Visualizzazione Stampabile
-
non so se è già stato postato, ma anche hdtvtest l'ha recinsito qualche gg fa
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100308169.htm
poi ho 2 domande:
- magari già qualcuno lo sa, se io usassi la PS3 anche per il DT, con il playTV, potrei mandare il segnale già scalato? esattamente come farei per i DVD?
- lo ho visto in un CC e il bianco era molto piu' spento rispetto agli altri prodotti vicini (soliti LCD), poco brillante, ho letto che si piu' regolare, ma si puo' quindi aumentare? tipo, il sony ha nelle imp "temperatura freddo" e "bianco brillante", che snatura un po' ma a me personalmente piace
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrociambella
rosmarc, [...] nella review si parli di "interlaced standard definition signals",e no ndi interlaced signals" e basta,può avere un senso (ovvero,problemi con film su sky sd,ma non su sky hd)? [...]
letteralmente sì
...però su HDTV dicono "Failed 3:2/ 2:2 cadences in all resolutions" (quindi anche 1080i).
Poi ripeto, aspettiamo altre recensioni prima di emettere la sentenza definitiva :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da coach
[...] la PS3 anche per il DT, con il playTV, potrei mandare il segnale già scalato? esattamente come farei per i DVD? [...]
sì, infatti imho può essere una delle soluzioni migliori, ma solo per chi vede tanto, ma proprio tanto, cinema in tv, altrimenti alla luce del modesto impatto del difetto (specie con sky hd) nella visione reale non ne vale la pena, sempre imho
p.s: la visione nei cc è poco indicativa; in quelle condizioni di luminosità estrema e luci al neon sparatissime i plasma sono ultra-penalizzati: in casa è tutta un'altra cosa
-
quindi rosmarc non c'e' da suicidarsi se il deinterlacer e' rimasto mediocre...salvo cercare la perfezione
ottimo....il mio problema era non riuscire a quantificare quanto un deinterlacer sotto la media peggiorasse la visione di film....
-
Citazione:
Originariamente scritto da coach
- lo ho visto in un CC e il bianco era molto piu' spento rispetto agli altri prodotti vicini (soliti LCD), poco brillante, ho letto che si piu' regolare, ma si puo' quindi aumentare? tipo, il sony ha nelle imp "temperatura freddo" e "bianco brillante", che snatura un po' ma a me personalmente piace
Le luci sparate di un cc non vanno bene per apprezzare un plasma,ed un lcd sarà sempre più luminoso (a parità di settaggi)...detto questo,anche io ho un dubbio circa la luminosità in condizioni normali,ovvero stanza mediamente illuminata,ma ancora non sono riuscito a chiarirlo (una delle recensioni uscite finora,mi pare quella di flatpanels,riporta un valore post calibrazione che mi sembra basso,86 cd/m2,ma in nessun altro test è stato riportato alcun problema in merito...è da capire se tutti testano sempre e solo ad ambiente buio,ed in tal caso ovviamente quel valore è sufficiente,o invece in realtà la luminosità è buona,superiore al valore di cui sopra, in ogni caso e non se ne parla perchè non è un problema)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrociambella
[...] non ho capito in concreto quale sia il problema (cioè,ho capito che si vede "male",ma non capisco cosa accade realmente :D) [...]
cito Vincent Teoh di HDTV Test:
"Just like the G10 and V10 series, the Panasonic TX-P42G20 HDTV smoothened jaggies effectively for video-based material, but failed to detect and process 3:2 and 2:2 cadences for film-based content. This deficiency in film-mode deinterlacing means that discerning viewers might notice some deinterlacing artefacts such as moire and line twitter in 24p movies and American dramas.
On the whole however, SD programmes — as long as the source bit-rate was up to par — were a joy to watch on the Panasonic TX-P42G20 thanks to its inky blacks, excellent contrast, accurate colours and decent upscaling."
traduz:
"Proprio come il G10 e la serie V10, il Panasonic TX-P42G20 HDTV ha ridotto le scalettature in modo efficace per i segnali di tipo video (sport, telegiornali, show, ecc.), ma non riconosce e processa le cadenze filmiche (3:2 e 2:2). A causa di questa carenza nel deinterlacciamento dei film, gli spettatori esigenti possono notare alcuni artefatti di deinterlacciamento come l'effetto moiré e twitter.
