Capito,penso che prima o poi vi arriverò anche io al vinile ;)
Visualizzazione Stampabile
Capito,penso che prima o poi vi arriverò anche io al vinile ;)
leggi l'ultima risposta che ti ho dato alla pagina 22.......:)Citazione:
Originariamente scritto da orion m3
Giorgio prima o poi arriverai al vinile, è il completamento del percorso audiofilo...fine OT.
Allora Gianni , come procedono gli ascolti con il "piccolo" Denon? Puoi dirmi per curiosita' il modello?:)Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Si tratta del Denon DRA-CX3....per me suona come un PMA2000 ma meno corposo in basso, il chè per ambienti piccoli è una manna dal cielo.
http://img691.imageshack.us/img691/6468/dracx3s.jpg
Sintoamplificatore HiFi 2x150W su 4 ohm e 2x75W su 8 ohm.
Costruzione Dual-Mono.
Design circuitale ottimizzato per il miglior passaggio del segnale.
Volume di precisione ad alto guadagno, con intarsio in legno sulla manopola.
Commutazione dei 3 ingressi a relè.
Pure Direct e display escludibile.
Toni Alti e Bassi regolabili da telecomando.
Ingresso phono MM/MC.
Collegamento Ipod tramite ASD-1R.
Radio FM/AM con RDS.
Pannello frontale, superiore e fianchetti in alluminio di spessore generoso.
Telecomando in alluminio.
Finitura Premium Silver.
Prezzo IVA Inclusa: 1.450 Euro
Una delle cose che intendevo ;)Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Capito..... Grazie Massimo...
E cosa aspetta Gianni a prenderlo definitivamente?
L'integrazione Ambiente-Apparecchi sono un po' come mettere addosso un vestito. Evidentemente il "piccolo" Denon è molto piu' adatto di altri "abiti" piu' costosi ma che in realta nel suo contesto male si adattano vanificandone le qualita'...... . Quindi a Gianni dico , non farsi prendere da paranoie e sentire con le propie orecchie.... Inoltre, il Denon ha un prezzo che entra nelle suue attuali disponibilita'... Meglio di cosi'.....:)
Quanto mi piace questo uomo!!! :)Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Ahò...non ti mettere strane idee in testa...:D
Come già dissi una volta, c'e' musica e musica....quella che va bene ascoltare anche dal telefonino e quella che DEVE essere ascoltata in impianti con la "I" maiuscola.
Il mio "calvario audiofilo", e' cominciato con l'esigenza di sentire meglio i miei cd; questi cd, vorrei precisare, sono la "colonna sonora" della mia vita....ogni singola canzone(etta)mi ricorda un momento particolare della mia vita.
Da poco tempo sto comprando cd di musica classica e jazz ecc.(comincio con pezzi famosi per abituare il mio orecchio anni '80:D ).
Ora, visto che la famiglia di elettroniche cresce, potrei anche pensare all'analogico.
Con cosa cominciare?
Ti piace Pas scubi? Sposatevi :D
@Giorgio sono sicuro che col tempo arriverai anche te con vinile :)
Scubi per l'analogico con te bisogna andare con calma :D e aspetto tipo una 50ina d domande :p
OTTIMISTA!!!!! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
si ma...al giorno :D :D :D
:D :D :D
:D :D :D ...mi prendete alle spalle...qundo non ci sono?:D :D
A proposito di domane: diciamo che voglio assemblare un cavo di segnale...meglio i connettori RCA a saldare o quelli da serrare con le viti?
Infatti, non ho ben capito cosa stiano aspettando... :DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Sarebbe meglio il serraggio a vite anche se la saldatura serve ad evitare che il cavo di ossidi ;)