Visualizzazione Stampabile
-
il manuale lo scarichi dal sito yamaha. Ti consiglio di leggerlo bene perchè è spiegato tutto li. Quello che ti mettono nella scatola è quello rapido. Ma è importante seguire quello completo. Ricordati di impostare la modalità 4-6 ohm se hai i frontali 4 ohm e gli altri minimo 6 ohm. Se invece hai tutto 8 ohm lascia quella predefinita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WII
ciao ragazzi,oggi ho comprato il mio nuovo ampli rxv671 alla modica cifra di 399 euro,era l'ultimo pezzo esposto.
cmq devo dare 2 pecche a questo ampli,per iniziare non c'e un libretto di istruzioni in carta e qui e moolto scomodo,l'altra non ha la lingua in italiano altra piccola pecca per un'ignorante come me.
cmq non so se ho collegato bene gli..........[CUT]
ciao ;)
qui trovi la discussione ufficiale http://www.avmagazine.it/forum/111-d...ressi-1-uscita
come ti è stato suggerito il manuale in italiano lo trovi in formato pdf sul sito Yamaha ...
Ti conviene, quando possibile, collegare tutto in hdmi : un cavo dall'ampli al Tv e tutto il resto direttamente all'amplificatore così da portare sia il segnale video che quello audio :D
trovi tutte le spiegazioni nel manuale ...
-
grazie ad entrambi,cmq il manuale l'ho scaricato e stampato tutto,perche senza manuale sono morto.
oggi ho fatto l'impostazione dell'audio e sia ps3 e xbox360 sono in dolby digital 5.1 solo con il cavo hdmi,sky l'ho collegata direttamente alla tv e l'audio ottico all'ampli cosi se voglio sentirlo in dolby accendo l'ampli.
sarebbe stato un'ottimo ampli se cera anche il menu in italiano,cmq è impestato bene da usare,ci vorra un po per ricordarsi tutto.
x FALCHETTO:non ho cellato tutto all'ampli perche sarebbe stato un casino a spiegare le varie procedure alla moglie,percio ho collegato il dvd recorder e sky direttamente alla tv cambiando il nome di ingresso,è piu comodo e tanto non migliora la qualita video.
grazie ad entrambi x le risposte
ciao
-
per curiosità WII perchè non hai collegato anche Sky in hdmi ?
-
la tua TV ha l'hdmi ARC? se si non dovresti avere bisogno di ulteriori connessioni; l'audio va al TV e ritorna al sinto via hdmi ARC...
poi, capisco i problemi della moglie. però se proprio vuole impara, te lo dico io che ho fatto esperienza con la mia e ora si guarda i dvd e si ascolta la internet radio :)
il sinto ha lo standby pass-through e non è necessario accenderlo se non lo si vuole; inoltre se i componenti lo permettono possono 'dialogare' tra di loro, usare lo stesso telecomando (sky a parte!), accendersi insieme...
-
il sinto ha lo standby pass-through e non è necessario accenderlo se non lo si vuole [CUT][/QUOTE
questo l'ho notato anche io oggi pomeriggio,se non è necessario accendere l'ampli per tutte le sorgenti esterne collego il tutto all'ampli.
ma toglietemi una curiosita,perche tutti mi dite di collegare tutto all'ampli? c'è qualche miglioramento o è altro?
si la mia tv ha l'hdmi arc.
cmq appena ho tempo mi leggo per bene tutto il manuale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WII
il sinto ha lo standby pass-through e non è necessario accenderlo se non lo si vuole [/QUOTE
questo l'ho notato anche io oggi pomeriggio,se non è necessario accendere l'ampli per tutte le sorgenti esterne collego il tutto all'ampli.
ma toglietemi una curiosita,perche tutti mi dite di collegare tutto all'ampli? c'è qualche miglioramento o è al..........[CUT]
perchè elimini dei collegamenti inutili ed un buon cavo hdmi (magari 1.4) ha una capacità di trasmissione dati eccellente come per i nuovi formati DTSHD TRUEHD etc. e per segnali audio 3D ;)
-
Ciao WII,
Proprio per l'operazione facile Yamaha ha "importato" dal Pro Audio le "scene". Immaginati un concerto live dove ogni brano dell'artista è leggermente diverso e il fonico, con un mixer professionale di 48 canali, deve ricordarsi tutti gli impostazioni da memoria, per questo ci sono le "scene", che impostano il mixer in un certo modo pre-impostato dal fonico.
Così già tanti anni fa Yamaha ha introdotto sui sintoamplificatori che sono più complessi rispetto ad un amp stereo, queste stesse "scene" per impostare il sintoamplificatore con un singolo pulsante. Vedi che ci sono i quattro pulsanti "BD DVD", "TV", "CD" e "RADIO", con cui tu (e la moglie!:D) puoi scegliere con un pulsante tutto, non solo la fonte ma anche il programma DSP (tipo Sports, Sci-Fi, Drama ecc.), il volume, se l'Enhancer è acceso o no, ecc. ecc.. Ma li puoi anche facilmente re-programmare, per esempio per il PS3: imposti l'ingresso HDMI giusto, un DSP per gaming, volume non troppo alto perché puoi sempre aggiungere eccetera, e poi premi per più di due secondi uno delle quattro scene e tu hai programmato la prima tua scena! Dopo, in qualsiasi situazione si trova l'amplificatore (tuo figlio ha visto un film, tua moglie ha ascoltato l'internet radio, o l'amp è in standby), quando vuoi fare un game devi solo premere il pulsante del PS3, aggiustare il volume e sei pronto senza "programmare"!
Buon divertimento!
-
Anch'io l'ho impostato tutto cosi. è veramente fantastico questo ampli. A me manca solo l'ARC, che il mio tv non ha.
-
grazie a tutti per le risposte,siete simpaticissimi e gentilissimi.
cmq mi sono stampato tutto il libretto e messo in un quaderno,appena ho un po di tempo lo studio per bene.
ora non ho propio tempo e non mi sono ancora goduto un film in santa pace :-((
grazie ancora a tutti
-
La cosa importante IMHO è impostare subito l'impedenza degli altoparlanti. Per il reso puoi fare lo cose con calma.
-
Scusate io ho un 1071, una domanda ho appena messo un film dvd ed ho impostato su dts ma non funziona e' muto , invece 5.1 si come mai?! non ho cambiato alcuna impostazione.. e tramite pc collegato ad av 2 e se vado su imput ,av 2 su decoder mode anche se da auto sposto su dts e muto lo stesso...help
-
ho risolto ho collegato ad av 2 ...grazie lo stesso..
-
scusa, ma è la sorgente che deve mandare in dts; il sinto poi si adatta... l'ingresso non conta; tutti gli ingressi digitali (ovviamente deve essere tale) supportano i formati digitali...
-
Scusate , ho dei problemi di connessioni sul mio yamaha , tipo con il tv e pc collegati ed accesi simultaneamente oggi durante la visione di un dvd(tramite pc) ho spento il televisore , lg a led con il proprio telecomando , e mi si e' spento anche il sinto , stranissimo , perche' ? a voi e mai capitato? avete una spiegazione? in casa ho dei problemi con l'impianto elettrico da risolvere , roba di troppa assorbenza di corrente , e con il yamaha acceso fa' i capricci , ma non penso che sia quello il motivo , e comunque con pc collegato mi da' dei problemi penso il cavo hd a volte all'accenzione sfarfalla lo schermo , poi se chiudo lo schermo e riapro va' di nuovo , qualcuno collega il pc al sinto?