La distanza ottimale di visione - secondo Sony - l'avevo riportata in questo post....fate un po' i vostri calcoli... :)
Io più che altro, per schermi sui 2 metri, mi "preoccuperei" di tenere a bada tutti quei lumen....
Visualizzazione Stampabile
La distanza ottimale di visione - secondo Sony - l'avevo riportata in questo post....fate un po' i vostri calcoli... :)
Io più che altro, per schermi sui 2 metri, mi "preoccuperei" di tenere a bada tutti quei lumen....
Che corrisponde più o meno alle specifiche THX di un angolo di visione di 40°, cioè base schermo X 1,30 = distanza ottimale di visione.
Poi è chiaro che uno fa come gli pare!
Eccome se si nota la differenza , ho avuto la possibilità tramite il mio lavoro di avere SRX-T105 per 1 mese. La base su cui proiettavo era di 2.90 non di 4m come da videosell e lavoravo con file R3D 4k Di RED tramite la sua scheda REDROCKET e REDCINE-x come software.Quando processavo file a 1080 mancavano di dettaglio ma questo non per difetto ma perche mi ero già abituato ai bellissimi 4k. Sabato sono stato da Videosell per provare il proiettore con 4 metri di base, mi sono portato la RED EPic e alcuni filmati in 4k da poter visionare, purtroppo l'adattatore 4 hd-sdi--hdmi mandato dai Japan non funzionava, Emidio il suo collega e d io ci siamo un po mangiati le palle perchè sapevamo che i 4k vi avrebbero fatto prenotare il proiettore il giorno stesso e non ci sarebbero stati ne si ne ma e pero' che tenga, in realtà ci siamo visti tutti i pezzi upscalati dai 2k ai 4k con un proiettore castrato in tutti i sensi dal firmware alla luminosita ai gamma ecc ecc.Eppure tutti a bocca aperta. E' solo una mia opinione ma questo piccolo gioello dalle sue ridotte dimensioni (per essere un4k) non ha eguali fino ad ora su qualsiasi proiettore home se non sui suoi fratelli maggiori cinealta e i Christie 4k per altri ambienti e luminosità. Una volta tarato come come si deve guadagnerà ancora piu terreno ,io non lo prendo per un solo motivo, avendo una porta Hdmi non ci sono schede per pc o mac che escano a 4k su hdmi per poter editare o fare color correction,tutte sono a 4 hd-sdi, ma appena scopro che hanno fatto una scatolina da adttare a BLackmagic o AJA ,state sicuri che me lo piglio. .Per finire non sono di parte Sony ne tantomeno Jvc o che sia, ma qui devo togliere il cappello a SOny. Grazie ancora ad Emidio Videosell e il rappresentande della Sony per la demo;) :D
È proprio su questo che ha battuto Emidio: non c'entra la dimensione dello schermo (se non per la luminosità), ma per il dettaglio ciò è dato dal rapporto di visione: cioè larghezza schermo e distanza di visioneCitazione:
Originariamente scritto da HUNTER
Quindi alla seconda visione (si non ho resistito e sono tornato nel pomeriggio :D ) mi sono messo a 5,20 che equivale esattamente alla stessa cosa a casa mia dove con lo schermo da 330 sono a 430 (430/330=1,3.... 520/400=1,3)
Con questa semplice prova vedete esattamente come se il proiettore fosse a casa vostra
Beh il risultato era SEMPRE lo stesso: non esiste paragone con quello visto fino ad ora!!!!!!!
LO VOGLIO!!!!!
airgigio...:D lo voglio anche io!!!!!:p
comunque direi calma ragazzi, come per tutti gli altri vpr aspettiamo il prodotto definitivo e valutiamolo meglio..
mi spiego,le immense potenzialità si son viste, ma il prototipo del 1000 era veramente messo male...
se proviamo ad immaginarlo a posto al 100% e magari con il 4k nativo:eek: :cool: no non immaginiamolo va che è meglio! :sbav:
oltre tutto i competitor dovranno per forza uscire anche loro con il 4k e pure in tempi rapidi.
imho a settembre avremo altri 3/4 top di gamma 4k.. e se ce ne fosse uno dlp cosa mai potrebbe tirare fuori???:eek:
Ragà, secodo me non bisogna andare in sbatimento per il prezzo...
