Visualizzazione Stampabile
-
tranquilli..amici...
quello che volevo dire è che mettendo il cienscaler prima dell'amply impostando l'audio del blu ray, le codifiche dts-hd non passano non si sente niente alle volte adirittura si sente il ronzio dai diffusori....
ecco perchè volevo metterlo alla fine...ma spinge poco il segnale...
poi mi facceva l'effetto freeze alcune volte con sky....
ah...Ma perchè le cose non funzionano mai al primo colpo....:cry:
-
Sorry,
avevo capito che i problema fosse solo co Sky
Se è anche con BR, metterlo prima equivale a perdere l'audio HD (a meno di avere un BR a doppia uscita) oppure puoi provare ad andare di analogico... il BDP-S760 ha le uscite 7.1
Potresti provare a collegare l'audio così e far gestire solo il video al radiance
Tienimi informato.... ci mancherebbe
-
Per non perdere l audio hd allora basta metterlo dopo l ampli...perche chi ha problemi non lo fa?:D
Sono sempre domande da uno che aspetta di provarlo:D
-
Se hai solo due sorgenti video da far processare a mio avviso può aver senso metterlo a monte, magari gestendo l'audio HD dal lettore blu ray attraverso le usicite analogiche, come suggerito da AIRGIGIO...
Mettendolo a valle hai invece il vantaggio che tutte le HDMI e gli altri dipi di segnali audio video confluiscono all'ampli, che si prenderà solo l'audio mentre renderà disponibile in uscita il video.
Il cinescaler avrà così in pasto qualsiasi segnale video in arrivo all'ampli, che farà quindi solo da switch...
Devi solo risolvere il problema di aggancio del proiettore mettendo uno splitter dopo il cinescaler o un booster....
Con lo splitter avresti l'opportunità precedentemente scritta e in più la possibilità di indirizzare il segnale processato dal cinescaler a due schermi...
Nella mia configuazione con le due uscite HDMI dell'ampli Marantz 7002 gestisco tre schermi in casa :
sull'uscita HDMI1 dell'ampli ho il cinescaler e poi lo splitter. All'uscita dello splitter ho quindi due segnali identici processati che posso vedere o contemporaneamente o uno alla volta a seconda che il dispositivo collegato sia acceso. queste due uscite vanno al proiettore e al plasma 50" in soggiorno.
L'uscita HDMI2 del marantz ( non processata dal cinescaler ) la collego invece all' LCD 32" in camera....
Spero di esser stato utile a qualcuno
-
Si, ho solo 2 sorgenti.
Non credo che la PS3 abbia uscite analogiche.
Alla fine farò entrare le 2 sorgenti (sky e PS3) nell ampli, dall ampli esco ed entro nel cinescaler, dallo scaler esco ed entro nello splitter per poi andare al tv e al vpr
Spero che possa funzionare tutto cosi', compreso l audio hd
-
Allora, l'unico punto di domanda è cinescaler e splitter, ti dico io ho fatto la stessa configurazione. Senza splitter il VPR non mi agganciava il segnale dal cinescaler, inserito lo splitter tutto ok.
Per quanto riguarda l'audio HD, avendo "tolto di mezzo" il cinescaler resta solo da verificare PS3 e ampli.
Se la PS3 e l'ultima ovvero la slim so che manda in beatstream i flussi audio HD. Se poi l'ampli ha le decodifiche a bordo hai risolto.
Se invece la PS3 fosse la "fat", la vecchia per capirci non veicola i fluissi audio HD in beatstream ma può decodificare in PCM e mandare su HDMI, io ce l'avevo e il risultato era però imbarazzante rispetto ad una decodifica fatta da un ampli o da un buon lettore blu ray....
Resta il fatto però di capire se qualcuno dei proprietari del cinescaler è riuscito a metterlo a monte dell'ampli e a farci passare un TDS HD master audio...
Simone Berti, in caso, se puoi darci testimonianze confortanti in merito ?!
Ale
-
Grazie Ale. Si ho la slim.
-
Allora tutto ok !! :)
puoi postarci il tuo contributo di miglioramento d'immagine con il cinescaler con le due tue sorgenti ?
So che la PS3 non è malaccio come processamento video...hai notato comunque i miglioramenti che ho notato io sui blu ray ??
ale
-
rullo di tamburi...stasera per magia...ho fatto le stesse cose dell' altro ieri....aggancia il segnale....
allora cosa è successo??
quindi ho messo in ultima il cinescaler..sky al cinescaler e il lettore blu ray nell'amply cosi ho le codifiche hd....
adesso vediamo quanto dura....
quello che si nota subito è un maggiore contrastro e dinimaca dei personaggi...
sicuramente è un buon risultato...devo ancora provare con i dvd....
se qualcuno ha consigli per avere un buon nero...me lo dica...e sopratutto se chi è in possesso di pannelli sxrd di sony ha delle calibrazioni del colore già impostate.
nei prossimi giorni vi diro altre risultati spero positivi.
-
@Ale77
Certo, appena mi arriva lo scaler però:)
Spero tra pochi giorni
-
una domanda ma la risoluzione 1920 x 1200 per cosa si usa...perchè il proiettore me la prende senza problemi..
dopo un po di prove adesso faccio passare tutto dall'amply con il pass trought..e poi dritto al cinescaler perchè su sky ogni tanto non prende le frequenze o bisogna aspettare un eternità...sopratutto se si passa dai canali hd ai canali sd...
-
E' una delle risoluzioni usate dalle schede video del personal computer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
rullo di tamburi.......aggancia il segnale....
quello che si nota subito è un maggiore contrastro e dinimaca dei personaggi...
sicuramente è un buon risultato....
:cincin:
Del risultato ne ero sicuro... i filtri lavorano e bene!!!!!
A te la scelta di quanto forzarli...
-
Ciao a tutti! Sarei molto interessato all'acquisto del cinescaler HD, però prima avrei una domanda da porvi:
Ho letto tra le caratteristiche che il cinescaler HD ha 2 filtri di interpolazione di fotogrammi, ciò vuol dire che può creare l'effetto 100hz o telenovela che dir si voglia anche con proiettori che non hanno filtri d'interpolazione?
-
Che io sappia no !! :rolleyes:
ma magari mi sbaglio....
Non credo che nemmeno i radiance li abbiano...
spero di essere però smentito