Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Le avevo lette pochi giorni fa un su sito inglese, ed oggi ne abbiamo ricevuto conferma anche qui su avmagazine! Ottimo.
Tra l'altro sembrerebbero confermate anche le 288 zone per tutti!
Ora spero ancora in un bel decoder dvb t2 poi direi che con il pana vt50 sia il prodotto più interessante per il 2012 (parlando di budget ancora sensati).
Secondo me il Pana lo sarebbe se il 3D fosse passivo,così invece diventa subito obsoleto in quanto questa tecnologia attiva è destinata a morire,di qui non si scappa.Se siamo ai primi passi di un 3D senza occhialini(Toshiba)come pensate di acquistare un modello con gli occhialini attivi e spendere fior di soldoni?
Almeno LG col 3D passivo si colloca ancora in una zona buona commercialmente...e il 3D che sforna a me basta e avanza.
-
Il segnale sd sul mio 55" lw980g si vede benissimo.
Per quanto riguarda il 3d i giochi o bd 3d vanno sia su 3d attivo che passivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da phoenix151081
Il segnale sd sul mio 55" lw980g si vede benissimo.
Visti i toni superlativi ne deduco che lo scaler lavori molto bene su segnali in bassa definizione.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ObiUan
Per quanto riguarda i segnali SD e DTV, le immagini sono discrete,
Gradivo sapere cosa vorresti dire col termine "discreto".
E' da intendere come appena sufficiente o si può trarre la conclusione che la visione nel complesso è appagante?
Te lo chiedo perchè secondo Phoenix la visione è molto buona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
Secondo me il Pana lo sarebbe se il 3D fosse passivo,così invece diventa subito obsoleto in quanto questa tecnologia attiva è destinata a morire,di qui non si scappa.Se siamo ai primi passi di un 3D senza occhialini(Toshiba)come pensate di acquistare un modello con gli occhialini attivi e spendere fior di soldoni?.
Per ora il 3D passivo è l'unico 3D che riesca a garantire una buona visione 3D in full HD. Panasonic ha anche l'attestazione di THX e ad oggi rimane la casa produttrice migliore, a detta degli stessi concorrenti oltre che dei recensori. Quest'anno hanno ancora migliorato la situazione con pannelli più luminosi e occhiali più trasparenti. Anche il crosstalk è sceso grazie alla ulteriore velocità del pannello. (Dati del recensore di TR)
Anche i nuovi Oled presentato proseguono ancora su questa strada, quindi ancora per un po' nella maggior parte dei casi gli occhiali attivi saranno la tecnologia maggiormente diffusa.
Certamente si sta e si deve andare verso una tecnologia più semplice e la strada adottata da Lg è interessante perché economicamente abbordabile. Il problema della risoluzione potrà essere superato il prossimo anno con pannelli a 4k.
Invece la tecnologia senza occhialini è ancora immatura e costosa quindi ci vorrà ancora del tempo.
Non credo che il vt50 diventerà subito obsoleto, sia per il discorso di cui sopra sia per il fatto che il 3D alla fine è solo una funzione in più e non certo la principale. Per quanto riguarda l'immagine in 2D sarà nuovamente da riferimento, aspetto principe in un TV. Anche l'altra funzione in più, lo Smart Tv è stato migliorato molto, ed infine il design, finalmente all'altezza del prodotto.
Rispndendo all'altro utente sulla qualità in Sd dell'Lg si può dire che sia solo mediocre, quindi spero che il nuovo modello affini un po'. Qui il riferimento era di Samsumg che aveva un ottimo processo di upscaling.
-
raga una domanda strana:-).
Allora dopo essermi costruito gli occhiali dual play (2 occhiali ognuno con una polarizzazione diversa) volevo giocare a vigilante 8 della ps1 avviandolo in split screen e facendo la conversione 2D-3D side by side.
Il problema e che nel momento in cui faccio la conversione mi da solo la 1 opzione e le altre sono oscurate.
