Non vedo il problema dell'eventuale uso di un BD25 per un film talmete corto, Bianca e Bernie anche se lo realizzassero al limite massimo possibile di bitrate previsto dal formato il film arriverebbe a circa 20 GB
Visualizzazione Stampabile
Non vedo il problema dell'eventuale uso di un BD25 per un film talmete corto, Bianca e Bernie anche se lo realizzassero al limite massimo possibile di bitrate previsto dal formato il film arriverebbe a circa 20 GB
beh Tutti i grandi classici d'animazione della Disney sono film corti. Se dovessimo considerare questo aspetto anche Biancaneve, Pinocchio, Alice, La bella Addormentata e via a seguire avrebbero potuto essere codificati su BD25. Invece non è stato . Questo per sottolineare come le prime edizioni sono state mooolto più curate sotto molti aspetti. Oltre a contenere Extra hanno beneficiato di un encoding video decisamente generoso, authoring più curati oltre ad utilizzare dei masters video al di sopra di ogni sospetto. Quello che volevo evidenziare è la differenza tra il prima e questo presente in.... caduta libera . Lasciami anche dire anche per esperienza un BD 25 con degli extra non aiuta certo ad ottimizzare la qualità delle edizioni.
Quoto!!! :) Tanto per dire, l'edizione di Biancaneve, con una bellissima cover in rilievo, conteneva 1 DVD (utilissimo per chi ha dei figli!!) e 2 BR (uno per il film ed uno contenente una valanga di extra). Per non parlare del meraviglioso menu animato o del Disney View.
Ora è tutto calato, dalla cura del packaging, alla realizzazione tecnica. Tutto tranne una cosa: il prezzo!!! Quello è rimasto alto come ai tempi dei primissimi BR! :tapiro: :fuck:
Ripeto la mia opinione, quando il bd a doppio strato non serve è un puro esercizio polemico pretenderlo, e citare Biancaneve è la contro prova, hanno usato un bd doppio per contenere gli extra ma non obbligati dalla qualità video perchè infatti il video (superlativo e ottimo senza la minima ombra di dubbio) occupa 19 Gb, e il film dura anche più di Bianca e Bernie a cui mi riferivo prima
E' vero sono andato a controllare e hai ragione il peso della traccia di Biancaneve è decisamente modesta e il film dura meno di 80 minuti. Comunque sia La Disney ha innnestato la retromarcia e ha terminato le cartucce migliori. Ovvero ha finito di investire e preparare Master Video eccellenti come quelli utilizzati per le prime edizioni. Diciamo fino a Lilli e il vagabondo. Aggiungo anche "La carica dei 101" che ha beneficiato di un master curato da Laser Pacific in un'edizione comunque davvero "triste" . Poi è iniziato il declino che è sotto gli occhi di tutti e la qualità è andata inesorabilmnete giù. Edizioni nell'insieme poco curate , Authoring da DVD e, soprattutto masters molto discutibili - probabilmnete datati, gli stessi utilizzati per le precedenti edizioni DVD- che non sono assolutamente all'altezza del supporto Blu Ray. Per non parlare dello scempio molto ben documentato su Cenerentola. Francamente se mi dovessero con le prossime edizioni proporre a prezzo pieno edizioni di qualità paragonabile a Tarzan, gli Aristogatti alla stessa Cenerentola e anche Peter Pan - che non mi ha pienamente convinto - Beh per me la questione Blu Ray Disney si potrà ritenere definitivamente conclusa. Mi vien da ridere se penso che su un'altro 3d si parla di futuro formato 4K. Ma che cavolo ci infileranno dentro se i master 4K di qualità eccellente ce ne sono davvero pochi. La Disney ha finito le cartucce . Userà sempre le stesse. Biancaneve, la bella addormentata, .... i masters delle prime edizioni. E Poi? Forse farebbe meglio a rimmettersi in carreggiata e offrire dei prodotti di qualità all'altezza del suo nome, nel rispetto degli appassionati e sopratutto dei Suoi capolavori che come nel caso di Cenerentola non sono stati rispettati. Se non lo fa la Disney con le immense diponibilità economiche che ha siamo davvero messi male....
Io comunque ieri ho visto larga parte di Peter Pan su 50" e non ho notato tutti questi problemi al video, mi è parso un bel vedere onestamente...ho invece avuto difficoltà nell'ascolto del doppiaggio originale, per me ai limiti dell'inascoltabile...e non ascolto con la tv ma con un sistema compatto 2.0 che di solito almeno le voci le riproduce dignitosamente.
La traccia storica mi è parsa veramente inscatolata ai limite della comprensione di qualche battuta...
Scusate ragazzi,non seguo molto questo topic,mi sapete dire com'e' la Diamond edition USA di Peter Pan a livello video? Uguale alla nostra o superiore? Dato che dell'italiano non me ne importa niente e vista la bellezza del packaging,ci stavo facendo un pensierino.
http://www.blu-raydefinition.com/rev...ay-review.html
RAH ha detto la sua su Peter Pan http://www.hometheaterforum.com/t/32...pan-in-blu-ray
ma siamo sicuri che il BD USA utilizzi lo stesso master nostro??? non ricordo recensioni così incredibilmente entusiastiche per il nostro BD....
Ha lasciato stupito anche me.
Vogliamo parlare del menù dell'edizione USA? http://images.static-bluray.com/reviews/7438_9.jpg
Cosa molto stran per un titolo Disney, nella scheda riporta region free? Può essere?
ciao
igor
MULAN arriva il 6 marzo su dvd-store, annunciato il 13 su amazon
http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...iversario.aspx
Quindi niente sequel sullo stesso disco...comunque zero extra, pare.
E anche zero slipcase, come anche per gli altri in uscita...peccato
Vabbé, i sequel sono penosi, possono pure non uscire, però si fanno male ad inserire i contenuti speciali ?