Visualizzazione Stampabile
-
Come detto ascoltato al volo ovviamente stanza diversa e traccia non proprio conosciuta ;)
Molto controllato e equilibrato (sicuramente merito dell'EQ interno) praticamente nella swappata non aumentavano i decibel ma era bello lineare.
Ma come pressione proprio non ci siamo EPIK altro pianeta :D ma ovviamentr doppio 15" contro singolo 12" in pochi litri.
Sicuramente l'spl ha dalla sua un maggiore controllo ma nulla di trascendentale. Epik non ha code ne altro solo qualche picco dovuto all'ambiente sicuramente.
Aggiungendo un antimode sicuramente si risolve il tutto.
Il tutto imho e soprattutto in 20 min di ascolto.
-
Citazione:
... contro singolo 12" in pochi litri.
Dunque ? Se l' SPL 1200 avesse avuto il doppio dei litri sarebbe stato più potente ?
-
luca ma tu hai sentito solo la swappata o proprio un film??dici che come controllo o sbavature siam li?vorrei un ottima discesa..un bel colpo secco..senza troppi sbrodoli.
il tuo lo devo per forza mettere come lo hai messo te visto che ha i diffusori di lato o no?perche io a fianco a avrei le casse o un mobiletto..!
appena son nella casa nuova valuto un po..!mi piace l'epik ma se trovo un svs pb13ultra usato credo sarei ancor piu contento.
ma il 13ultra che ha un singolo 13 scende di piu dell'epik?come pressione sonora credo siam li visto il doppio della potenza del svs e dato le dimensioni..!non so..!
-
Il 13ultra e' superiore all'Epik come pressione sonora e anche come discesa anche se il driver e' di dimensioni minori per i conosciuti benefici legati ad amplificazione e dimensioni del cabinet, la possibilita' poi di accordarlo a 15hz o 20hz lo rende in molti contesti inavvicinabile come prestazioni da molti sub anche molto blasonati.
Chiariamo pero' che non e' che l'Epik non scenda, scende molto bene (magari scendesse cosi' il mio sub) ma ad una pressione sonora inferiore all'SVS e di conseguenza si "sente" meno.
Diciamo che nelle nostre stanze, come gia' evidenziato da Scomed99 puoi finalmente "vedere" i 110db dai 20hz in su da specifiche Dolby, che poi tu riesca a mantenerli sempre senza visita dei Carabinieri e' un altro discorso ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Dunque ? Se l' SPL 1200 avesse avuto il doppio dei litri sarebbe stato più potente ?
Con il medesimo amplificatore e relativa gestione no dato che gia' con la cubatura originale potrebbe suonare piu' forte ma e', diciamo, limitato per mantenere la distorsione a livelli inferiori.
Se tuttavia fosse tutto configurato per cubature superiori e la cubatura fosse incrementataa potremmo migliorare le prestazioni per le conosciute e gia' affrontate leggi fisiche.
-
Qua un ottima recensione dell'SPL800 (vecchia serie) di Giuliano Nicoletti. Si vedono chiaramente i parametri T&S del woofer impiegato (gran bell'oggettino tra l'alltro), quindi è facilissimo simulare cosa accade variando il volume a disposizione del woofer :)
comunque con un Vas di 6litri...
http://www.videohifi.com/7_velodyne_spl800.htm
Ad ogni modo, come mi pare di aver detto da qualche parte, un woofer che nasce per l'uso in cassa chiusa di piccole dimensioni non si dovrebbe giovare più di tanto di volumi di carico più generosi (ancora non ho simulato comunque)
-
Ma a parte l'enorme pressione sonora che riesce a generare a frequenze bassissime com'è musicalmente l'SVS? Ottimo per esplosioni e terremoti ma per riprodurre musica?Ha qualcosa da invidiare al JL Audio(F113)?
-
Arrivato il nuovo cucciolo svs pb 13ultra.
Appena riesco a portarlo in casa posso raffrontarlo con l'epik.
Se vi interessa qualche prova particolare chiedete pure.
Luca
-
Non male poter confrontare l'svs con l'epik: facci sapere!
Di particolare potrei chiederti di fare il confronto sia con l'svs in bass-reflex che in sospensione pneumatica.
ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Arrivato il nuovo cucciolo svs pb 13ultra.
Appena riesco a portarlo in casa posso raffrontarlo con l'epik.
Se vi interessa qualche prova particolare chiedete pure.
Luca
Io ho l'altro:D
sarebbe interessante scambiarsi qualche info riguardo a settaggi e posizionamento, anzi potremmo anche aprire una discussione riguardo all'SVS PB13 ultra visto che cominciamo ad essere un gruppetto che possiede questo magnifico sub qui sul forum!
Il pb13 è un un vero mostro, rispetto al Velodyne DD15 che possedevo non c'è storia viene battuto su tutti i fronti e non sto esagerando!
Il DD15 ha l'eq onboard con uscita video e microfono che lo rendono piu "consumer" permettetemi il termine..con il PB13 c'è da sbattersi un po' di piu', ma ci si puo' sempre dotare di un antimode..
se proprio vogliamo trovargli un difetto, peso e dimensioni; 76kg di peso e una profondità di 70cm non lo rendono facilmente collocabile in tutti gli ambienti!
In musica multicanale lo trovo ottimo, la mia paura era proprio quella che fosse invadente nell'ambito musicale perchè piu votato per l'HT ma mi sono felicemente ricreduto..
Discreto e silenzioso nelle scene di sottofondo e nelle colonne sonore ma appena la traccia lo richiede diventa un terremoto senza un filo di distorsione! ieri sera con Avatar mi sono spettinato!:eek:
Mi sono limitato a lasciare i settaggi principali a zero, non ho ancora provato l'eq on board e ho i 3 reflex liberi con taglio a 20Hz
Nei prossimi giorni faro' altre prove.
:)
-
Bastardi :cry: :cry: :)
Almeno uno di quei sub sarebbe stato mio se il portatile non mi avesse abbandonato qualche settimana fa :muro:
Dopo cinque anni poteva aspettare un mesetto prima di passare a miglior vita :doh: così mia moglie non aveva motivo di "rimproverarmi" per le spese eccessive nel settore audio :incazzed: :D
Vabbeh, mi consolo con le vostre prove... ;)
Ciao.
-
Io devo ancora aspettare di farlo andare....purtroppo c'è stato un problema tecnico e l'amplificatore ha smesso di andare.
Contattato LSOUND....è già in viaggio l'ampli nuovo in garanzia :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Io devo ancora aspettare di farlo andare....purtroppo c'è stato un problema tecnico e l'amplificatore ha smesso di andare.
Contattato LSOUND....è già in viaggio l'ampli nuovo in garanzia :D
ottimo:eek: :eek:
altro che servizio Velodyne!
-
Complimenti per l'acquisto Luca! Ottimo servizio.
Tanto per dire ho ordinato tramite rivenditore il copripolvere e una base nuova per le mie focal a fine luglio.
Solo 10 giorni fa ho ricevuto il preventivo, ancora però non ho notizie sul se e quando intendono consegnare...poi dici perchè uno compra all'estero! :rolleyes:
-
Assurdo, veramente LSOUND sempre stata serissima e ti rispondono IN GIORNATA sempre!!
Anche per questo "danno", poche domande, mi hanno chiesto solo se si accendesse o meno la luce dell'amplificatore. Non si accende, quindi spediscono al volo un altro ampli e l'hanno spedito il giorno dopo. Ho già ricevuto il tracking. Professionalità a mille!!
Appena arriva vi dico :D
@henrys: racconta un po' che voglio cominciare sognare :D