Non sarebbe stato meglio girare in anamorfico o in super 35 mm (1.66:1) ?
Visualizzazione Stampabile
Non sarebbe stato meglio girare in anamorfico o in super 35 mm (1.66:1) ?
Il Super35 è del 1984 e ci ha messo anni a diffondersi massicciamente a Hollywood.
E poi comunque se il film doveva essere in 1,85 non avrebbero potuto comunque riprendere né in super35 (indipendentemente dall'anno di nascita del formato) né in altra maniera da quella che appunto hanno fatto
Visto ansi (rivisto) per la prima volta in digitale il capitolo primo, sono rimasto soddisfato sopratutto per quanto riguarda il lato video audio un pò meno ma d'altronde non si può pretendere chissà che.... :rolleyes:
a breve seguirà la visione degli altri 2 capitoli....
Video 8
Audio 6.5
Secondo me sarebbe stato meglio girare in 2.35:1,è vero che Zemeckis è il regista e ne sa + di me,forse però si sarebbe prestato meglio ad una fotografia migliore visto anche i paesaggi del secondo e terzo capitolo.
Ma cosa centra? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Parere personalissimo, ma preferisco un audio così così che un ridoppiaggio pur con qualità massima. ;)Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
quoto koji ;)
Ho finalmente visto gli ultimi due capitoli.. bhe secondo me sono stati rifattti alla grande la qualità video è molto buona nel 3 episodio l'audio non è niente male....
insomma nella prorpia collezione questo classico non può mancare :)
Ragazzi, oggi è arrivato anche a me questo cofanetto.
Però i dischi hanno qualcosa che non ho mai visto prima, come delle punzonature e seghettature sui bordi. :(
Vi posto delle immagini del disco di Ritorno al Fururo II, ma anche gli altri hanno la stessa cosa, seppur meno visibile.
Scusate la pessima qualità:
http://i43.tinypic.com/zjuohu.jpg
http://i39.tinypic.com/mbs66t.jpg
http://i42.tinypic.com/1z5ngus.jpg
Il film sembra andare, me li debbo tenere così? :confused:
Non mi sembra normale...non vorrei che alla lunga si danneggiasse il supporto. Stasera quando arrivo a casa provo a guardare le mie copie, ma me ne sarei accorto se avessi visto qualcosa del genere...
Ti ringrazio Dave, è la prima volta che vedo dei dischi con questa "caratteristica"....non sembra normale neanche a me. :(
Secondo me non è normale, dalle foto sembra che sia caduto :rolleyes:
non ho mai visto una cosa del genere....
C'era per caso un topolno nella confezione? :p :p
Io lo riporterei indietro per la sostituzione...
ma cos'è colla oppure bolle d'aria...?
una piccola può capitare ma così tante non ne avevo mai viste...:confused:
L'ho preso da Fnac.it, mi è arrivato oggi.
Non sono bolle d'aria o colla, sono proprio solchi, come se fosse masticato! :(
Adesso provo a contattare il loro servizio clienti, sento cosa mi dicono. Spero di non doverlo rimandare indietro a mie spese. :rolleyes:
solchi!?
allora una roba del genere non l'avevo MAI vista il che è preoccupante perchè non sono mai episodi singoli...:(