Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti,visto che ho appena comprato il tv led sharp lc830....a dire la verita dopo i vostri numerosi commenti sono rimasto 1po frastornato,xche come apparecchio lo vedo abbastanza complicato!credo che lo mettero in funzione fra qualche giorni,ce qualcuna che mi sappia spiegare ogni quanto si dovrebbe fare l aggiornamento da voi detti e il xche?la penna usb serve solo da manuale d istruzione?(cioe e solo da sostituzione dalle spiegazioni poste sui soliti libretti)!GRAZIE x la vostra cortesia nel rispondermi
-
@fabio ritornaro
ciao,
ti consiglio di scrivere in modo completo, siamo su un forum non su un telefonino..... :D
Detto questo, il tv è abbastanza semplice e comunque non più complicato di altri.
L'aggiornamento software va fatto quando esce una nuova versione, dal menù si può controllare periodicamente se ce ne sono, se sei collegato ad internet, altrimenti devi scaricarlo dal sito sharp che però è sempre un pò indietro con le versioni.
La penna usb in dotazione contiene solo i manuali, ma il tv ha un bel lettore multimediale interno, basta collegare alla presa usb3 un HD esterno e riproduce molti formati in modo ottimale, specie dopo l'ultimo aggiornamento.
Spero di essere stato utile
-
problema hd usb
Ciao a tutti, ho questo tv da tre settimane e ne sono pienamente soddisfatto.Questa sera però ho collegato un hard disk toshiba da 3 tb comprato apposta ma il tv non lo vede, o meglio, appena collegato mi chiede se usb media o time shift, ma poi non mi fa accedere ai contenuti, mi dice usb scollegata. Ho provato tutte le porte ma niente. Qualcuno ha avuto problemi analoghi ?
-
Sharp LC-60LE635E
scusate l'intromissione, ma siccome sarei interessato all'acquisto dello Sharp LC-60LE635E fratello povero della serie 830 quattron, volevo sapere se esiste un forum dedicato. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbobos
Ciao e grazie per la risposta...
per quanto riguarda l'audio ha qualche commento?
per il video dipende dal segnale digitale , come ti hanno già detto...a me personalmente è appena sufficiente (ma l'HD è spettacolare)
per l'audio ti conviene "smanettare" un pò per trovare la giusta regolazione
io trovo qualche problema con i bluray (musiche troppo forti rispetto ai dialoghi) ma smanettando su qualche opzione il problema si risolve ;)
-
Ho appena comprato questa tv, il 46 pollici. Che dire fantastica con mkv e sky hd (che poi + il 95% del mio uso).
Magnifica davvero. Ho messo i settaggi di Wizard e devo dire che sono fantastici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da slidermoon
Ciao a tutti, ho questo tv da tre settimane e ne sono pienamente soddisfatto.Questa sera però ho collegato un hard disk toshiba da 3 tb comprato apposta ma il tv non lo vede, o meglio, appena collegato mi chiede se usb media o time shift, ma poi non mi fa accedere ai contenuti, mi dice usb scollegata. Ho provato tutte le porte ma niente. Qualcuno ha avuto problemi analoghi ?
La prima cosa che devi verificare è il tipo di formattazione (se non ricordo male sono supportate FAT e NTFS), la seconda è che gli HD 3TB sono un po ostici.
-
info
ciao ragazzi una informazione.
Probabilmente sbaglio qualcosa quindi chiedo il vostro aiuto. Ho attaccato il mio portatile via hdmi alla porta hdmi 3 (stesso alla 2). Ho 2 tipi di problema:
1) l'immagine mi viene spostata a sx e non riesco a spostarla centrata nè a metterla a schermo intero. Devo cambiare la risoluzione del pc portatile?
2) non riesco a far funzionare l'audio dal televisore, se eseguo un filmato o musica mi funziona solo l'audio del portatile. come posso risolvere?
Scusate se è già stato chiarito ma non l'ho trovato...
grazie
-
Scusate ho risolto. Dovevo cambiare le impostazioni del pc. :D
-
Ragazzi dato che uso il Tv per vedere principalmente partite di calcio,ho notato che per le partite in HD la risoluzione è stupenda,ma per quelle normali è davvero brutta,qualcuno ha qualche regolazione che faccia al mio caso? Grazie
-
Ragazzi, mi sapreste consigliare un ottimo impianto home theatre per questo televisore? (marca, modello ecc...) Possibilmente 5.1 e con 3D ready, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gihaker
Ragazzi dato che uso il Tv per vedere principalmente partite di calcio,ho notato che per le partite in HD la risoluzione è stupenda,ma per quelle normali è davvero brutta,qualcuno ha qualche regolazione che faccia al mio caso? Grazie
Qui secondo me bisogna sfatare questa cosa.
La visione dei formati SD (Standard Quality) in pratica la vecchia televisione, su un televisore FullHD sarà sempre fonte di delusione, soprattutto all'inizio.
E' importante avere soprattutto un impianto d'antenna buono, soprattutto per quanto riguarda il digitale terrestre.
Il mio televisore lo vedo per il 90% delle volte in SD su DTT. E tranne qualche TV locale, gli altri canali sono perfetti.
Come settings uso uno degli ultimi postati in questo thread. Precisamente quelli di EGI che si trovano a pagina 20.
Provare per credere!
-
Ciao a tutti e scusate l'intromissione nel thread, sono molto interessato a questa tv per i miei genitori, cercano proprio una tv sui 40 pollici e di prezzo intorno ai 1000 euri, quindi ci siamo in pieno :)
Una cosa però è imprescindibile, ed è la funzionalità PVR. Su quest'argomento NON riesco a trovare notizie chiare e precise; c'è chi dice che non è disponibile, chi dice che c'è solo il timeshift :confused: ... qualche anima pia che possiede l'aggeggio mi può dare delucidazioni?
In sostanza.... è possibile programmare una registrazione di una trasmissione?
Perchè tecnicamente non vedo differenza tra l'implementazione di un timeshift e quella di una registrazione programmata.... quanto viene "memorizzato" via timeshifting può essere poi visto e rivisto N volte?
Insomma, ho un po' di confusione in testa :rolleyes: , sarebbe un peccato questa "castrazione" nel firmware, con un PVR completo sarebbe LA tv del 2011 in questa fascia di prezzo.
-
Io ho il 46" e non è possibile registrare.Temo che il motivo non sia tecnico ma burocratico: la sharp è una grande azienda e non può permettersi di infrangere le "dure leggi del copyright" che, tra l'altro, sono diverse da paese a paese.Speriamo in un'anima pia che smanetti col firmware...
Non sono sicuro, ma credo di aver letto che nei modelli per il mercato americano sia possibile la registrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dodino60
La prima cosa che devi verificare è il tipo di formattazione (se non ricordo male sono supportate FAT e NTFS), la seconda è che gli HD 3TB sono un po ostici.
Grazie per la risposta. Nel frattempo ho formattato in ntsf e partizionato ma senza risultati. Il disco in questione è toshiba Hard disk esterno XL Desktop Drive - 3 TB, nero... evitatelo!