Visualizzazione Stampabile
-
Pensa se torno a casa e dico a mia moglie (che già mi rompe le scatole perchè voglio acquistare un altro ampli da poco più di mille euro...)
Ciao, ho venduto la macchina e ho comprato questo...cavo!!! E c'ho dovuto mette pure la differenza!!!!
Col cavo mi ci impicca....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bardamu71
E poi uno che compra un cavo da 22.000 euro cos'ha un ampli da 100.000 euro?
Credo propio di si... o per lo meno da 50.000 euro o siamo li' ...Insomma , roba per gente benestante davvero
Dobbiamo considerare che cavi di questi listini durante l'arco dell'anno avranno numeti di vendita che si toccano appena sulle dita di una mano o tutt'al piu' su due .....
Per quanto riguarda le mogli..
. Bhe! Qui' si tocca un tasto dolente.
Donne e hifi non legano...... altro che il cavetto ....:D A sentire loro, l'impianto hifi e' tempo rubato a loro, denaro sottratto a cose piu' importanti come comprare quel vaso cinese che desiderava da tempo, o quella pelliccia ecc..ecc... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Credo propio di si... o per lo meno da 50.000 euro o siamo li' ...
Tenete conto che il prezzo effettivo di vendita di un prodotto da 22.000 euro si attesta a circa il 50% per via degli sconti applicati al 'nuovo'. Di fatto in questo mercato artefatto le case produttrici per target di prodotti elevati, gonfiano i prezzi di listino in modo che pois i possano applicare sconti al cliente che percepisce quanto ha risparmiato e non quanto ha speso. E' il classico win-win: i Distributori/Operatori sono contenti, i clienti pure ed il produttore ci guadagna comunque vada almeno 2 o 3 volte i costi di produzione ... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Dobbiamo considerare che cavi di questi listini durante l'arco dell'anno avranno numeti di vendita che si toccano appena sulle dita di una mano
Occhio che invece questi prodotti si vendono eccome. Ad es. il numero di Febbraio di Audioreview riporta la rece del nuovo Audio Research Anniversary Edition Reference Preamplifier regalato a prezzo di listino di 29.500,00 Eur. Dunque, dopo averne raccontato mirabilie e dopo aver detto che se uno lo ascolta poi proprio non ne può fare a meno ... e vorrei ben vedere :p :p :p .. si dice testualmente:
"... non foss'altro per lo straordinario successo di pubblico; per inciso una delle cause del leggero ritardo con cui siamo riusciti a provarlo rispetto ai piani: tipicamente gli esemplari venivano venduti prima ancora di arrivare sul patrio suolo ..." Marco Benedetti, Audioreview Feb.2011
Ora il nostro esemplare a bordo ha nel telaio di segnale N.8 valvole 6H30, 4 condensatori in teflon e nel telaio di alimentazione N.2 valvole 6H30P e N.2 valvole 6550 4 trasformatori toroidali ed una cospicua manciata di altri componenti. Insomma un totale di 12 valvole che anche se NOS ed introvabili (per chi di voi ne capisce di valvole mi segue) costano diciamo 1500 euro totali + altri 1500 euro di condensatori / trasformatori + 2500 euro tra schede e componenti vari .. totale 5.500 euro ben pagati ... il resto è R&D del tasso di controreazione applicato e della ingegneria del componente ... basta venderlo al cliente a 15.000 euro e ci guadagni alla grande su tutta la catena di distribuzione ...
-
Si ok....Ma quì' stai parlando di un ampli , un pre..... Mentre io mi riferivo ai cavi....
Su' andiamo..... cavi da 20000 euro? Non è che gli stessi ricchi li prendano tutti quanti , riferito a questi prezzi.
Stiamo parlando pur sempre di un pezzo di cavo....
-
@ TUTTI
Non voglio approfondire ulteriormente, ma gli ultimi messaggi che ho letto o erano OT rispetto al titolo della discussione o erano chiacchierate tra amici per cui si dovrebbe usare il telefono, gli sms, le email o anche gli MP.