C'è modo di sbloccarle?
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Rispndendo all'altro utente sulla qualità in Sd dell'Lg si può dire che sia solo mediocre, quindi spero che il nuovo modello affini un po'. Qui il riferimento era di Samsumg che aveva un ottimo processo di upscaling.
Interessante questa tua contrapposizione rispetto al giudizio espresso da Phoenix.
Vedete la cosa in modo totalmente opposto.
Non che mi aspetti miracoli in SD sia chiaro ma speravo che la qualità dello scaler potesse in parte avvicinarsi a quella dei Samsung o Toshiba di fascia alta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Gradivo sapere cosa vorresti dire col termine "discreto".
E' da intendere come appena sufficiente o si può trarre la conclusione che la visione nel complesso è appagante?.
come sorgenti SD ho testato solo Sky e qualche DVD, la qualità é buona, se considero che sono passato dai 40" del mio vecchio,ma ottimo,Samsung in firma, ai47" di questo LG senza notare differenze, per me é già soddisfacente. Il discreto si riferiva al DTV che non guardo mai perché non mi interessa proprio, probabilmente ho visto qualche canale con bit rate basso. Nel complesso sono molto soddisfatto, tieni presente che non ho spettato nulla perché sono molto pigro sotto questo aspetto:)
-
Discreto non vuole dire scarso. E' un buon scaler ma in questo Samsung è sicuramente ancora superiore. Non lavora neanche male il cevo sul toshiba anche se è un pochino troppo "clinico" quindi su segnali scarsi rischia di non avere un'ottima resa (parlo dello zl1).
Panasonic (e parlo del vl30) non ha un gran scaler ma il plasma se tarato bene è un po' più di bocca buona e aiuta.
Purtroppo nel nostro paese il dvt ha un segnale scarso, troppo compresso e non è certo adatto a tv full hd di grande formato.
Sono curioso di provare ad usare il processore video HQV® Vida™ VHD1900 sul mio nuovo onkyo tx-nr809 perché dicono faccia un buon lavoro. Addirittura dalle recensioni lette dicono di utilizzarlo anche per i blue-ray in quanto migliora ulteriormente l'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Per ora il 3D passivo è l'unico 3D che riesca a garantire una buona visione 3D in full HD.
Forse intendevi dire attivo?
Panasonic ha anche l'attestazione di THX e ad oggi rimane la casa produttrice migliore, a detta degli stessi concorrenti oltre che dei recensori. Quest'anno hanno ancora migliorato la situazione con pannelli più luminosi e occhiali più trasparenti. Anche il crosstalk è sceso grazie alla ulteriore velocità del pannello. (Dati del recensore di TR)
Spiegatemi per una persona che porta già gli occhiali da vista come potrebbe mai comprare altri occhialini attivi da indossare...Per me è destinato a morire in breve tempo e basta attendere per vedere se ho ragione o meno.
Anche i nuovi Oled presentato proseguono ancora su questa strada, quindi ancora per un po' nella maggior parte dei casi gli occhiali attivi saranno la tecnologia maggiormente diffusa.
Oled ne sono stati presentati 2,Samsung attivo e LG passivo,
C'è qualcosa che mi sono perso?
Certamente si sta e si deve andare verso una tecnologia più semplice e la strada adottata da Lg è interessante perché economicamente abbordabile. Il problema della risoluzione potrà essere superato il prossimo anno con pannelli a 4k.
Non solo perchè economicamente abbordabile,ma anche perchè molto più confortevole da un punto di vista visivo,senza malesseri strani nell'utente,e non è poco!
Invece la tecnologia senza occhialini è ancora immatura e costosa quindi ci vorrà ancora del tempo.
Certo ma la strada è tracciata,e alla velocità che andiamo oggi in un paio d'anni dovremmo esserci...
