Da poche ore faccio anch'io parte della famiglia...nei prossimi giorni provvederò alla sistemazione definitiva con la staffa e le varie regolazioni...sicuramente vi chiederò consigli :D
Visualizzazione Stampabile
Da poche ore faccio anch'io parte della famiglia...nei prossimi giorni provvederò alla sistemazione definitiva con la staffa e le varie regolazioni...sicuramente vi chiederò consigli :D
Complimenti per l'acquisto, ottimo videoproiettore!
Stasera finalmente l'ho istallato a soffitto visto che ieri ho tirato giu l'hw-10...ho fatto solo veloci regolazioni usando solo sky hd, nei prossimi giorni con il blu ray sicuramente potrò notare maggiormente le differenze con il sony...come primissima impressione oltre ad un nero maggiore mi sembra maggiore tridimensionalità dell'immagine..almeno cosi mi pare al mio occhio inesperto :cool: e poi è sparita quel fascio di luce che faceva da contorno al telo tipico del 10...
Che spasso poi con le regolazioni di zoom e lens shift motorizzato, non ero abituato :D
Ciao a tutti, sono entrato anche io in possesso di questa meravigliosa macchina.
Per me è il primo proiettore, quindi sono pronto ad accettare tutti i vostri consigli per sfruttarlo al meglio.
Complimenti per l'acquisto! Vedrai, sarà un vero spettacolo rispetto al TV... anch'io ho provato (e provo) le stesse tue emozioni.
Approfitto per chiedere: che differenze ci sono rispetto al mio HD350.. mi aspetto sia superiore, però non riesco a capirne le differenze sulla tabella delle specifiche (confrontati su Trusted Reviews).
Grazie per l'aiuto...
@ Jovi Java
Alcune piccole migliorie ci sono, una per tutte la correzione del gamma che sul 350 è praticamente impossibile regolare. :cry:
Ciao a tutti, "riesumo" questo thread perchè da qualche giorno ho acquistato da un'utente del forum un HD550.
Purtroppo non ho avuto modo di fare molte prove, visto che mi trovo nel mezzo di un trasloco, ma da un test al volo, proiettando su parete, ho notato che la schermata di test per la messa a fuoco, formata dalla griglia verde, presenta le linee non perfettamente composte da un pixel.
Mi spiego meglio, le linee orizzontali finali (la prima e l'ultima) sono esattamente formate da una linea di spessore 1 pixel mentre le altre sembrano formate da un pixel e poco più ma meno di due pixel. La cosa però non mi sembra sia presente sulle linee delle colonne.
é un problema del proiettore? è normale? Vanno allineate meglio le matrici?
Scusate le domande banali ma sono alla prima esperienza con un proiettore e al momento non ho modo di fare confronti con altri proiettori con stessa tecnologia.
Da poche ore felice possesso del jvc d-ila hd550 e sono rimasto sbalordito.
Veramente un'altra pianeta dalla TV senza settaggi e visione al muro ( tutto il corredo arriverà nelle prossime settimane) sono rimasto sbalordito e dalla sua veramente silenzioso non riesco a sentirlo a neanche 1 metro di distanza.
Nel caso se qualcuno sa consigliarmi qualche ottimizzazione per sfruttarlo al meglio sono ben accetti.
Per ora molto soddisfatto del mio primo vpr.
Il 2 e 3 luglio sono a Pordenone, ;)
Wow fichissimo. Allora se avrai tempo ti aspetto
Sto valutando l'acquisto del darbee dablet.
O mi conviene non correre?
Altra cosa che mi sfugge so che sono le stesse domande ma devo mettere il vpr a soffitto, ci sono troppi modelli e sono indeciso tra quello a scomparsa e staffa a soffitto ho letto che il vpr pesa 11.2 kg cosa mi consigliate per un budget massimo di 250€ per motorizzato e 130 per fisso? Calcolando che ho il cartongesso su soffitto e devo far passare i cavi mantenendoli nascosti.
Grossa domanda.
Qualcuno di voi ha provato a gestire il videoproiettore con un sistema remoto con un tablet o altro?
Senza fare uno di control4 o similari?
Utilizzando magari un tablet per tutto?
Ho provato a scaricare l'applicazione è ho utilizzato un Samsung note 3 ma niente.
Salve ragazzi, ho da qualche tempo problemi con il telecomando del ns vpr...non funzionano tutti i tasti :confused: Il tasto di accensione fa una fatica incredibile a farlo accendere, devo premerlo piu volte mentre quello di spegnimento funziona bene e subito. Vanno alcuni altri tasti come per esempiogli imput, mentre non vanno ne il tasto menu ne light per illuminarte il telecomando..mah, batterie nuove, mai caduto...non vi è mai capitato? C'è un m odo per resettarlo magari? Si riesce a recuperarne uno nuovo? il mio modello è RM-MH5G
Posto i dati attuali relativi al contrasto nativo "100 ire 0 ire" del JVC RS15/HD550, lampada bassa iris aperto 100%, ore lampada 747, ambiente trattato nero.
Premetto non ho voluto impegnare tempo alla ri-calibrazione in quanto a breve sostituirò la lampada. Riporterò dopo calibrazione fine, i dati relativi.
Posizionamento VPR e tipologia di schermo:
https://farm9.staticflickr.com/8639/...9823c764_n.jpg
Lettura rilevata con sonda puntata verso il Vpr.
https://farm8.staticflickr.com/7511/...c3227557_z.jpg
Lettura scala di grigio rilevata con sonda puntata verso lo schermo
https://farm8.staticflickr.com/7578/...ae8b426d_z.jpg
Ore lampada.
https://farm8.staticflickr.com/7522/...38cd8887_z.jpg
Come fai ad avere la profondità colore a 12bit?
Sul mio mi pare che indichi 8