e' la 1°...
poi avrai la possibilità' , in queste due sezioni, di memorizzare la taratura "manuale" a tuo piacimento.. esempio : puoi fare >pattern-1 per la musica, e pattern -2 per i film , o viceversa... poi in piu' puoi scegliere di fare la calibrazione "multi punto" che sarebbe una taratura sempre automatica, ma hai la possibilita' di eseguirla , fino a 8 punti d'ascolto diversi, spostando il microfono, a tuo piacimento... in tal modo che alla fine , della taratura... l' YPAO elaborerà' i punti d'ascolto selezionati.... e memorizza il tutto in un unica soluzione.... di salvataggio... io di fatto ho scelto la multi-punto... e da dove mi siedo sul divano ho sempre tutta la "spazialità'" del suono
Consiglio sull'YPAO: non fare come me che all'inizio avevo fatto la calibrazione multi punto mettendo il microfono una volta sul divano, un'altra sul tavolo, un'altra ancora in una zona diversa...insomma se fai la calibrazione multi punto (che io consiglio), metti il microfono in punti diversi del divano (o comunque da dove principalmente ascolti musica e film).
ha ha ha ha buona questa.... certo se mette il microfono per tutta la sala sparsa..... sai che taratura "ubriaca" verrebbe fuori ...:D:asd::asd::asd::asd:
eh eh lo so, ma meglio non dare nulla per scontato :p
p.s. ieri ho appena provato ad inserire su sky immagine "originale" e poi ad attivare l'upscaling sul 1010, con canali SD (canale5) non ho trovato differenze con la tv in firma...ma ripeto è stata una prova molto veloce ... ne seguiranno altre