Nel complesso, tuttavia, i programmi SD - quando il bit-rate delle trasmissioni è di buon livello - sono una gioia da vedere con il Panasonic TX-P42G20, grazie ai suoi neri profondi, all'ottimo contrasto, ai colori accurati e al valido upscaling."
-
Citazione:
Originariamente scritto da rokk
[...] quantificare quanto un deinterlacer sotto la media peggiorasse la visione di film....
per quanto mi riguarda, poco (anche perché chi li vede più i film alla tele?); sempre imho...
... il filino di moiré te lo devi andare a cercare... ovvio che c'è, ma mi dà molto più fastidio una colorimetria sballata, le immagini artefatte, "digitali" e innaturali (specie di tanti LED/LCD) o i neri "grigioni" di certi concorrenti.
Poi ognuno guarda e guidica coi suoi occhi...
P.s: Ribadisco infine, a scanso di equivoci, che, se il mancato riconoscimento delle cadenze filmiche interlacciate venisse confermato definitivamente anche su questa nuova serie, sarebbe una pecca criticabile e fastidiosa per la Panasonic, specie su un tv del 2010. Ancora una volta si darebbe un'arma agli agguerriti fanboy della concorrenza per rigirare il coltello nella piaga. Perché mai? Bah... cosa gli costerebbe porre rimedio a questo (pur non catastrofico) difetto?
-
Anch'io non soffro troppo il moirè (e spesso guardo una tv che ne ha a pacchi).
Sulla luminosità dello schermo in stanza mediamente illuminata che mi dici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
..peccato che la resa sui segnali 1080i(sky cinema!!!!!)arranca..:(
partendo dal presupposto che chi ha scritto la rece ne capisca;
partendo dal presupposto che ho io ho un 42G10 e lo guardo da 2 metri;
ti assicuro che già sul mio (che dovrebbe essere un po' peggiore su tutti i fronti al 42G20) i film di SKY HD si vedono da DIO.
Non è come vedere un "disco blu", siamo d'accordo, ma ti assiuro che se non guardi lo stesso film per dieci minuti in BR e dieci minuti su SKY HD, non te ne accorgi, garantito.
Se poi, in una serata tra amici ti metti a guardare per due ore il famoso pendolo di Merighi, ok, non comprare la tv perché fa veramente schifo!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrociambella
[...] Sulla luminosità dello schermo in stanza mediamente illuminata che mi dici?
difficile da dire in astratto: è da provare nel tuo ambiente, comunque il problema ci può essere solo in una stanza fortemente illuminata, in pieno giorno, e con tv esposto di fronte alla fonte di luce. Sul mio vecchio PX8 noto carenza di luminosità solo in condizioni di forte luminosità ambientale (e ho settaggi molto moderati in fatto di contrasto e luminosità); questi nuovi pannelli sono molto più efficienti del mio, ormai "preistorico", ma pur sempre dei plasma sono...
-
Uhm,non è esposto alla luce del sole (o meglio,c'è al lato una finestra,ma è smerigliata e non diretta verso il sole),e la luce elettrica dovrebbe essere non sparata ma abbastanza "calda" (è casa nuova,quindi non sono sicuro di questo,ancora non ci abito)...dovrei essere a posto,no?
-
purtroppo nei cc non riesci a vedere con i tuoi occhi un film sul digitale terrestre o su sky sd x capire quanto ti disturba o no ...in compenso dove vado io pero hanno la saletta semi buia dedicata ai plasma,salvo schiattare di caldo con 15-20 plasma accesi...:D
ps: le recensioni sono gia 3-4 ormai.....una italiana non credo smentisca gli altri sul discosro deinterlacer....anche se ci spero
-
@mastrociambella
ad occhio sembrerebbe di no, ma il dubbio te lo puoi togliere solo provando il tv in questione - bel calibrato - nel tuo ambiente, mi spiace non poter essere d'aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
@mastrociambella
ad occhio sembrerebbe di no, ma il dubbio te lo puoi togliere solo provando il tv in questione nel tuo ambiente, mi spiace non poter essere d'aiuto
Per queste tv,in particolare i plasma,dovrebbero fare un "soddisfatti o rimborsati" di un giorno,con tutte le prove che bisogna fare... :cry:
-
credo che se ti rivolgi a un negozio specializzato, a fronte magari di una piccola maggiorazione di prezzo, ti potrebbero consentire delle opportunità in più. Se invece vai a caccia dell'offertona in Rete, allora devi avere fede...