Visualizzazione Stampabile
-
io ho collegato il dune via ottico con l'ampilificatore, perche ho notato che con il firmware "stable" e audio via hdmi quando passo da un menu all'altro del dvd salta l'audio. mentre con l'uscita ottica non succede. mettendo il firmware beta l'audio via hdmi a un po meglio pero con l'ottico durante la visione dei dvd fa qualche scatto ogni tanto. spero che con il prossimo firmware risolvano tutto cosi posso passare di nuovo via hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Anche io ho scaricato ed installato il firm "test" 101029_2349_devel_ipcontrol.dff.zip e tutto funziona senza problemi.
Ma era regolarmente scaricabile dal sito HDI, diversamente dal 110114_1515_beta.dff.zip
A quanto dicono, pochi giorni, e HDI lo renderà disponibile ufficialmente.
Ancora un p'ò di pazienza;)
in realtà io parlavo del firmware "dune_firmware_bdprime3_101203_2124_test.dff" che avevo installato ed utilizzato con "profitto".
ieri ho installato anche il 110114_1515_beta.dff senza alcun problema riscontrato finora (MKV >20 Gb, ISO BD e DVD). Ma i cambiamenti sembrano pochi e relativi solo alla gestione del "System Storage" e della gestione del volume e del Display integrato (quest'ultima funzionalità era già presente nel Test Firmware che avevo installato, molto comoda tra l'altro per poter navigare a TV spento):
audio: Volume control (Off/best quality/allow overload)
Volume indication (percents/decibels)
new menu entry inder Misc: "Built-in Display"
options are: show current menu item
show titles during playback
show clock in standbye
another new menu entry there: "System Storage"
"clear Blu-ray storage"
"clear system storage"
"deinitialize system storage"
"enable flash memory storage"
Ciao
Stefano
-
Scusate ragazzi vorrei un consiglio. Io vorrei vedere i file mkv e i BD che scarico o compro...fino adesso usavo la ps3 con iul software PS3 media server...molte volte da problemi...vorrei acquistare uno di questi media player...ho visto questi gioielli della Dune...domande:
Per esempio in Dune HD Smart D1....se io ho dei BD su un lettore BD in rete...riesco a leggere i film fluidamente?
Oppure se ho dei file MKV o BD 1 : 1 su un NAS in rete, avendo la LAN a 100 riesco a far viaggiare i dati e a vedere fluidamente un film dal DUNE?Insomma questi Dune come si comportano? Film pesanti riescono a gestirli senza la lan a gigabit?
Grazie in anticipo a tutti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da giosasha
Film pesanti riescono a gestirli senza la lan a gigabit?
Grazie in anticipo a tutti....
Io posseggo la serie precedente , il BASE 3.0 , pero' non credo siano cambiati di molto questi nuovi modelli. Con 10/100 via cavo ethernet
va tutto perfettamente , anche blu ray , leggendo pero' da NAS.
Non so come si comporterebbe se ci fosse un lettore blu ray collegato
al NAS e quindi poi visto come risorsa di rete dal DUNE, pero' se tanto mi da tanto sempre bene si vedra'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giosasha
senza la lan a gigabit?
che NAS hai? E' solo la LAN che non e' Gigabit o anche il NAS ?
Comunque anche io usavo PS3 media server prima e poi sono passato
al DUNE . MAI avuto un problema di fluidita' di immagine con nessun film.
Dipende molto anche da quanto e' performante il NAS comunque
-
@roberto6537 Sicuro sulla fluidità di file/BR iso a 1080p? Il tutto lo colleghi tramite 1 solo cavo lan giusto?
Chiedo questo perché avendo anche io un NAS (459Pro) ho notato diversi problemi di fluidità con materiale pesante sopratutto quando la banda supera i 70mb/s. Per ora ho riversato in iso (integralmente) solo cartoni in dvd e BR e su questi ultimi ho notato problemi sia avviandolo direttamente dal nas tramite tronky (trovando manualmente il file) sia montandolo sul pc collegato tramite 1 solo cavo lan.
Non ho fatto prove con 2 cavi lan anche perché questi dispositivi ne hanno solo 1 e per questo mi sale sempre di più la voglia di risolvere tutti i prob, anche quelli legati al 3D, mettendo su un htpc con Sandy Bridge.
-
il NAS che hai 459PRO e' validissimo e molto veloce inoltre hai la Gigabit quindi non vedo che problemi ci possono essere in quanto anche i DUNE sono Gigabit. Io feci al tempo che lo comprai prove sia a 10/100 che a 1000 e funzionava tutto ugualmente. I DUNE accederanno al tuo NAS tramite SAMBA , che e' molto performante ed inoltre ti permette se ne avessi la necessita , di impostare sicurezze sugli accessi basate su utenti e gruppi utente.
Mi sfugge perche' dici di avere LAN a 10/100 , in realta' con il DUNE avresti 10/100/1000. A meno che NAS e lettore DUNE saranno distanti e non puoi collegarli con un cavo ethernet Gigabit. Considera che un semplice router gigabit o switch gigabit e' sufficiente.
Sul fatto del 3D con HTPC potrebbe essere un vantaggio in piu' per HTPC in quanto al momento non mi risulta ci sia un lettore multimediale , sia DUNE che altro , che supporta 3D, ma potrei sbagliarmi
-
Salve, io ho un NAS della Lacie Network D2 e uno switch delle Netgear con Router della Netgear tutto gigabit...vorrei prendermi il Dune Smart B1 quello con il lettore BLU RAY ... poi cosa mi consigliate un lettore esterno usb...oppure prendo anche un modulo esterno per metterci un Hard disk sata? Una cosa...avendo tutto gigabit....pero' non mi ritrovo una velocità da gigabit...mi spiego...se copio un file da hard disk a NAS avendo tutto gigabit...me lo copia a 10-12 MB/s....cosa ci sarà?
