Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Nicola... il tuo sostegno è sempre stato importante !!
Lo sai che dopo le letture sull'audio di transformer 3 con un uso dettagliato dei 7 canali....sto tornando al 7.1 ??
e lo farò così...
http://img805.imageshack.us/img805/5479/58401544.jpg
Aggiungendo due "bipolari" wharfedale WH 20 appese su delle staffe per lcd e orientate verso il punto di ascolto...
Come SB userò invece le tangent EVO 4, delle direct firing.....non sarò nella configurazione ideale ma non mi interessa....voglio i surround back differenziati dai surround laterali...
-
Mi spiace smontarti... ma in questa disposizione il 7.1 è praticamente inutile...
Già si potrebbe discuterne con più spazio a disposizione e separazione fra i vari diffusori... ma così vicino... proprio non servirebbe a nulla!
PS: e sai bene che io ho unn 7.1 :D
-
Dovresti provare ad allontanare un pò le laterali dalla parete di fondo e dalle surround back: magari poste a 45 gradi dalla posizione di ascolto ;)
walk on
sasadf
-
Airgigio.. Sasadf... In effetti non ci sta il 7.1.. Provato stasera...spero solo che in 5.1 film in 7.1 abbiano una buona ricostruzione dei surround...al limite le bipolari le metto dietro... Intanto stasera ho tirato i cavi, dopo cena posto le foto
-
Soluzione da non scartare
Considera un bel 6.1
Il surround back singolo: un bel centrale dietro la posizione di ascolto in posizione centrale, molto in alto.
Vedrai che funziona ;) :read:
walk on
sasadf
-
Ci avevo pensato a suo tempo....al 6.1 :) solo che credevo ci fossero gli stessi problemi del 7.1.... in effetti la soluzione del centrale posteriore l'avevo vista in alcune salette d'oltreoceano....
E vada per il 6.1, userò le allumni al posto delle tangent... due alumni 2 per i surround e il centrale alumni in alto e girato verso il basso a fare da rear center....mi piace
http://img3.imageshack.us/img3/8447/86476270.jpg
-
Di seguito vi mostro come è collegato il cineale al resto della casa...ovvero impianto 4.1 in soggiorno, coppia stereo in bagno e sotto il portico all'esterno. Le due uscite HDMI processate dal cinescale rvanno al proiettore nel cineale a al plasma in soggiorno, la seconda uscita HSMI dell'ampli va verso l'LCD in camera da letto...
http://img802.imageshack.us/img802/3965/schemau.jpg
-
Ammazza che centrale elettrica che hai tirato su...:D
-
si è vero, ho sfruttato le due uscite HDMI del marantz e aggiunto uno splitter...
per le zone audio saranno le front "B" dei rispettivi amplificatori....anche se sul yamaha potrei mettere la zona 2 potendo ascoltare quindi due cose differenti in soggiorno e in portico....
mi piace la tecnologia non ci posso fare niente :rolleyes:
accetto suggerimenti invece per comandare il tutto da telecomando universale in soggiorno...
ripetitori di infrarosso a radiofrequenza ??
o meglio quelli "filari" da portare attraverso i corrugati in saletta ??
-
bella domanda...prendo appunti sulle risposte... :p
-
Ci sono tante discussioni ma è meno chiaro cosa funziona e con chi...
mi spiego, io avrei trovato la soluzione, ovvero...il TV CRX11
di telesystem, che ripete il segnale infrarossi attraverso l'impianto d'antenna. Comodo, via cavo...senza ulteriori frequenze radio....
il problema è che lo danno compatibile col my sky hd con frequenze di 37 35 mentre i telecomandi del my sky ( sono questi gli incriminati ) vanno a 32... funzioneranno ?? :rolleyes: ok che sono 30 euro ma non mi va di buttarli se poi non funzionano...
Un dubbio che ho io è invece questo, se uso il telecomando universale logitech, questo avrà le stesse frequenze dei segnali sky in uscita giusto ? o può essere che li rimoduli su altre frequenze e che quindi il problema di cui sopra non si pone ??
chiedo a chi ne sa di più....vorrei non dover mettere solo il decoder sky in soggiorno e il resto nella sala dedicata.... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
mi piace la tecnologia non ci posso fare niente :rolleyes:
A chi lo dici....:D
-
Allora sembrerebbe che rispetto al passato i prodotti mamitek siano stati aggiornati per quanto riguarda il campo delle frequenze...qui di seguito una tabella....
http://www.marmitek.com/media/compar...-Extenders.htm
Pur non volendo roba in radio frequenza mi sa che andrò di marmitek XL, ho letto di più di un utente soddisfatto nell'utlizzo con i decoder sky....
Babbo Natale, aggiungi alla lista :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Soluzione da non scartare
Considera un bel 6.1
Il surround back singolo: un bel centrale dietro la posizione di ascolto in posizione centrale, molto in alto.
Quoto il buon Sasà... soluzione OTTIMALE!!!!!
-
Ok devo fare delle prove :-) ma rivolto verso il punto di ascolto oppure verso lo schermo ?!