Dubbi collegamento su televisore 3D
Sto pensando di acquistare una televisione Panasonic VT20 ed ovviamente ho un AVR-3310 (sono il creatore del 1' post ... e ne sono fiero :cool:).
Il VT20 è un televisore che ha bisogno di una HDMI 1.4 per funzionare appropriatamente in 3D.
L'AVR-3310 non è ... e non sara ... compatibile per il 3D, l'ho già letto un po' più indietro.
Leggendo il manuale del TV capisco quanto segue: se attacco il lettore BD (compatibile 3D) alla TV, poi ho la possibilità di uscire dalla TV ed entrare nell'amplificatore in 3 modi:
1) audio standard (cavo rosso e bianco per capirsi)
2) digital audio (fibra ottica)
3) hdmi.
Per l'HDMI il manuale del TV dice che funziona solo se l'amplificatore è dotato della funzione ARC (Audio Return Channel)
Le domande:
- l'ampli Denon ha questa funzione ARC sull HDMI ? (non ho trovato nulla sul manuale)
- in alternativa la qualità audio è sufficientemente buona in digital audio ? .... o è migliore l'audio trasportato su HDMI ?
- una soluzione tipo Panasonic BDT300 che ha 2 uscite HDMI (1 per il TV ver. 1.4 ed 1 per l'ampli 1.3) mi garantisce meglio sull'audio ?
Se avete consigli alternativi a ciò che ho pensato ... sono bene accetti. :mano:
Grazie molte per il consiglio.
Collegamenti Biamplificati
Con le frontali B&W 684 e 2310 vale la pena di fare i collegamenti biamplificati? Il negoziante mi ha consigliato vivamente di farli, ma io non ne son tanto convinto. Nelle istruzioni del Denon (pag.12) non è poi ben chiaro come farli: riportano un esempio in cui i cavi dai diffusori vanno alle uscite OUT Front e anche Surround . E' corretto???