Va bene quello!Citazione:
Originariamente scritto da coiessa
Visualizzazione Stampabile
Va bene quello!Citazione:
Originariamente scritto da coiessa
Saluti a tutti. Non ho trovato alcuna risposta a questo post di Stefano71 e l'informazione interessa parecchio anche a me.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano71
In particolare per quanto riguarda il supporto agli HDD esterni.
Vorrei che qualcuno dei possessore del BD65 o BD85 mi chiarisca:
- se sono accettate indifferentemente la FAT32 e la NTFS
- se esiste un limite dei GB supportati dall'HDD connesso (sul sito Panasonic leggo 128GB, ma mi sembra assurdo... è proprio così?)
Grazie!
Questa sera dovrei riuscire a fare delle prove con un HDD esterno NTFS da 320 Gb e posterò i risultati.Citazione:
Originariamente scritto da biafo
Ottimo, grazie.
Da quanto ho visto, però, credo che il NTFS non sia supportato.
Mi rimane il dubbio (o la speranza) riguardo il limite di GB supportati per gli HDD connessi via USB.
Ciao a tutti :)
avrei da fare una domanda relativa al modello BD65.
Il wifi "dongle" non essendo compreso dove essere necessariamente quello Panasonic o puo' essere anche di produttori terzi ?
Qualora debba essere necessaraimente quello Panasonic a quale prezzo lo si trova ?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte :cool:
ciao a tutti...
da una settimana sono possessore del lettore indicato e vorrei sapere da voi più esperti se mi conviene lasciarlo collegato direttamente alla tv e al sinto via ottico?!oppure collegare il lettore al sinto via hdmi e poi sinto-tv?!posseggo un'h/k avr247...e voi poi come avete settato questo lettore per una migliore visuale?
grazie...
Chiedo aiuto per un problemino che mi capita con il bd85. Ho sostituito il pioneer bdp51fd, portandolo in altra stanza, con questo lettore blu ray. Il problema è che ogni qualvolta lo accendo in automatico mi si accende anche il tv, un panasonic. Per questo motivo devo spegnere il tv dal tasto per poter visionare un film con il vpr panasonic. Sapete se esiste un settaggio da fare? Perchè io non ho trovato nulla!
P.s. Con il lettore delle pionner questo non accadeva...:(
Disattiva nell'apposito menu le funzioni Viera Link. Credo tu possa farlo sia nel tv che nel lettore... comunque ti basta fare una prova.
Ettore
vorrei acquistare un lettore blu ray con ottima uscita audio analogica e mi risulta che il bd 85 possa essere il prodotto giusto.Volevo sapere che impressioni ne avete ricavato visto che vorrei abbinarlo in particolare ad un Yamaha dsp ax1.Nessuno di voi ha mai potuto fare un confronto con il philips 9500 ? (lo potrei acquistare ad un buon prezzo) grazie in anticipo
ciao...volevo chiedervi come avete settato il lettore per un miglior risultato possibile!!!in video e anche in audio?!
Ciao a tutti, faccio la premessa che sono quasi ignorante in materia(dolby, uscite analogiche,ecc...) ho un PANA G10 50" con un amplificatore DENON 1509 ed difussori FOCAL 706, CC700 e SUR SIB finora collegato ad una PS3(mio figlio l'ha portata nella sua stanza).
Ora ho intenzione di comprare un lettore bd 45/65 da collegare tramite HDMI al televisore ed ottico all'amplificatore (ci sono alternative migliori?)
Verrà utilizzato molto per la musica da pen drive o HARD DISK esterno(lo posso collegare tramite usb?legge tutti i formati mp3,wma,ecc..) e CD, qualche blue ray,dvd,divx.
Attualmente non mi serve Internet, conviene il 45 o il 65 e rispetto alla PS3 per quel che mi serve secondo voi faccio un passo indietro o avanti?
Scusate per tutte queste domande, ma se qualcuno anche brevemente ne risponde a qualcuna ne sarei infinitamente grato. Sono un eterno indeciso e quel che ho comprato l'ho fatto grazie ai vs consigli e ne sono soddisfatto.
Grazie
Si, prendi il BD85 e collega il lettore all'ampli tramite le analogiche multicanale (oltre al collegamento ottico/coassiale).Citazione:
Originariamente scritto da GIOVANNI1969
Innanzitutto grazie per la risposta, mi stai consigliando di fare un doppio collegamento per migliorare la qualità dell'audio (quando ad esempio sento la musica) o come mi pare di aver capito leggendo le varie discussioni quando vedo un film su blue ray che lo prevede sento l'audio in hd cosa che il 1509 non fa.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Il 1509 ha una presa hdmi la posso sfruttare per il collegamento al lettore?
Il BD85 rispetto alla PS3 che tu sappia a livello musicale con il sistema in mio possesso va meglio o peggio?
Grazie
Esatto. Blu-ray, non blue ray...Citazione:
Originariamente scritto da GIOVANNI1969
Solo come switch video, quindi praticamente non serve a nulla. ;)Citazione:
Originariamente scritto da GIOVANNI1969
IMHO meglio, ma fai qualche prova e valuta con le tue orecchie.Citazione:
Originariamente scritto da GIOVANNI1969
Riformulo una domanda gia' espressa da altri utenti ma sino ad ora non chiarita.
Come si comporta con la lettura via USB di HDD esterni di una certa capienza 500gb - 1tb e oltre?
Pare appurato che supporti solo la FAT, ma ce la fa a gestire sistemi di cartelle e sottocartelle numerosi?
Se qualche possessore ha già sperimentato, può postare l'esito?
grazie
ciao