Non credo che il vt50 diventerà subito obsoleto, sia per il discorso di cui sopra sia per il fatto che il 3D alla fine è solo una funzione in più e non certo la principale. Per quanto riguarda l'immagine in 2D sarà nuovamente da riferimento, aspetto principe in un TV. Anche l'altra funzione in più, lo Smart Tv è stato migliorato molto, ed infine il design, finalmente all'altezza del prodotto.
Per me il vt50 è già obsoleto,in quanto costerà parecchio perchè prodotto top di gamma,e non so fino a che punto la gente spenderà cifre consistenti...io per lo meno non lo farei mai!
Tutte le considerazioni fatte sopra sono solo di carattere personale e dettate da un mio pensiero,niente più.
-
Si intendevo Attivo, certo.
Sicuramente la strada Da seguire è quella del 3D senza occhiali, e comunque di un 3D confortevole, ed in questo Lg ha fatto la scelta giusta visto l'impossibilità di poter fornire subito un 3D senza occhiali ben funzionante ed a prezzo consumer. Raggiungerà sicuramente l'apice con i futuri pannelli a 4k.
In ogni caso non credo che il 3D sarà l'opzione principale dei tv e comuqne la funzione in base alla quale scegliere un tv anziché un altro. Parlando di un lasso di tempo breve. Che poi fra 5/10 anni ci saranno tv da 60/80 pollici o meglio proiettori olografici realmente immersivi che grazie alle cam integrate permetteranno un interazione totale è un altro discorso.
Per me non costituirà la funzionalità principale da valutare nella scelta del prossimo acquisto, anche se certamente la strada scelta da Lg mi piace e nonostante la perdita di risoluzione la preferisco, ma non sarà certo l'unica discriminante.
Ora aspetterò di leggere le recensioni del pana dell'lg e del sammy e decideró.
-
per quello che mi riguarda e per quel poco che ne capisco l'utilizzo del 3d di massa; 3d che sarà usufruito da persone che nella stragrande maggioranza dei casi non sà nemmeno la differenza tra plasma e led ed ha optato per quest'ultimo solo semmai perchè consuma meno ed è più fico; a questi proponete un tv con 3D attivo con occhialini con le pile che per accontentare una famiglia ci vuole una spesa pari all'acquisto di un altro tv; proponete un occhiale che quando il figlio piccolo lo fà cadere e o calpesta si sono persi 80 euro oppure al contrario proponete un occhiale che non ha pile e quindi funziona sempre e che nel momento si dovesse rompere costa 2 euro ecco proponete al soggetto in questione tutto questo (italiano medio) soggetto che se fate il discorso del full hd ed hd ready pensa che gli state proponendo il nuovo cellulare ecco proponete e vedete cosa acquisterà. Per quello che mi rigurda nell'utilizzo di massa l'unico 3d possibile è quello passivo o senza occhiali
-
Citazione:
Originariamente scritto da blackeagle
Per quello che mi rigurda nell'utilizzo di massa l'unico 3d possibile è quello passivo o senza occhiali
Bè la vediamo nello stesso modo,e ho scoperto anche una cosa,la maggior parte dei TV 3D di LG è quasi sempre non disponibile nei negozi on line,tutti gli altri TV 3D attivi ci sono quasi tutti.
Deduco quindi che gli LG si vendono parecchio da esurire in breve tempo le scorte...
-
infatti ho constatato che non appena arriva la fornitura di lg da ex++rt e*do ed altri finiscono in pochi gg;)
-
ciao, aiutatemi nella scelta.
ho comperato lg 55lw650g, l'ho tenuto una settimana e l'ho reso.
l'illuminazione con sfondo nero, che si vede ai bordi e nel centro e' da incubo, mi dava ai nervi ogni volta che c'erano scene in notturno. reso e fine dell'incazzatura.
ora che prendo? volevo il 980, ma sembra introvabile e anche nel sito lg lo danno per non disponibile :(
alternative?
la scelta lg è data dal 3D passivo (ho visto le avventure di sammy e devo dire fantastico!), ma a sto punto dovrò dire addio al 3D...
help