Se l'argomento è concluso non è il caso di continuare, se non lo è attenetevi strettamente al tema.
Ho anche visto qualche nick che mi sembra sia già stato richiamato per lo steso motivo in altre discussioni, anche qui preferisco non approfondire, ma non ci saranno altri avvisi.
Grazie.
Ciao
-
Ritornando al Topic , Gianni come procedono gli ascolti con il"piccolo" di casa Denon? Hai in progamma altri confronti con altri ampli?
Perche' non ci deluciditirando le somme facendo il punto della situazione con quali ampli hai finora provato in questa tua ricerca e le conclusioni personali ?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bardamu71
Se lo vendono a 22.000 euro immagino che a loro a produrlo costerà diciamo circa la metà. Diciamo 10.000 euro.
Mi chiedo che materiali e processi di produzione possano impiegare per arrivare a tale costo...
la ricerca su tutto e l'esclusività
-
"ricerca"... sembra sia una parola magica ultimamente....
sono anch'io un ricercatore; giuro che sarei veramente molto curioso di vedere al lavoro i loro cosí detti laboratori di ricerca sui "cavi"...
-
pochi ma la fanno perchè i loro cavi nel corso degli ultimi 20 anni hanno suonato sempre meglio
-
si si certo! per caritá, nn volevo dire questo.
é solo sul rapporto (investimento iniziale) e (prezzo finale) che mi interrogavo...
-
@ Gioppa84
@ Antonio Leone
Vedo che neanche avvertire serve a qualcosa.
Pertanto: una settimana di sospensione a testa.
Ciao
-
[QUOTE=Ziggy Stardust]Ebbene ho venduto il MA6500, un momento di sana follia e ora sono alla ricerca di valido sostituto che non me lo faccia rimpiangere troppo.//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////7
Credo che sicuramente qualcosa non ti e' piaciuto , alla lunga , del Mc ! Non credo solo alla follia :nono: Se e' cosi' , ci puoi dire , cosa ?
-
Credo che in primis la scelta sia legata al cambio di ambiente d'ascolto, anche perché mi pare di aver capito che ama il suono Mc.
Inoltre, si sa, al 'nostro' Ziggy piace sperimentare... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Credo che in primis la scelta sia legata al cambio di ambiente d'ascolto, anche perché mi pare di aver capito che ama il suono Mc.
Inoltre, si sa, al 'nostro' Ziggy piace sperimentare... :D
Ma sono principalmente i diffusori ad influenzare un ambiente di ascolto ; un ampli non lo influenza , ovvero anche se e' molto potente e' l' ambiente è piccolo , lo usi ad un livello piu' basso non sfruttandolo questo si , ma anche ad un volume piu' basso deve suonare bene , anzi la maggior potenza specie se di qualita' come '' dovrebbe '' avere un Mc , darebbe piu' controllo ai diffusori . Potro' sbagliarmi , ma la mia sensazione , e' che , a parte la '' mania '' di cambiare , forse il Mc gli sara' parso troppo '' ruffiano '' come suol dirsi:p :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
...Inoltre, si sa, al 'nostro' Ziggy piace sperimentare... :D
Sapeste quanti ampli, lettori, diffusori ha cambiato l'amico Ziggy in appena un anno :D da valvolari a varie tipologie di stato solido, da diffusori da stand di scuola italiana a quella inglese, poi è passato alle torri; parliamo dei lettori cd?:D No, non era il Mc il problema così come non lo era il Luxman o il Copland o il Denon etc. etc.
La realtà è che non c'è un problema ma solo il divertimento e la tanta voglia di cambiare, chi di noi non ce l'ha? Solo che Ziggy la mette in pratica...un pò più spesso :p
Ho la sensazione che presto ci saranno delle novità e che il buon Gianni alias Ziggy toglierà il velo, così come fanno i team di Formula 1 alle presentazioni delle vetture, alla sua new entry!!!:winner: