guarda quando la ho avuta è stata una grossa delusione.....ruffiani è di poco...facevano suonare tutto uguale
Visualizzazione Stampabile
guarda quando la ho avuta è stata una grossa delusione.....ruffiani è di poco...facevano suonare tutto uguale
Una sciocchezza, non è che mi cambi la vita, però mi sembra che le canzoni sia in mp3 che in flac non possono essere mandate avanti-ascoltate velocemente. Oppure indietro...
Avete provato? Mi sembra che sia una piccola mancanza da parte di Marantz...non credete?
Si confermo è possibile solo saltare le canzoni, ma non andare avanti/indietro velocemente.
Ma tra AV7005 e SR7005 cambia solo l'alimentazione? (e qualche entrata/uscita, che poi non essendo completamente bilanciato all'interno dell'XLR....te ne fai ben poco.)
Mi sto informando e sembra che abbiamo la stessa identica componentistica come PRE.....possibile?
E addirittura l'sr costa meno.......
Qualcuno di voi sta utilizzando, o ha ascoltato, il 7005 in modalità 7.1 con i diffusori Front Height Speakers ???
Se sì, la promessa di maggiore spazialità del fronte anteriore enunciata dalla scheda tecnica viene mantenuta ????
Interessante seguo e posto un'immagine che può aiutare a capire meglio:
http://images.blu-ray.com/htgallery/83050.jpg
Proprio questo intendo, anche se, come da manuale Marantz, i front height speakers devono essere posizionati un po' più in alto e più lateralmente dei frontali.Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
La foto ritrae il tuo impianto ???
Mi spieghi quali suoni vengono emessi dai diffuosori front height ???
E' una ripetizione del segnale front come se si utilizzasse la funzione speakers A+B in un integrato stereo ????
Non è il mio impianto ;)
Mi interessava l'argomento ho un 5.1 ;)
Ma l'idea di dare maggiore spazialità era interessante.
da quanto ne so io non si riesce a sapere nemmeno che dac utilizza,per saperlo lo si dovrebbe aprire,c'è confusione anche sul trasformatore,sulle specifiche Marantz viene specificato un trasformatore EI mentre guardando al suo interno sembrerebbe un toroidale :rolleyes: insomma la Marantz in quanto a chiarezza confonde abbastanza....mah!Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
detto questo senza entrare in un argomento già conosciuto,non si può metterlo sullo stesso piano del sr7005,la soluzione pre e finali separati è migliore.
io adesso l'ho affiancato al suo finale e devo dire che è veramente notevole come suona questo pre,sono veramente felice di aver scelto questa accoppiata.
Il dac è un AK4358 lo stesso del sinto, il trasformatore è di tipo EI a lamierini di fabbricaizone marantz; come resa sonora è leggermente meno distrubata e più pulita dovuta all'assenza dei finali che in parte sporcano il segnale.La miglioria apportata dall'uso del pre si nota nella resa musicale a 2 canali per lo più.
Tuttavia rimane un bestbut come pre attuale nella sua categoria di prezzo anche se non è completamente bilanciato e le uscite xlr servono a poco in ambito home cinema imho.
Comunque l'accoppiata pre + finale dedicato è SEMPRE superiore al solo sinto.
Complimenti maury74 per il binomio acquistato.
grazie Bonny84......
dove hai letto che il dac è il solito del sinto?
per il trasformatore credo anche io che sia di tipo EI,lo hanno chiuso in un involucro che fa pensare di più a un toroidale,non sono però del tutto convinto.
E in rapporto al 5508 onkyo?
@ maury74
http://forums.audioholics.com/forums...d.php?p=772498 post n°28
confermo che il trasformatore è di tipo EI su specifiche marantz
@Luca_CH
beh l'onkyo non è il suo diretto concorrente dato che costa 500 € in più e sinceramente a parte dac e qualche funzione accessoria non so se ne vale la pena. Io ritengo che per un pre sotto i 2000 il migliore sia questo, poi possiamo stare a discutere quanto volete su dac e altre cose, ma alla fine quello che conta è la prova di asoclto e potendoli confrontare non credo che salti fuori una differenza così eclatante. Se prendessimo altri pre più specifici come gli anthem da te specificati allora si ma su queste fascie di prezzo non credo.
Ciao a tutti avrei una semplice domanda, ma che non riesco a darmi la risposta :-) se acquisto un finale marantz mm 7055 facendolo pilotare dal sintoamplificatore SR7005, se sul sinto inserisco la funzione pure direct il finale viene escluso? oppure riesco a sfruttare il finale anche con questa funzione inserita? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
PS ho fatto questa domanda perche vorrei sfruttare il finale sia in multicanale che per il 2ch così per quest'ultimo ascolto acquisterei anche un po più di potenza
ponticellando il multicanale a 2 canali?