non è previsto per l'Europa il taglio da 55 per il GT30, peccato ma è così
Visualizzazione Stampabile
non è previsto per l'Europa il taglio da 55 per il GT30, peccato ma è così
@neofita: ho scritto nuove considerazioni sui fw sul 3d apposito (post #193). Dagli un occhio, perchè tu stai scrivendo le mie stesse identiche cose che scrissi al momento dell'acquisto.
Inoltre, anche il segnale tv SD sembra sia più pulito. Avrò passato, credo, le 150 ore.
Ciao a tutti!
Qualche cortese utente, che ha il 42GT30, mi sà dire come và pregi e difetti? Vorrei acquistarlo grazie!!!!
Una domanda che potrà sembrare stupida, data la mia ignoranza in materia di televisioni... :D
Che formato devono avere gli HD affinché il gt30 riesca a leggerli e riprodurne i contenuti??? Siccome a casa ho eliminato tutto quello che è legato Micro... mi ritrovo con OsX e Linux...il formato HFS è supportato???
Grazie mille in anticipo per la risposta! :)
Scusate qualche utente mi spiega che differenza sostanziale c'e tra il 42GT30 e il 42VT30? Sono propenso per il GT perche' X motivi di spazio ha la cornice più' sottile.grazie
@Priks: l'hd la tv te lo formatta con un suo filesystem proprietario. Inoltre, questo deve essere minimo da 160GB e, sembra, che con linux dovresti riuscire a leggerlo.
Grazie mille per la risposta Grifis! :)Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
Ma una curiosità: se io sono in possesso di un file mkv (...o qualsiasi altro formato video...) come posso leggerlo dalla tv??? Solo via dlna? :confused:
Metti direttamente la chiavetta sulla tv! :)
Si, ma anche un HD va bene?...devono essere formattati in qualche modo "particolare"?...scusatemi per l'insisitenza, ma sto' per effettuare l'ordine...non ce la faccio ad aspettare... :D
Per quanto riguarda la lettura va bene, anzi meglio, l' hard disk.Io ho provato per curiosità con un WD da 320gb autoalimentato e mi ha visualizzato tutti gli mkv presenti senza problemi.
Il discorso è diverso se vuoi registrare su hard disk; in questo caso è necessario formattare l' unità tramite tv, il quale usa un file system proprietario; questo io ancora non l' ho fatto perchè al momento non mi serve.
Grifis, ma per caso hai visto la fiction su RAI HD ieri sera?
Non sono solito guardare questi programmi, infatti mi è venuta l'orchite ai testicoli guardando quanto è invecchiato male Terence Hill (artisticamente intendo dire) ma lasciamelo gridare "CHE SPETTACOLO" di purezza dell'immagine.
L'ho visionato con play tv (PS3) in quanto il decoder del GT non mi sintonizza il MUX della RAI HD (che include anche RAI 5 e RAI Storia): non mi dirai che il tuner del panny è un pò fiacco, poco sensibile ai segnali più deboli?
Comunque verdetto: la fiction di ieri in Hd era di gran lunga superiore a diversi Blu Ray in mio possesso.
Stasera si replica con la partita del Milan, dovrebbe essere trasmessa in HD nativo.
Purtroppo dalle mie parti l'unico canale che trasmette in HD è Premium Calcio HD1 e capisco perfettamente quello che hai scritto: SPETTACOLARE! Da quel momento, non riesco più a mettere un canale SD! Maledetti, quanco metteranno anche da me 'sti canali che vedi tu?
Appello: qualcuno mi spiega in MP come cavolo siano riusciti a raggiungere tramite il digitale terrestre la banda passante necessaria a trasmettere in HD? Io pure la prima volta che ho visto una partita su mediaset sono rimasto a bocca aperta...
CIao ma nessuno mi è di aiuto?Citazione:
Originariamente scritto da max68first
Che ne dici di leggere questa discussione dall'inizio?