Ricordo quando ero andato in fissa per il WPL200, circa 15.000 euro alla nascita, oggi si trova nuovo dai 4.500 ai 6.000 euro !!!
I Full HD all'inizio erano per pochi...adesso escono come sorpresa anche nell'ovetto...
Bisogna solo avere pazienza...o un organetto a portafoglio :D :D
il prezzo di lancio da Videosell era euro 16.800 compreso un Apple Ipad di ultima generazione, per cui uno streetprice di 15K a Gennaio per il solo proiettore ci può anche stare ...Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Si è vero... questo VPR ha ridefinito i parametri di qualità video...:eek:Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
infatti si deve solo aspettare...;)Citazione:
Originariamente scritto da ss68
Ho letto la discussione con interesse. Mi fa piacere l’entusiasmo di tutti e mi spiace non poter vedere questo mostro di persona. Chi mi conosce sulle pagine di codesto forum sa, che personalmente non vedo l’ora che siano commercializzate macchine del genere a prezzi umani.
Personalmente, ben lungi dal voler fare conti in tasca a nessuno, trovo un po’ azzardato per una persona che non ha soldi che gli crescono dal portafogli, investire al momento in una tecnologia del genere. Molti dei motivi li avete esaustivamente elencati voi, principalmente quello della discesa dei prezzi dopo tempi relativamente brevi.
Io poi ho dei gusti un po’ particolari, nel senso che non mi piace il “frame telenovel-interpolator”, adoro la pellicola 35mm e i film più datati (e sovente bistrattati nelle loro realizzazioni BD per questione di costi, riciclando i vecchi master con dnr e porcherie varie) e non so come siano state organizzate le demo che avete visto.
Anche alla luce di questi fatti, al momento non investirei in una macchina del genere. Preferirei insomma che venisse profuso un maggior impegno da parte delle case nel trasferimento dei film in BD.
E’ inutile per me spendere 15-16K in un mostro del genere per sfruttarlo con software scadente. Certo i film nuovi in genere sono ottimi, derivando per lo più dai D.I., ma non basta.
Speriamo che questo VPR sia un vero apripista insomma! Anche per il software nativo in 4K. Pensate a come potrebbe essere un film come BEN-HUR in 4K proiettato con una macchina del genere in 2,76:1!!
in effetti Sabato io e Acta, vedendo il Porsche Cayenne bianco parcheggiato li fuori da Videosell ci siam subito detti: "Ecco un possibile acquirente !" :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Il fatto che tu abbia scritto in questo 3d la dice lunga :DCitazione:
Originariamente scritto da ss68
Pensa che il 1000 nonostante le mie cornee da trapiantare va come una scheggia :asd: :asd:
@ Airgigio
Partito l'ordine? :sofico:
Ciao
...E te forse non ricordi qanto siamo stati vicini a prendere il wpl200, idea abbandonata dopo aver constatato i bassi lumen che erogava???Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Adesso capisci il perchè dell'acquisto della mia "ciofeca"....na volta mi è bastata la mazzata...con l'acquisto a 6.500 euro di un tritubo nuovo, che adesso è incartato con 50 ore di visione, e vale... nulla ????
Il giorno dopo nacquero i DLP HD Ready:cry: :cry:
Ogni qualvolta che decido di muovermi, sono sempre lo spartiacque delle nuove tecnologie, bisognerebbe seguirmi, quindi adesso inchiodato come un pilastro ed aspettare...;)
Comunque gran bella visione, mia classifica personale:
1° Sony 1000,
2° Runco Q750,
3° Vango.
Escluderei il fatto che stiamo diventando tutti dei grandi spilorci :stordita:,
propenderei dunque per un cambiamento di mentalità della vecchia scuola del Forum: da avanguardisti, mandiamo avanti i ragazzi, gli facciamo fare il beta test (anche il gamma va :asd: ), e poi, se del caso, tiriamo fine al centesimo per avere ciò che ormai è collaudato :)
walk on
sasadf
p.s.: e poi con Mari & Monti al Governo... :rolleyes:
Qualcuno lo ha già prenotato?
Fuori il rospo! :huh:
:fiufiu: :fiufiu:
:ops:
:D :D ne ho prenotati 2....uno per la cameretta del bimbo.... :D