Comunque che dite vado con l'acquisto?
Ho visto che lo posso acquistare in spagna...con la garanzia è tutto ok?
Grazie
Alessandro
-
Citazione:
Originariamente scritto da giosasha
se copio un file da hard disk a NAS avendo tutto gigabit...me lo copia a 10-12 MB/s....cosa ci sarà?
Se prendi il DUNE con lettore BD , visto che hai il NAS semplicemente metti il DUNE nello switch Gigabit con cavo ethernet e dal DUNE accedi al NAS in Gigabit.
Per la velocita' considera che avrai usato File Manager quindi SAMBA che e' notoriamente non il piu' veloce per i trasferimenti , ma considera anche le prestazioni del tuo PC harddisk incluso. Inoltre sembra che la frammentazione eccessiva dei files influenzi la velocita' di lettura dei files stessi. Fai anche una prova con FTP se e' supportato dal NAS.
Comunque su Gigabit difficile andare oltre 50/60 MB/s
-
D1 e HDD
Salve a tutti.
Ho ricevuto ieri il mio D1, con disco da 2TB integrato.
Ho acquistato in Germania.
Tutto felice monto il tutto, accendo la tv e comincio a spippolare e subito mi accorgo di avere un problema: non mi riconosce il disco.
Apro il case, controllo che fosse tutto collegato e in effetti mi accorgo che il cavo di alimentazione/dati era pluggato un po' male.
Tutto felice ricollego il tutto, accendo e vedo l'icona del disco in Home.
Solo che dopo pochi secondi comincia fare quel bel tlick tlack tipico dei dischi rotti.
Dopo esser stato rianimato dai familiari scrivo subito ai crucchi facendo presente il problema.
Questi gentilissimi hanno risposto dopo pochissimo, dicendo di smontare il disco e di mandarglielo, precisando che mi verrà sostituito.
Bene, dico io. Smonto e, prima di proseguire, decido di provare il disco con un case USB.
Magia, il disco non è rotto.
Funziona regolarmente, tutto ok.
Alché provo un disco nuovo col D1..... tlick tlack tlick tlack.
Il D1 funziona in tutto e per tutto, ho collegato anche il disco da 2TB come slave USB e non ci sono problemi.
Ho effettuato anche l'aggiornamento all'ultima beta dal D1 (mi sembra sia 1009..) ma niente da fare, sempre senza esiti.
Vi risulta ci sia da configurare qualcosa di particolare oppure il controller del D1 è fottuto?
Altra cosa.
Ho provato a vedere un BR ISO (Pirati dei Caraibi - Ai Confini del Mondo, 46,1GB) via rete (switch da 1Gbit, senza nessun tipo di traffico ulteriore). Il film è inguardabile, va a non più di 5fps. L'iso è stato agganciato con SMB.
Un saluto e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giosasha
Io vorrei vedere i file mkv e i BD che scarico o compro...fino adesso usavo.
a quale servizio sei abbonato?
-
Ieri è arrivato anche lo stick dtt usb (germania, 2 gg.).
Tutto ok per riconoscimento canali: la qualità è varamente notevole, superiore a tutti i tuner usb che ho provato su pc. Purtroppo la gestione è penosa, o meglio non c'è. Non è possibile la programmazione registrazioni, nulla riguardo epg. Solo vedere (molto bene) e registrare col tasto rec.
Tutto sommato non mi serviva altro, però speriamo che lavorino un po' sul software ...
-
@roberto6537 e FaveDiFuca
So che il mio nas è valido ma so anche che i limiti di una LAN, anche se giga e cablata in cat6 (cosa che ho) quindi 70mb sicuri non sono sufficenti per film ISO privi di compressione, se poi parliamo di BR 3D forse anche in doppia lan potrebbero esserci problemi...felice di essere smentito.
Visto che per comodità qualità e tempi preferisco riversare in ISO credo che un htpc @@ sia il minimo sindacabile per certi formati ma si dovrebbero archiviare su loro stessi e non sul NAS.
Nel fine settimana mi piacerebbe avvicinare il mio PC DK e provare con la doppia lan in Teaming sprerando che sia sufficente anche in 3D ma il nas dovrebbe andare in off-line e si dovrebbe continuamente smanettare coi cavi.
Magri il dune MAX si può "atrezzare" con una sk lan NIC da 10gb :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da FaveDiFuca
Ho provato a vedere un BR ISO (Pirati dei Caraibi - Ai Confini del Mondo, 46,1GB) via rete (switch da 1Gbit, senza nessun tipo di traffico ulteriore). Il film è inguardabile, va a non più di 5fps. L'iso è stato agganciato con SMB.
Non dovrebbe essere cosi' disastroso:rolleyes:
1. Prova a disattivare la funzione LAN Gigabit sul DUNE e vedi se noti differenze. 10/100 dovrebbe comunque essere sufficiente per un BD
2. Prova a collegarti al NAS con NFS anziche' SMB
3. Hai verificato se il firmware del DUNE e' aggiornato?
-
La Lan Gigabit non funziona sul Dune (come su altri lettori equipaggiati con il Sigma 8643), và disattivata.
Confermo di non aver mai avuto problemi di visualizzazione (scattosità o blocchi) col mio Base 3.0, di contenuti hd tramite rete (samba) 10/100 , anche con bitrate molto alti (48 Mbit/s).