Visualizzazione Stampabile
-
pur non fregandomene + di tanto dell'audio in un bd(la penso esattamente come pyoung in proposito)sono d'accordo con te sul discorso major ..quasi intoccabili(parlarne male si rischia....)non ci regalano nulla quindi che diano di conseguenza....
Citazione:
sarebbe il caso di chiedere, tutti assieme, maggiore rispetto e maggiore qualità.
d'accordissimo....tutti a parole la chiedono ma a parte noi appassionati poi non ritroviamo nei media e altro questa attenzione...:rolleyes:
-
soprattutto considerando anche il fatto che la sony non ha mica abbassato i prezzi per bilanciare la perdita dell'audio lossless
-
Ma c'è un qualche comunicato ufficiale di Sony? :confused:
-
no infatti è quello che mi rattrista. L'unica "risposta", per altro riportata, si può trovare qua con possibilità di rispondere.
Anche se ovviamente non è una risposta vera, ma solo qualche parola buttata la senza approfondire nè interessarsi veramente all'argomento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Che la PS3 (che ho anche io... ma non uso più per i BD) ha una sezione di decodifica audio da schifo ??
Che in particolare il dts master audio tramutato in pcm dalla ps3 fa pena??
Beh se ha la slim va benissimo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Beh se ha la slim va benissimo :)
:D direi di no.... anche in tal caso non potrebbe apprezzare le lossless (salvo la PCM che peraltro viene inviata anche dalla PS3 FAT ).
Il flusso bitstream che fosse inviato via hdmi da un eventuale PS3 slim sarebbe apposto... ma non potrebbe mai esser decodificato appieno dal suo ampli ;)
Leggerebbe solo il "core"... che infatti è quello che dichiara di apprezzare ;)
-
Infatti ultimamente ho fatto l'aggiornamento a livello video con il vpr. Considerando che i bd con traccia localizzata sono pochi, non sarebbe stato un grande investimento migliorare la parte audio. Mentre con il vpr i benefici sono palesi per TUTTI i BD ;)
-
Guarda, sfondi una porta aperta, hai fatto benissimo a prendere il VPR....
E' nelle mie intenzioni e prima o poi farò anch'io il passo verso i due metri e passa di base.
Spero solo che tu non debba aspettare troppo anche per l'upgrade audio.... perchè se le cose vanno così rischiamo di rimetterci le codifiche lossless italiche, quantomeno per quelle delle major straniere ;)
Poi magari ti mangerai le mani insieme a me....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Spero solo che tu non debba aspettare troppo anche per l'upgrade audio....
Se l'audio HD fosse lo standard avrei già fatto l'upgrade ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
...ma non potrebbe mai esser decodificato appieno dal suo ampli ;)
Leggerebbe solo il "core"... che infatti è quello che dichiara di apprezzare ;)
Ah ma perchè ha l'ampli che non supporta le codifiche HD? Perchè io con la mia slim le sento tutte eh...
-
eh già, il 604E non supporta le codifiche audio HD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Il problema è che qui non siamo nemmeno riusciti a stabilire questo, ci sono state sfide a blind test e cose del genere.
Per me una buona codifica lossy full rate è più che sufficiente per godermi lo spettacolo 'cinema' e non farò drammi né boicottaggi se non mi daranno più le codifiche lossless.
Esattamente quello che intendevo dire; anche perché non si può incolpare la Sony di una cosa che fanno tutte le Major americane... Se si boicottassero tutte le uscite non lossless, non si venderebbe più un blu-ray. Poi ci si dimentica sempre che le tracce lossy del Blu-ray sono GIA' un UPGRADE rispetto al DVD visto che la compressione è dimezzata se non di più...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ludega
..Poi ci si dimentica sempre che le tracce lossy del Blu-ray sono GIA' un UPGRADE rispetto al DVD visto che la compressione è dimezzata se non di più...
Ah si?? Non sono le stesse dei dvd??
-
senza dubbio mi dispiace leggere questa notizia,pero sono concorde con chi afferma che una traccia lossy fatta bene suona meglio di una lossless fatta male.
putroppo il mercato dei bd è arrivato al punto di non dipendere piu solo dagli utenti estremi,comi noi del/dei forum,ma puo contare ormai su un mercato deciso anche dalla massa.massa che nella maggior parte dei casi ascolta con l audio del tv 42" o al massimo con un 2.1 all in one.
questi utenti,la codifica audio non la leggono nemmeno.
quindi,passato lo scoglio della prima diffusione,dove anche l audio poteva essere importante per far affermare il formato,si è presa una strada meno dispendiosa.non lo approvo assolutamente,ma lo capisco.
speriamo almeno che si lavori per avere tracce lossy sempre piu performanti. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Che devo dirti... ??
Che il tuo 604 non ha nulla a che vedere con il mio 905... ??
Che io posso vedere video full hd ed ascoltare audio lossless, mentre tu può vedere solo video full hd ed ascoltare audio lossy....??
Possedendo anche io un 905,
posso capire l'effetto placebo...
personalmente ho smesso di emozionarmi con le traccie audio dopo la scomparsa del Dolby surround o Dolby pro logic delle vecchie vhs.
poi tanto per mettere i puntini sulle I:
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Quindi, cortesemente, insinua di meno.
Anche perché il buttarla sulla polemica personale è una tecnica ormai arcinota ... ma inutile. Di certo non farà emergere le tue ragioni ....
.
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Leggo addirittura di gente che si autoconsola sostenendo che il cinema è prima di tutto immagine...:eek:
Siccome "la gente che si autoconsola sostenendo che il cinema è prima di tutto immagine", è un chiaro riferimento a me,
e non ho mai iniziato o portato avanti una discussione buttandola sulla polemica personale,
debbo rispondere dicendo di non possedere neanche un mkv (e neanche potrei volendo, senza la copertura Adsl),
vedo la differenza tra un file 720 o 480,
e cosa più importante, mi accorgo quando una major mi prende in giro,
spacciandomi un riversamento video SD per HD, o dà un'incipriata a vecchi master, applicando filtri in modo vergognoso.