Visualizzazione Stampabile
-
La rete GB costa quanto costava la rete 10/100. Ormai schede e switch non hanno più costi elevati.
Il tuo problema è che hai una serie di dispositivi WiFi, la cui velocità (nella migliore delle ipotesi come quelle dei dispositivi Apple) non supera i 144Mbps.
Per la rete Gigabit ti serve:
- uno switch GB da 5/8 porte, da collegare con un cavo al router di Alice e a cui collegare tutti gli altri dispositivi cablati (PS3, etc)
- i cavi Ethernet (se non sono dell'epoca del cucco o autocostruiti) vanno bene quelli che hai
- io aggiungerei almeno (collegandolo sempre al nuovo switch) un access point WiFi Apple Airport Express (o Extreme) per collegare in WiFi il PC, il Mac e la AppleTV
In questo modo sfrutteresti la nuova infrastruttura per tutto il traffico di rete, e useresti Alice SOLTANTO per la parte (molto meno veloce) che va da/verso Internet.
-
Di solito quelo che lascio wifi non mi interessa molto lasciarli ai loro 100mbps quindi questa è una buona notizia.
Grazie mille obi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
(...) Tu MDL quale hai? (ho paura a chiederlo :D) (...)
Se clicchi sul link che ha in firma MDL e sui post 11 e 13 noterai che Mimmo e obiwankenobi hanno un "banale" Nas Qnap 859 pro con 8 dischi da 2 tb in RAID6. :eek: :sbav: :eekk: :sbavvv:
-
no no
io sono piu umano di Obi, ho un semplice raid 5
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
...un "banale" Nas Qnap 859 pro con 8 dischi da 2 tb in RAID6
:cool:
Per essere proprio precisi precisi :fiufiu:, io ho un 859Pro con 8 dischi da 2TB in RAID6, più 2 chassis esterni Lian-Li collegati in eSATA al Qnap, ognuno con 5 dischi da 2TB in RAID5.
Sì, lo so, sono un esagerato.
:sofico:
-
difatti! che la cia si appoggia al tuo storing !?
-
Obi, hai 18 (diconsi diciotto) dischi da 2 tera? Ho capito bene? :eek:
-
Sì, hai capito bene. :)
Per un totale di (5-1 + 5-1 + 8-2) * 2TB = 28TB utilizzabili.
Ma non crediate che sia solo per la parte video: in realtà dentro ci sono le copie (doppie) di tutte le foto che ho scattato negli ultimi 8 anni, le scansioni delle diapositive di parecchi anni, e un po' di GB di dati vari.
-
comunque per avere una rete abbastanza veloce, non c'è bisogno di cablare proprio tutto...
io coi powerline da 500 mi ci trovo bene - molto meglio di qualsiasi wifi - e niente giri strani di cavi :)
-
In effetti ci stavo pensando anche io... un collega mi ha detto che sono molto buoni, e non danno nessun tipo di problema.
-
Si ok ma rimanete in tema
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Falchetto
Comunque per avere una rete abbastanza veloce, non c'è bisogno di cablare proprio tutto... io coi powerline da 500 mi ci trovo bene - molto meglio di qualsiasi wifi - e niente giri strani di cavi (...)
Anche io li uso con soddisfazione per un ramo non cablato da moltissimo tempo e prelevano il segnale del NAS (che sta in un terzo ambiente) da una stanza attigua cablata: con i powerline riesco a vedere tutto (AVI) direttamente su una TV Samsung di un paio di anni fa, che è DLNA, oppure tramite la PS3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Falchetto
comunque per avere una rete abbastanza veloce, non c'è bisogno di cablare proprio tutto...
io coi powerline da 500 mi ci trovo bene - molto meglio di qualsiasi wifi - e niente giri strani di cavi :)
Io con i miei Edimax da 500 Mbps riesco ad ottenere questo uscendo su Internet
http://www.speedtest.net/result/1548155064.png
Mentre con il WiFi 802.11 n ottengo questo
http://www.speedtest.net/result/1548206580.png
Tornando in topic: sono molto tentato dal QNAP TS-559 Pro II. L'idea sarebbe quella di installarci sopra il QPKG del server Plex per "servire" i video in rete locale alla TV e ai PC e via Internet ai telefoni e ai tablet... sono però un poco scettico sull'adeguatezza della CPU del NAS per il transcoding. Qualcuno di voi lo ha provato?
-
ma avevi due server diversi!?!?
col wi-fi lo streaming dal nas (cablato) al tv (wifi) è imperfetto.
invece con la sottorete in powerline è perfetta :confused:
-
Problema apache?
Dopo aver caricato il file, mi sono connesso al multimedia station e mi ha fatto cambiare passwd.
Poi funzionava tutto correttatmente, ma da stamattina non si connette piu' e sul registro mi trovo in loop questa scritta :
System-127.0.0.1-localhost-Re-launch process [apache]
Qualcuno ha idea di come posso risolvere?
Anche resettando tutto, tanto avevo appena cominciato, ma se posso evitare meglio.
Ho provato a reinstallare il firmware e a togliere tutte le applicazioni selezionate, ma senza risultati.